Lockdown e smartworking incidono sulle scelte abitative: tutte le preferenze
La domanda si sposta verso le zone semicentrali e periferiche. Fonte: Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa
La domanda si sposta verso le zone semicentrali e periferiche. Fonte: Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «Il caso dei vaccini AstraZeneca? La correlazione tra i decessi e la somministrazione della dose è ancora tutta da dimostrare, sono stati ritirati solo in via prudenziale»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «Il tasso di incidenza dei distretti di Padova Bacchiglione e Padova Piovese è salito a 214. Il "colore" della Regione? Siamo sul filo del rasoio tra arancione e rosso, perché per il passaggio l'Rt deve essere superiore a 1,25 e siamo intorno a quel dato»
Aggiunge il direttore generale della sanità veneta nel consueto punto stampa odierno: «Oggi con le aziende sanitarie discuteremo un piano da 50mila vaccinazioni al giorno dall'ultima settimana di marzo, sette giorni su sette e in alcune sedi di tutte le aziende prolungheremo l'orario serale»
Spiega la dottoressa Francesca Russo nel consueto punto stampa odierno: «L'Alta Padovana ha un'incidenza di 272 positività su 100mila: per questa zona vogliamo applicare la didattica a distanza al 100%, all'incirca da giovedì»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «La chiusura delle scuole? Per ora non accade nulla, ma tra lunedì e martedì faremo un primo punto. L'eventuale area di chiusura? Provinciale o distrettuale»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa odierno: «Ho chiesto ufficialmente che il Comitato Tecnico Scientifico si esprima sull'apertura delle scuole, spiegando perché altre forme di aggregazione sono considerate pericolose e questa invece no»
Veronese di nascita, padovano di adozione, classe 1974, Gian-Luca Zoccatelli è un musicista poliedrico, di formazione classica, diplomato prima in flauto e poi in canto lirico, avvicinantosi poi alla composizione ed alla didattica musicale
Parla il sindaco Giuliano Martini: "Il nostro modo di lavorare ha fatto scuola, ma oggi il mercato è mezzo vuoto. La gente ha paura di spendere, si comprano solo i beni di prima necessità". Il comune veneto fu tra i primi in Europa a entrare in lockdown
Ha partecipato questa mattina all’evento on line “Io Ricordo”, organizzato dalle scuole di Vo’, il neo ministro all’Istruzione, Patrizio Bianchi
Aggiunge il dottor Luciano Flor nel consueto punto stampa giornaliero: «I vaccini? Finora abbiamo ricevuto una ventina di proposte, a sei abbiamo scritto chiedendo alcuni elementi per capire se il vaccino c'è davvero e a due di questi sei abbiamo chiesto il numero di lotto e la scadenza della fornitura»
Ancora polemica a distanza con il professor Crisanti che giudica immorale e la possibilità di acquistare vaccini dalla Regione: «Per Crisanti non era immorale quando gli abbiamo comprato la macchina per fare tamponi»
Spiega il direttore generale della Sanità del Veneto nel consueto punto stampa giornaliero: «I vaccini che abbiamo sono troppo pochi, la nostra capacità di vaccinare è dieci volte superiore ai vaccini che abbiamo a disposizione»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa giornaliero: «Scuole aperte fino a fine giugno? Sinceramente non lo troverei giusto, perché sarebbe come certificare che la Dad non è servita a nulla»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa giornaliero: «I vaccini? Dovremmo avere novità tra domani e dopodomani. Sono convinto che ne verremo fuori, ci vuole un minimo di impegno da parte di tutti»
Spiega il Governatore del Veneto nel consueto punto stampa giornaliero: «Consentita dalle ore 15 alle ore 18 l'attività di somministrazione di alimenti e bevande esclusivamente con consumazione da seduti sia all'interno che all'esterno dei locali»
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «So che i sindaci delle città capoluogo vogliono fare una riflessione al loro interno, e anche noi non escudiamo di poterne fare una già nelle prossime ore rispettosi del fatto che siamo di fronte a un contesto sociale ed economico che non ha bisogno di altre mazzate con ordinanze»
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «I vaccini? Il mercato si sta muovendo parecchio, e spesso è alimentato da intermediari che vanno verificati»
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «Non penso sia un reato andare a comprare vaccini e stiamo cercando in maniera ossessiva di riuscire a recuperarli, il problema è trovarli»
«Il calo dei contagi dura da 29 giorni in Veneto, oggi sapremo il colore della nuova zona per la nostra regione. Siamo in attesa dell'ordinanza del Ministro Speranza. Il giallo scatterebbe da lunedì 1º febbraio. Questo weekend saremo ancora in zona arancione»
Aggiunge Luciano Flor nel punto stampa odierno: «In rianimazione al momento ci sono 539 pazienti Covid e non-Covid su 670 posti letto a disposizione, il che vuol dire che ce ne sono 131 liberi: ci avviamo a livello regionale a tornare in fase 3»
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «Posso anticiparvi che un calcolo fatto in casa e rispettoso di quello che farà l'Istituto Superiore della Sanita dicono che l'Rt è di 0,62, il secondo più basso d'Italia»
Spiega l'assessore regionale alla sanità nel punto stampa odierno: «Riprende tutta l'attività specialistica e ambulatoriale negli ospedali. L'incidenza tra i tamponi realizzati ieri e i positivi trovati è del 1,82%, penso sia uno dei dati più bassi degli ultimi mesi»
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «L'Rt regionale è il secondo migliore d'Italia: in questi giorni stiamo tirando un minimo di sospiro di sollievo, ma non vorrei che qualcuno pensasse che sia finita»
I dottorandi del Bo si sono riuniti in presidio sul Liston per chiedere all'Ateneo di rispettare il decreto legge che istituisce una proroga di tre mesi per la consegna della tesi finale