L'assessora Ragona rassicura, ma la Lega attacca: «Urge un intervento immediato per migliorare, anche se parzialmente, l’evidente peggioramento del traffico nella nostra città, in modo particolare nelle ore di punta Con questa chiusura sarà una tragedia se non si interviene pesantemente sulla circolazione circostante»
Mai banale Roberto Marcato, ospite di Luigi Bacialli a ReteVeneta: ha risposto a molte domande sul suo futuro ma l'assessore regionale è stato abile a spostare l'attenzione non tanto su di lui ma sul futuro del suo partito che dice di sentire ancora come la sua casa ma sfida Salvini sul Ponte sullo Stretto e sul federalismo
La consigliera del Carroccio prepara un report fotografico insieme ai cittadini per denunciare sacche di insicurezza presenti a Palestro, Stanga, Arcella, Stazione, Mortise
Quarta giornata di campionato di Lega Pro girone A stasera 20 settembre alle 20,45 allo stadio Euganeo. I ragazzi di mister Torrente intenzionati a regalare la terza gioia consecutiva ai tifosi
Giampaolo Bottacin, Federico Caner e Roberto Marcato restano sul Pratone di Pontida e lasciano da solo anche Zaia. Indigesta la presenza di Le Pen, ma il segnale è per Matteo Salvini
Antonella Bordin spiega il motivo del suo gesto: «Le multe hanno devastato migliaia di cittadini a livello economico, psicologico e fisico: non posso condividere l'appartenenza allo stesso partito del sindaco di Cadoneghe Marco Schiesaro, perché sono diametralmente opposta al suo modo di agire»
Il consigliere regionale ed ex assessore paga l'opposizione a Bitonci e Stefani: «In tre mesi non ho ricevuto una telefonata dai vertici. Continuerò a portare i valori del federalismo e dell'autonomia»
Durante la cerimonia in ricordo delle vittime dell'11 settembre tra gli interventi quello dell'assessore regionale Roberto Marcato che ha aggiunto nuovi elementi alle voci che parlano di un suo imminente cambio di casacca e il passaggio dalla Lega a Forza Italia
I due hanno rotto con il Carroccio e potrebbero anche perdonare l'ex sindaco di Verona. Ad espellerlo nel 2015 fu Matteo Salvini, oggi nemico giurato di entrambi
Il consigliere leghista ha depositato un accesso agli atti e un'interrogazione in cui chiede al sindaco più chiarezza sulle recenti modifiche al progetto
Il leghista commenta l'operazione condotta in tandem con il presidente Sergio Giordani: «Questo evento segna una svolta positiva per la zona, che non sarà più uno strappo nel tessuto urbano. Il merito di questo risultato va senza dubbio ai tecnici della Provincia, che con il loro costante impegno hanno aperto la strada all'attuazione di un ambizioso progetto di riqualificazione urbana»
La consigliera comunale del Carroccio ha presentato una mozione per chiedere alcune modifiche, ma dalla consulta di quartiere parte la dichiarazione di guerra al vicesindaco, Andrea Micalizzi
La consigliera del Carroccio, Eleonora Mosco: «Sappiamo anche che il Comune di Padova non ha partecipato a questo percorso. Per noi è sorprendente come il Consiglio comunale sia totalmente all’oscuro dell’intera vicenda, evidentemente gestita da Colasio in prima e unica persona»
Il segretario cittadino del Pd parla dell’accoglienza diffusa nei Comuni, prevenendo l'eventuale speculazione politica di quella parte di destra che ha bocciato il modello Zaia
I consiglieri del Carroccio Eleonora Mosco e Ubaldo Lonardi festeggiano la riapertura del cavalcavia anche ai mezzi privati diretti all'Arcella e si prendono qualche merito
L'assessore regionale dopo il ritiro dalla corsa alla segreteria regionale: Ora mi serve un periodo di riflessione, ma non escludo nulla». L'europarlamentare: «Ha lasciato perché ha fatto un patto con gli avversari»
Nel suo intervento il Governatore del Veneto ha affermato: «La Liga viene sempre prima della Lega. Non dobbiamo pensare solo a chi già ci vota, ma soprattutto a quelli che ancora non lo fanno: abbiamo in tal senso una prateria davanti, sta a noi evangelizzare gli "infedeli"»
Non sono mancate le congratulazioni anche dell'europarlamentare Paola Ghidoni: «La scelta dei delegati è stata quella giusta: sono certa che Alberto Stefani saprà condurci uniti verso nuovi successi»
Il presidente del Veneto sarà domani, sabato 24 giugno, a Padova per designare chi tra Stefani e Manzato sarà al vertice della Liga veneta. «E' la sublimazione della democrazia. Non sarebbe corretto da parte mia fare ingerenze»