Spiega Gregorio Barilà, primo autore dello studio: «I risultati ottenuti dovrebbero permetterci di identificare precocemente i pazienti con malattia a prognosi più sfavorevole, che dovranno essere monitorati con maggiore frequenza»
L'ultimo acquisto di calciomercato messo a segno dal Real Martellago (Promozione D) va oltre la dimensione sportiva: è rientrato dopo oltre un anno e mezzo di stop il difensore Andrea Barison, dopo essere stato colpito dalla leucemia
Bertin: «Ci aveva detto che nel suo libro era la vita, più ancora che lo sport, quella che emergeva. Quella vita alla quale si era aggrappato con tutte le forze e che oggi lo ha lasciato»
I dati appena pubblicati hanno permesso di identificare nuovi marcatori utili alle analisi diagnostiche e a una migliore cura dei pazienti affetti da leucemia a grandi linfociti granulati di tipo Tγδ
Commuove la storia di mamma Oxana, scappata dall'Ucraina insieme a suo figlio Luka, di soli due anni e malato di leucemia, e arrivata in Oncoematologia Pediatrica all'ospedale di Padova grazie alla "staffetta" in ambulanza organizzata da Team for Children e Croce Verde di Padova
Originario di Caserta ma in servizio da un paio di anni a Padova quale agente di polizia penitenziaria, Christian Imparato ha lottato fino all'ultimo ma è spirato nella mattinata di giovedì 10 febbraio in ospedale
Ci sarà invece un tributo a Giampiero Galeazzi alla serata di gala della 7^ edizione del premio letterario sportivo previsto per domani giovedì 18 novembre a Palazzo della Ragione. Tra gli ospiti e i premiati anche Marino Bartoletti, Andrea Di Caro, Davide Cassano e Simona Baldelli
Le compagne di classe di Irene Righetti, 19enne morta per una leucemia fulminante, hanno organizzato fuori dal "Ruzza" una raccolta fondi in favore dell’Ail, per sostenere nelle cure altri giovani e le loro famiglie, offrendo piantine aromatiche
Importante traguardo per la ricerca medica padovana che ha individuato le principali alterazioni di una forma rara di leucemia. Permetteranno di sviluppare trattamenti mirati
I genitori avevano scelto di curarla solo con vitamine, rinunciando alle cure consigliate, come prevede il metodo Hamer, al quale i genitori avevano aderito
Giovedì 19 luglio si è svolta un nuova edizione della festa organizzata dagli amici del ragazzo scomparso per una malattia incurabile. Tutto il ricavato sarà devoluto per la ricerca
Per il giudice il fatto non costituisce reato e i genitori avrebbero agito in buona fede. Volge al termine la delicata vicenda legata alla morte di Eleonora Bottaro. Mamma e papà avevano scelto di percorrere la strada delle terapie alternative, affrontando una dura battaglia legale
Secondo la Procura Padova, avrebbero innescato nella figlia "il falso convincimento che la terapia chemioterapica fosse non solo non necessaria ma addirittura nociva"
L'alta carica vescovile si è espressa in merito al caso di Eleonora Bottaro, la 18enne di Bagnoli, che è venuta a mancare qualche giorno. I genitori rifiutarono la chemioterapia
In 700, giovedì, hanno affollato la chiesa di Bagnoli per salutare la ragazza, la cui vicenda controversa sta facendo discutere l'intero Paese. Il ministro della Salute si schiera contro la scelta dei genitori di rifiutare le cure tradizionali, ma il parroco li assolve: "Avete fatto di tutto"
La famiglia rifiutò le terapie tradizionali e la chemio. Il primo cittadino di Bagnoli, Roberto Milan: "Un caso delicato e controverso, resta il dubbio che qualcosa potesse essere fatto"
Doppia battaglia, contro la malattia e contro le cure tradizionali. Una lotta, quest'ultima, che era costata a mamma e papà la perdita della patria potestà. Eleonora non ce l'ha fatta
Luca Anali è morto giovedì pomeriggio. Tre anni prima aveva scoperto la causa del male che lo affliggeva. Originario di Monselice, viveva con la famiglia a Galliera Veneta. Sabato i funerali al duomo di Cittadella
Massimo Barbato, colpito dalla malattia nel 2008, riuscì a vincere la sua battaglia. Per il 29 e il 30 agosto, ha organizzato un concerto con raccolta fondi a favore dell'Unità di ematologia dell'ospedale di Padova
L'episodio a San Martino di Lupari: dopo aver tentato cure alternative che non hanno dato gli esiti sperati la donna, grazie all'aiuto del fratello, torna a sperare