«Non è ammissibile il fatto che la bolletta elettrica delle piccole imprese italiane sia la più cara d’Europa. La misura è ormai colma, il Governo deve intervenire quanto prima per ridurre i costi che stanno mettendo in ginocchio commercianti e aziende. Per questo chiediamo che venga azzerata l’Iva in bolletta»
Dall’aumento delle ore di sonno, delle difese immunitarie e della felicità, fino alla diminuzione di pressione sanguigna, suicidi, ansia e stress, la luce è fondamentale per il nostro benessere psico-fisico, capace anche di influire sulla qualità del vivere quotidiano dei singoli e della collettività all’interno degli spazi comuni delle nostre città
I conti sono fatti sul 2021, ma quest'anno le spese rischiano di raddoppiare. I soldi in cassa ci sono, ma toccherà stringere comunque a cominciare dai servizi
«Il risultato ottenuto è una stupefacente rivalutazione complessiva del modo di vedere l’interno della chiesa, di percorrerla, di sostare per fede e per amore della bellezza davanti ai suoi tanti capolavori»
La decisione sembra inevitabile visti i rincari anche della luce, così l’Amministrazione ha deciso di interrompere l’illuminazione delle Mura di Cittadella a partire da mercoledì 9 marzo 2022. La stessa verrà spenta dalle 00.30 fino all’alba
L'iniziativa di Appe era indirizzata a tutti i locali di città e provincia e anche l'amministrazione comunale ha voluto partecipare a modo suo, abbassando per cinque minuti le luci della piazza
Il sindaco si dice molto più preoccupato per le famiglie che per i conti comunali, dove pure andrà incidere in maniera milionaria l'aumento di tutti i beni primari: «Aiuteremo i fragili, ma non possiamo permetterci manovre miliardari. Questo spetta a Roma»
Il presidente Luca Montagnin: «Margini di guadagno sempre più ridotti e fiducia in calo. Per molti artigiani il rischio è di arrivare alla sospensione dell’attività. Servono soluzioni efficaci e strutturali»
Il Carroccio va all'attacco dell'amministrazione, puntando sul vertiginoso aumento di luce e gas. Pronta una mozione da discutere in consiglio comunale
Il Presidente della Regione torna sull’emergenza legata alla mancanza di segnali di rimodulazione del prezzo dell'energia con pesanti ricadute sul sistema produttivo e delle imprese
Il presidente Boschetto e Caem mettono a disposizione delle aziende un simulatore per conoscere la previsione di spesa energetica per il 2022. Sono oltre 2.300 le imprese artigiane energivore in provincia di Padova, occupano 10.370 addetti
«Alle imprese e alle famiglie serve un intervento strutturale, oserei dire strategico, per uscire dalle secche di una dipendenza energetica dall’estero che si sta rivelando in tutta evidenza»
Il presidente dell'Ascom ribadisce che si può fare di più per evitare che i costi delle bollette per famiglie e imprese salgano, creando ulteriori difficoltà
Un aiuto per fare chiarezza sulla lettura della bolletta di luce e gas, per orientarsi in caso di problemi su forniture, fatturazioni, nuove attivazioni di utenze domestiche e per ottenere informazioni utili su agevolazioni in corso o indicazioni per mettere a confronto le tariffe per un consumo consapevole
Verranno dotati di un sistema illuminotecnico avanzato la cappella del Beato Luca Belludi e la cappella di San Giacomo, riconosciuti patrimonio Unesco, il presbiterio, con i bronzi di Donatello, Bartolomeo Bellano e Andrea Riccio, e la cinquecentesca cappella dell’Arca. Proseguirà inoltre l’inventariazione dei documenti dell’Archivio Storico della Veneranda Arca, il punto d’inizio da cui partire per comprendere la storia della basilica