Coldiretti ha rilevato che in alcune aree si è verificato un danno superiore al 30% a carico delle colture frutticole e viticole, ma anche per alcune coltivazioni ortive e seminative
Chiuso dieci giorni fa, perché si era formato un strato di ghiaccio che impediva la guida in sicurezza. Sarà riaperto nei prossimi giorni al termine dell'intervento
Giovedì, dal pomeriggio e fino a tarda sera, una quindicina di volontari di Protezione Civile ha cosparso sale nell’area pedonale centrale dove i mezzi motorizzati faticano ad arrivare
Una lunga serie di incidenti si è verificata a causa della pioggia gelata che ha ghiacciato le carreggiate, provocando numerosi tamponamenti e fuoriuscite autonome. Nelle prime ore di martedì mattina, l'uscita di strada di un'auto, in via Corso a Camposampiero, ha avuto conseguenze drammatiche, con il decesso di un uomo
Sabato mattina le precipitazioni hanno causato qualche disagio agli automobilisti, domenica è prevista una tregua ma da lunedì torna torna il brutto tempo
Alta probabilità di precipitazioni nella giornata di sabato, schiarite poi la domenica ma ad inizio settimana nuovo colpo di coda del maltempo. Temperature in aumento
Da giovedì la situazione climatica è destinata a mutare. I prossimi giorni, fino a sabato mattina, saranno caratterizzati da precipitazioni, anche consistenti, rovesci e temporali
Lunedì, nuvole, precipitazioni sparse e freddo. Tempo soleggiato martedì e mercoledì. Da giovedì, una nuova fase di maltempo, con nubi e precipitazioni. Le previsioni dell'Arpav
Le previsioni indicano tempo instabile giovedì e venerdì, con precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, che saranno più frequenti e diffuse nella seconda parte di venerdì
Il maltempo, giovedì, si è abbattuto con forti piogge, provocando parecchi disagi. Nella struttura ospedaliera, l'allagamento ha interessato solo la parte del seminterrato occupata dai poliambulatori. Visite ed esami non sono stati annullati né rinviati
I tecnici dell'Arpav parlano di una "cella temporalesca originatasi proprio sopra la provincia euganea". Il nubifragio è durato oltre un'ora. La situazione è destinata a peggiorare
Martedì pomeriggio una perturbazione di pioggia e forte raffiche di vento ha atterrato diversi alberi e rami, con danneggiamenti anche a case e disagi alla viabilità nelle zone di Este, Monselice, Galzignano, Maserà, Bertipaglia, Piacenza d'Adige
Allerta sino alle ore 14 di mercoledì 10 agosto per possibili situazioni di criticità idrogeologica dovuta a forti temporali in tutto il territorio regionale. Le previsioni per i prossimi giorni
I rovesci e i temporali che si sono verificati venerdì in tutto il Padovano hanno creato problematiche in special modo nel Camposampierese dove la polizia locale ha dovuto effettuare alcuni interventi per la messa in sicurezza del territorio
Venerdì pomeriggio, a causa della perturbazione e delle forti raffiche di vento, i pompieri hanno effettuato diversi interventi per alberi pericolanti sulla sede stradale
Mercoledì sera sul Padovano. Ha provocato danni soprattutto tra i comuni di Cittadella e Santa Giustina in Colle. Interventi dei vigili del fuoco anche a Fontaniva e Campo San Martino
Sabato pomeriggio, pioggia e grossi chicchi di ghiaccio si sono abbattuti sulle coltivazioni del comune tra il Conselvano e il Piovese. L'agricoltore lamenta perdite superiori al 60%
La pioggia intensa domenica mattina: in pochi minuti l'acquazzone ha inondato le vie del paese e messo in ginocchio negozianti e abitanti. Sul posto i mezzi dei pompieri e della protezione civile
Si tratta della zona tutt'intorno a via Bacchiglione. I vigili del fuoco sono al lavoro dalle 5 per un intervento di prosciugamento e per la riparazione di una vasca di laminazione
Le previsioni dell'Arpav indicano tempo instabile con precipitazioni discontinue con possibilità di fenomeni anche localmente intensi: forti rovesci, locali grandinate, raffiche di vento