Un risparmio molto significativo, misurato anche in 363 tonnellate equivalenti di petrolio (TEP): per restituire la dimensione degli interventi, è da considerare che una tonnellata equivalente corrisponde indicativamente al consumo medio annuo di un’intera famiglia
Il progetto di rifacimento dell’illuminazione pubblica dei sottoportici del centro storico è inserito nel Programma triennale dei lavori pubblici 2021-2023 del Comune di Padova
Il piano di efficientamento energetico prevede l’installazione di 303 punti luce a led che sostituiranno le vecchie lampadine dei lampioni, obsolete in termini di consumo energetico e, di conseguenza, più costosi
Nei giorni scorsi sono state sostituite 19 lampade a led in altrettanti lampioni nelle vie Tassoni a San Tommaso e Santa Lucia ai Ferri, per andare a completare zone in cui permaneva un tipo di illuminazione obsoleto e per dare continuità ai lavori di contenimento energetico in atto nel territorio comunale.
È stato approvato dalla Giunta comunale un importante investimento, pari a 88 mila euro, per rinnovare 212 punti luce dislocati nel territorio di Albignasego.
L'assessore Bressa: «Rendere le nostre vie sempre più attrattive e di pregio, soprattutto lì dove ci sono negozi ed attività economiche, è un nostro obiettivo che perseguiamo giorno dopo giorno. Presto annunceremo nuovi luoghi in cui procedere con interventi di questo tipo»
L'assessore Bressa: «Dove i lavori si sono conclusi, in via Dante, la differenza si vede eccome. Rendere le nostre vie sempre più attrattive e di pregio è un nostro obiettivo che perseguiamo giorno dopo giorno»
Il rinnovo dei 271 punti luce, oggetto dell’intervento di riqualificazione che andrà realizzato entro il mese di settembre, comporterà un ulteriore risparmio energetico annuo, che arriverà al 65%, pari a 60.000 kWh in meno rispetto a quanto consumano le lampade attualmente installate
Si tratta degli interventi relativi al primo stralcio del progetto complessivo di riqualificazione degli impianti di illuminazione nella zona, per un valore di 200mila euro e che riguarda il tratto dal ponte sul Brenta fino ai confini nord del Comune
Sono iniziati oggi i lavori di sostituzione di tutti i lampioni dei viali principali di Montegrotto Terme: corso delle Terme, viale Stazione, piazzale Stazione e il tratto centrale di via Aureliana
La nuova illuminazione di Piazza Petrarca e Ponte Molino è stata progettata per valorizzare tutta la zona con corpi illuminanti da arredo urbano "stile classico" con lampade a Led utile a creare un'illuminazione armoniosa e allo stesso tempo valorizzare tutta l'area
I lavori prevedono la sostituzione di tutti i circa 3.000 punti luce di vecchia generazione con nuovi apparecchi a LED, dotati di telecontrollo e telegestione: il progetto permetterà di abbattere i consumi energetici di oltre il 62%
L’intervento sana una situazione di degrado, con pali delle luce arrugginiti e una linea aerea completamente fuori norma che passava davanti alle finestre delle abitazioni
Altre due vie cittadine sono state ammodernate, sostituendo i vecchi lampioni con innovative lampade a Led. Tra i benefici il risparmio energetico e una maggiore sicurezza
Martedì mattina è stato terminato l'intervento di sostituzione del vecchio impianto di illuminazione pubblica con la posa di 35 paline e lanterne led che contribuiranno a rendere meglio illuminata l'area
AcegasApsAmga ha avviato i lavori di realizzazione della nuova illuminazione pubblica a led in via XX Settembre. La riqualificazione urbana porterà a un risparmio annuo di 8.000 kwh
E' terminato il rifacimento degli impianti d'illuminazione pubblica in città: 186 nuovi impianti a led per ridurre l'inquinamento. Da via Venezia e viale dell'Industria, da via Falloppio, a via Valeri sono numerose le strade coinvolte