«Una grande e sentita partecipazione - sottolinea il presidente di Assindustria Sport Leopoldo Destro - Al di là del riscontro numerico, ampiamente positivo, era importante lanciare un segnale: è tutto il territorio padovano che riparte, assieme alla sua maratona»
In occasione dei suoi 800 anni di storia, l’Università di Padova partecipa alla Padova Marathon che si svolgerà domenica 24 aprile 2022, con l’obiettivo di promuovere lo sport, il benessere e i comportamenti attivi nella comunità accademica
Più di 15 equipe medico-chirurgiche, oltre 150 operatori complessivi e 17 organi trapiantati su 13 pazienti: sono i numeri dell’intensa attività di trapianto eseguita nelle ultime ore dall’Azienda Ospedaliera di Padova
Sinergia nella comunicazione e speciale promozione dedicata agli iscritti alle due prove agonistiche: potranno entrare gratuitamente ai Musei Eremitani, a Palazzo Zuckermann e a Palazzo della Ragione
La Padova Marathon torna “in presenza” dopo l’edizione forzatamente virtuale del 2020 e lo fa offrendo una mezza maratona di altissimo livello tecnico, con un doppio primato della corsa
Il 26 settembre si riprende a correre nella città del Santo dopo i tanti stop dovuti al Covid. Oltre alla mezza maratona, ad affiancarla anche una corsa su strada competitiva
La Padova Marathon in questo anomalo 2021 cambierà formula, lasciando il posto alla mezza maratona, a una corsa su strada da 10 chilometri competitiva e, se le condizioni lo permetteranno, anche a una corsa da 5 chilometri non competitiva
«I tumori cerebrali sono una patologia che colpisce persone anziane e giovani, e in cui i progressi sono stati limitati negli ultimi 30 anni - afferma il professor Corbetta - Siamo grati per il supporto che la Fondazione Celeghin ci sta offrendo, che ci ha permesso di iniziare a lavorare su questo tema così importante»
L’evento si svolgerà il 13 aprile dalle ore 9 alle 12.30 e riprenderà dalle ore 14 alle ore 16, mentre la premiazione è attesa per le ore 17. Sarà trasmesso in diretta nella piattaforma digitale dei campionati della cucina italiana e potrà essere seguito live anche sui canali social di FIC e di progetto.
«La data prevista del 18 aprile è ancora troppo a rischio e non ci sono le condizioni per poter tutelare la salute di tutti i partecipanti. Ci ritroveremo dopo l’estate per contribuire al rilancio del territorio»
Molto gettonati i percorsi proposti assieme alla Provincia di Padova nei social, alla scoperta delle eccellenze naturalistiche, artistiche ed enogastronomiche del territorio
Appuntamento rimandato al 18 aprile 2021 causa conseguenze della pandemia di Covid-19, ma Assindustria Sport rilancia e presenta le "Stracittadine Virtual Edition" in programma per domenica 20 settembre, data inizialmente prevista per l’evento
Nell’iniziativa per raccogliere fondi saranno coinvolte numerose personalità del mondo della cultura, dello spettacolo, dello sport, della scienza e dell’imprenditoria
Corazzari: «Il Coronavirus non ferma l'evento corale di promozione della lettura»; appuntamento giovedì 23 aprile dalle ore 11.30 sui canali social e su i siti dedicati
Le Onlus saranno ambasciatrici di “Padova Capitale Europea del Volontariato 2020”. Il presidente di Assindustria Sport Leopoldo Destro: «Vogliamo superare gli 80mila euro donati nel 2019 attraverso la raccolta diretta: obiettivo 100mila»
La gara organizzata da Assindustria Sport arricchisce con la sua presenza la famiglia dei 175 eventi di qualificazione dell'importante circuito internazionale
Gli organizzatori di "Padova Marathon" e di "Corri La Mezza" hanno pensato a una simpatica partnership fra i due eventi: i due tempi al traguardo saranno sommati in modo da ottenere una nuova classifica virtuale
Tutto è pronto per la XX Padova Marathon, in programma domenica 28 aprile. Alla vigilia della gara l’Expo Village ha ospitato in conferenza stampa i protagonisti