Da un incontro tra Assindustria Venetocentro e E-distribuzione sono emerse le criticità della rete elettrica e proposte per trovare una soluzione. Con due nuove cabine la rete sarà potenziata
Quando andiamo a vivere in un nuovo appartamento oltre ad occuparci dell’arredamento e del trasloco, dobbiamo pensare alle utenze per usufruire di tutti i servizi. Ecco i costi, come richiedere l’attivazione di luce e gas e i point in città a cui rivolgersi
L’illuminazione naturale comporta benefici psichici e fisici, ma anche risparmio in bolletta. Per illuminare casa e inondarla con i raggi del sole, ecco alcuni consigli
L’edizione 2020 è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde. L’Ateneo ha raccolto questo invito proponendolo ogni giorno attraverso i canali social ufficiali
Natale è la festa in cui le luci la fanno da protagonista e in cui si organizzano cene e pranzi in famiglia. Anche se piacevole, alla fine delle feste bisogna fare i conti con le bollette. Per non avere costi eccessivi vediamo alcuni trucchi per risparmiare
Uno degli ambiti che rende la nostra casa smart è quello dell’illuminazione intelligente. Grazie a sistemi semplici ed economici, avere un impianto domotico per l’illuminazione è sempre più semplice. Vediamo come ricrearlo a casa nostra
L’autunno è ormai iniziato, mentre l’inverno si avvicina sempre di più. In questa stagione complici le temperature più basse, le giornate più buie e la voglia di trascorrere il tempo in casa i costi in bolletta possono salire. Vediamo come risparmiare su luce e gas
Marta De Zotti, autrice di una scoperta rivoluzionaria legata a un peptide bionico che trasforma la luce in energia elettrica, è stata ricevuta a Roma dal Presidente della Repubblica in occasione della festa del 2 giugno
Se dobbiamo cambiare casa o non vogliamo più usufruire di un servizio, per evitare di pagare inutilmente le bollette dobbiamo effettuare la disdetta delle utenze. Vediamo i tempi e i costi
Marta De Zotti del Dipartimento di Scienze Chimiche dell'Università di Padova ed Emanuela Gatto, ricercatrice dell'Università di Tor Vergata, hanno sviluppato un minuscolo dispositivo interamente formato da molecole biologiche auto-assemblate che riesce a convertire la luce in corrente elettrica con un'efficienza maggiore di altri sistemi simili (ma "non bio") e la cui stabilità dura mesi