Sottolinea Patrizio Bertin (Ascom): «La sinergia tra pubblico e privato diventa in questi frangenti tanto più importante quanto più sa incidere sulle reali necessità delle imprese: in questo i Comuni di Abano Terme, Conselve ed Este si confermano come tra i più attenti e rapidi nell’intervenire in favore dell’economia locale»
Assindustria Venetocentro rilancia l’appello al Governo e alle Istituzioni europee per una exit strategy graduale rispetto alle misure straordinarie adottate per arginare gli effetti della pandemia, e la necessità di interventi urgenti, già dal prossimo Decreto di aprile
Siglato l'accordo che consentirà alle aziende associate di accedere ai finanziamenti garantiti a condizioni agevolate per supportare le esigenze di liquidità e gli investimenti
Previsti finanziamenti a supporto della gestione del circolante, supporto alla liquidità e agli investimenti e sospensione delle rate dei finanziamenti in essere, con estensione fino a 24 mesi per il settore turistico-alberghiero
La Confederazione Italiana Agricoltori fa appello al prefetto Franceschelli affinché l'accesso al fondo previsto dai decreti governativi non sia subissato dalla burocrazia
L’intervento regionale per il parere di competenza, modifica le modalità di utilizzo del fondo regionale di garanzia, istituito presso la finanziaria regionale Veneto Sviluppo Spa
«Oltre alla perdita di competitività esistono due rischi molto forti nel post-emergenza. Il primo è che con il depotenziamento delle nostre imprese qualcuno venga a depredare il nostro sistema economico. Il secondo, gravissimo, è quello che la crisi esponga il territorio a infiltrazioni mafiose»