Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «La nostra incidenza è passata da 480 positivi ogni 100mila abitanti a settimana a 178, e per i numeri che abbiamo avuto forse la terza ondata da noi potrebbe essere già passata»
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «In che zona saremo? L'algoritmo ci dà giallo, il tema è capire se intrecciando i dati epidemiologici e dei ricoveri sia ancora visto prudenzialmente dagli scienziati il tema di mantenere un'altra settimana in arancione, ed è giusto che siano loro a deciderlo»
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «Le scuole? I ragazzi non hanno nessuna colpa, anzi hanno il diritto di frequentare in presenza, ma devono poterlo fare in sicurezza e al momento la sicurezza non è totale»
Lo studio analizza gli indici di fame emotiva, ovvero la tendenza a mangiare quando si è in preda allo stress o a emozioni negative come la tristezza, e la frequenza alle abbuffate compulsive
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «Siamo parte lesa, spero vivamente che a livello nazionale si vada giù duri e pesanti. Immaginate il casino che verrà fuori adesso, perché non si può mettere in discussione un servizio che è vitale»
Con il Presidente e l'assessore Manuela Lanzarin, anche il professor Giorgio Palù, presidente dell'agenzia italiana del farmaco (Aifa) al consueto appuntamento dalla sede della Protezione Civile di Marghera
A farsi portavoce del malcontento di diverse famiglie è Ulderica Mennella, ex consigliera Comunale a Selvazzano:«L’abbonamento pagato dalle famiglie per intero era per corse che con la chiusura delle scuole non si sono svolte»
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «Ho letto aspre critiche a baristi e ristoratori che domani aderiranno a #Ioapro: penso che siano lavoratori per bene che lanciano un grido d'allarme perché a quanto ne so i ristori non stanno arrivando come ci si aspettava»
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «Le proteste delle attività produttive? Non sono scandalizzato, auspico solo che siano rispettose delle regole di sanità e che non si traducano in contagio»
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «Confermato il cronoprogramma: con queste nuove forniture il Veneto conta di finire tutte le vaccinazioni entro la fine di settembre»
Spiega il dottor Luciano Flor nel punto stampa odierno: «Dal 31 dicembre le terapie intensive sono in costante calo, tanto che al momento abbiamo 96 posti liberi, ma è comunque troppo presto per dire che e se ne stiamo uscendo»
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «A oggi nelle terapie intensive abbiamo 76 posti letto liberi già pronti e siamo pronti ad attivarne altri, perché nessun veneto deve stare a terra»
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «Il Governo ci ha annunciato la possibilità e il pericolo di una terza ondata, e noi governatori regionali abbiamo detto che ci rimettiamo a ciò che dirà l'Istituto Superiore della Sanità»
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «Ricordiamoci, quando scatterà la mezzanotte, di tutto il personale sanitario che sarà al lavoro negli ospedali». Il dottor Flor fa il punto sui vaccini
Spiega Luciano Flor nel punto stampa odierno: «A ore arriveranno 38mila dosi di vaccino, per fine gennaio avremo circa 180mila dosi e contiamo di esaurire il primo giro di vaccinazioni su personale di ospedali e case di riposo e ospiti di casa di riposo a metà gennaio»
Spiega la professoressa Russo: «Mi auguro che per aprile possano essere vaccinati tutti i soggetti a rischio, la speranza è che arrivino più dosi di quelle previste dal Piano Arcuri. Inizieremo con i vaccini Pfizer, e le vaccinazioni saranno anche a domicilio».
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «Preciso che la nostra ordinanza è attualmente meno restrittiva di quanto deciso da Roma, ma non ha però senso restringere ancora di più quanto già previsto dal Decreto Legge»
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «Da sabato 19 al 6 gennaio abbiamo deciso di chiudere i confini comunali dalle ore 14 mantenendo inalterate tutte le attività produttive e commerciali»
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «Il Governo sta pensando a una restrizione nazionale, io ho chiesto però che la misura venga diffusa stasera o domani sennò proveremo ad adottare una soluzione tutta regionale»
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «È partita un'interlocuzione tra le Regioni e il Governo, perché c'è convinzione che ci debbano essere misure uniformi anche a livello nazionale»
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «Siamo entrati nel vivo del periodo natalizio, se non governiamo il processo allora finisce che sarà il processo a governare noi. E non vorrei che la gente vivesse la zona gialla come un gioco a premi»
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «Il nostro R con T legato alla valutazione, quello importante per noi per capire l'andamento del contagio, scende a 0,92, mentre quello che viene considerato per la valutazione del colore delle Regioni è a 1,01 perché tiene conto degli ultimi 14 giorni e non degli ultimi 7 come il primo»
Sarà in vigore dalla mezzanotte di venerdì: torna la perimetrazione nei mercati, mentre nei negozi sarà consentito l'ingresso di un solo cliente ogni 20 metri quadrati di superficie
Spiega il Governatore del Veneto nel punto stampa odierno: «Non so più in che lingua spiegare che abbiamo un modello di testing unico nel suo genere, mi sembra assurdo che ci si ostini a non capirlo»