«Nonostante la contrazione delle risorse con cui dobbiamo fare i conti - spiega il sindaco Filippo Giacinti - abbiamo voluto con forza mantenere questo impegno nel nostro bilancio»
Sarà un osservatorio sulla regolarità dei lavori, dall'aggiudicazione fino ai cantieri, anche per ciò che riguarda la sicurezza sul lavoro e il rispetto dei contratti
Sigliati gli accordi tra Prefettura, Rete Ferroviaria Italiana e organizzazioni sindacali di categoria per prevenire e contrastare le infiltrazioni criminali
Palestra Popolare Chinatown a rischio sgombero. Giordani ha assicurato che sarà evitato ma c'è il nodo "legalità" che come sempre coinvolge gli occupanti ma non i dirigenti pubblici che per anni hanno lasciato all'abbandono e al degrado pezzi di patrimonio
Da febbraio i poliziotti sono impegnati in incontri formativi con gli studenti che ora dovranno scrivere un tema sugli argomenti trattati: i migliori riceveranno un premio
«Ho formulato al dottor Grassi il mio benvenuto insieme a quello di tutto il Veneto, esprimendogli i migliori auguri di buon lavoro – spiega il governatore - È stato nominato rappresentante del Governo in una realtà importante per la nostra regione, dove la percezione di sicurezza è indispensabile per la vita dei cittadini e per la necessità di lavorare e produrre da parte degli imprenditori»
Presentato il progetto fra Unioncamere Veneto, Associazione Libera e Albo Gestori Ambientali
In Veneto 723 imprese hanno adottato il rating della legalità
Il Comune di Padova ha recepito il documento sottoscritto a settembre in Regione per contrastare le infiltrazioni criminali nei lavori pubblici. Giordani: «Lotta ai reati più subdoli»
Per 21 volte nel 2018 l’ufficio Audit della società Etra spa ha avviato inchieste interne, per vigilare sulle più diverse procedure che si svolgono all’interno della società pubblica: raccolta rifiuti, sicurezza nei cantieri, contratti di forniture, incompatibilità di incarichi agli amministratori
La Mare Jonio attracca a Lampedusa e il ministro Salvini ne annuncia il sequestro. Contattiamo Luca Casarini, che da quella nave è appena sceso, per sapere cosa sta succedendo: «A noi non hanno ancora comunicato nulla, lui presto dovrà rispondere a l'Aja»
“Speriamo - dice il sindaco Mortandello - che sia una semplice dimenticanza di una signora sbadata. Le modalità richiamano un retaggio del passato quando in questo Comune le regalie portavano frutti»
L'ex procuratore è anche presidente onorario di Libera parla anche di attualità: «Salvare gente in mare non è illegale ma un dovere. Su cosa è legalità e cosa no bisogna analizzare caso per caso»
A fronte delle recenti notizie di cronaca in merito alle infiltrazioni della criminalità organizzata in regione, la diocesi aderisce all'iniziativa "Il Veneto si ribella al metodo mafioso"
Questo il tema che verrà trattato durante il convegno organizzato dal Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia in Regione del Veneto che si terrà a Padova, presso la sala convegni dell’hotel Sheraton in corso Argentina 5, alle ore 20.45 di venerdì 30 novembre
Si è svolto nella mattinata di venerdì a San Pietro Viminario il primo di tre incontri organizzati dal sindaco Federico Curzio e tenuto dal maggiore Marco Turrini
Gli uomini dell'Arma partecipano a una serie di incontri negli istituti per infondere negli alunni la "Cultura della legalità" ed evitare il proliferare delle bande giovanili
Una rappresentanza degli uomini dell'Arma ha spiegato agli ospiti del Circolo Auser di Arzergrande le tecniche utilizzate dai malviventi, oltre a illustrare i risultati ottenuti sul campo
Doppio incontro tra i rappresentanti dell'Arma e la popolazione per parlare di bullismo e prevenzione di furti e truffe. All'appuntamento di Villafranca più di ottanta persone