L’On. Enrico Cappelletti del M5S. «Il nuovo Pnrr elimina progetti per 16 miliardi per Comuni, dissesto idrogeologico, welfare. In particolare lo stralcio dal Pnrr di fondi destinati al dissesto idrogeologico e alla rigenerazione urbana creeranno disagi e forti ripercussioni nelle provincie venete»
«Come mai Azienda Zero non ha attivato fin da subito un ufficio legale interno e si è affidata per anni a professionisti esterni con incarichi di consulenze per decine di migliaia di euro? E quali verifiche sono state effettuate sulla regolarità di questi incarichi?»
La capogruppo M5S in Regione: «Sosteniamo la raccolta firme promossa dall'associazione Luca Coscioni per una legge d'iniziativa popolare regionale che garantisca il percorso di richiesta del cosiddetto "suicidio assistito", con tempi certi, adeguati e definiti»
«In questo momento di difficoltà economica per molte famiglie abbiamo deciso di inserire nel decreto Ristori-ter ulteriori 400 milioni di euro per i Comuni Italiani per fornire nuovi aiuti alimentari e i buoni spesa alle famiglie»
Il parlamentare padovano, Raphael Raduzzi, spiega il momento dei 5 Stelle in vista del doppio voto di domenica: «Sensazioni buone su entrambi i fronti. Il taglio dei parlamentari serve anche a snellire lungaggini che rallentano il Paese»
L'ex ministro a Padova usa parole sferzanti contro il leader della Lega: «Ho partecipato a tutti i tavoli tecnici, Salvini non sapeva neppure che non si possono fare autostrade regionali. Fa solo retorica»
L'ex Ministro a Padova a sostegno dei candidati pentastellati alle Regionali: «Ho partecipato a tutti i tavoli tecnici, Salvini non sapeva neppure che non si possono fare autostrade regionali. Fa solo retorica»
«Temiamo che dietro a certi manipolatori della realtà ci siano registi della disobbedienza sociale e politica per trarne forse profitti politicamente personali» hanno dichiarato S. Borile e G. Cusumano
«Mentre noi del MoVimento 5 Stelle denunciavamo l’eclatante caso di inquinamento tristemente noto, la Regione ci minacciava di querela per procurato allarme e autorizzava l’azienda chimica a sintetizzare la nuova molecola del GenX»
Le nomine di Andrea Micalizzi, promosso vice sindaco, e di Andrea Ragona, nominato assessore alla mobilità e all'urbanistica non potevano che suscitare reazioni nella politica locale
Nell’ultimo Consiglio Comunale l’amministrazione di Mestrino, guidata dal Sindaco Agostini, ha approvato con i soli voti della maggioranza una variante di bilancio che consentirà un ampliamento in deroga di un fabbricato che si trasformerà in un supermercato
Il consigliere comunale, Marco Gionfriddo: «Il problema del traffico ad Albignasego è presente da oltre 10 anni e la politica non è riuscito a risolverlo. È arrivato il momento di dare delle risposte puntuali a tutti gli abitanti del comune»
«Non è la Padova in cui sono nato, in cui vivo e lavoro, ma una città artificiale resa tale da decenni di amministrazioni di discutibile passione per essa. Sono convinto che molto si possa fare nonostante questa conduzione "Lorenzoniana" e "Giordanesca"»
«Oltre ai sostegni governativi è necessaria una iniezione di ragionevole flusso finanziario regionale e comunale che non sia solo elargizione di sconti di imposta su plateatici, pari a carità locali»
I consiglieri della Lega e il candidato alle regionali M5S, Simone Borile: «Mezzo vecchio, finito il lockdown ricominciano i problemi». Il presidente di BusItalia: «Spiace si enfatizzi il piccolo disagio di due corse e non che migliaia di padovani sono tornati a servirsene»
«Soddisfatto del parere favorevole al mio emendamento - dichiara l’On. Raduzzi - estende a 10 anni la durata dei finanziamenti fino a 25 mila euro interamente coperti dal Fondo di garanzia Pmi, abbassandone anche il tasso d’interesse applicato»
«Il Governo sostiene famiglie ed imprese approvando il nuovo decreto contenente importanti vantaggi ottenibili da imprese e privati per l’effettuazione di riqualificazioni energetiche, rafforzando le agevolazioni Ecobonus e Simabonus»
Il candidato alle regionali del M5S è anche il professore che ha laureato a Milano, Silvia Romano. Ha voluto tornare sulla valanga d'odio che ha investito la cooperante al suo ritorno in Italia
Un post, quello pubblicato dal Vice Presidente della Regione del Veneto Massimo Giorgetti, che non è passato inosservato nonostante sia stato fatto sparire poco dopo. Durissimo il candidato del Mo
«Il Governo raddoppia i vantaggi ottenibili da imprese e privati per l’effettuazione di riqualificazioni energetiche dando la possibilità di effettuare interventi a costo zero. Una vera rivoluzione sostenibile»
«Molti provvedimenti discussi sono stati votati anche dalla minoranza. Parlo del consigliere Bitonci o della consigliera Mosco, non esattamente amici dell’amministrazione.E' prevalso il senso di responsabilità. C’è chi lo ha e chi no»
«Lo stato c’è ed è vicino ai cittadini. Con un provvedimento del governo viene anticipato il Fondo di Solidarietà e vengono stanziati 400 milioni per buoni spesa»