«Ecco i nostri eroi»: l'omaggio dell'Ulss 6 Euganea al personale dell'ospedale di Schiavonia
Le foto di infermieri e dottori postate sulla pagina Facebook dell'Ulss 6 Euganea hanno fatto il pieno di like e commenti di ringraziamento e solidarietà
Le foto di infermieri e dottori postate sulla pagina Facebook dell'Ulss 6 Euganea hanno fatto il pieno di like e commenti di ringraziamento e solidarietà
Una donna è stata trasferita all'ospedale di via Facciolati nel cuore della notte in uno stato di profonda alterazione. Se l'è presa con il personale, costringendo a chiamare il 113
Prof. Simioni (Ordine dei medici di Padova): «Investiremo energie e risorse sulla formazione alla luce delle varie novità normative»
La giunta regionale ha autorizzato a procedere alla firma degli schemi di accordo tra la Regione del Veneto e le Università di Padova e Verona per disciplinare le linee guida per la rotazione dei medici specializzandi tra le strutture delle reti formative delle scuole di specialità e le modalità di svolgimento della formazione per la loro assunzione a tempo determinato
La celiachia è una malattia autoimmune causata dal consumo di alcuni cereali: scopri quali sono i sintomi e gli esami medici da eseguire per capire se soffri di celiachia
Una quarantenne con problemi di tossicodipendenza è l'artefice dell'aggressione di mercoledì pomeriggio al SerD di Brusegana. Trasferita all'ospedale, è stata denunciata
L’emendamento prevede che possano accedere ai concorsi fino al 31 dicembre 2021 i medici che, in 10 anni di attività, abbiano maturato almeno 4 anni di servizio
E' stata l'ex paziente a intentare una causa penale e civile all'Ulss per danni fisici e morali provocati da una chemioterapia subita senza alcuna necessità di sottoporsi ai cicli
Alle prime ore di domenica un uomo è stato protagonista di una violenta sfuriata all'ospedale cittadino. Lievemente feriti due poliziotti della penitenziaria che lo scortavano
Caduto sabato con la sua moto nello scontro con un'utilitaria, era stato prima ricoverato ad Abano e poi a Padova. La moglie ora vuole vederci chiaro sul perché del decesso
Brutta caduta mercoledì mattina per una donna, vittima di uno scivolone che le ha fatto battere la testa sul selciato. Alberto Tredese è il primo ad averle prestato aiuto
Sono 18 le farmacie (sotto l'elenco) dove a ottobre “Ritrova l’amicizia con il cibo”: iniziativa pensata per aiutare i cittadini a conoscere e contrastare le infiammazioni da mangiare
Le richieste saranno ora valutate per verificare i requisiti richiesti. Nel frattempo partirà il secondo bando, quello per l’inserimento nell’area internistica con 150 posti.
Il sindacato denuncia una tentata violenza da parte di un carcerato all'interno del Due Palazzi. A fermarlo sono stati gli agenti. E arriva anche la solidarietà del presidente Zaia
Un quarantanovenne nordafricano è stato arrestato con l'accusa di resistenza a pubblico ufficiale al termine di un concitato pomeriggio cominciato al Centro per le dipendenze
Comunità d’intenti per definire, in tempi molto brevi, un accordo con modalità e numeri precisi per l’inserimento negli ospedali dove c’è carenza di specialisti dei giovani medici specializzandi, a partire da quelli che sono al quarto e quinto anno
É finito con un 86enne ferito e un 61enne denunciato il diverbio scoppiato venerdì mattina nella sala d'attesa di un ambulatorio della Bassa. La dottoressa ha chiamato i carabinieri
Sulle delibere in questione si esprimono fortemente contrari i due consiglieri nazionali degli studenti universitari, da poco eletti nel Nord-Est con il sindacato studentesco UDU - Unione degli Universitari
«Come buttare 25 milioni e rendere il servizio pericoloso - afferma il segretario regionale del Partito democratico, Alessandro Luigi Bisato - sbagliato assumere in pronto soccorso personale non esperto»
Scambio di opinioni tra il consigliere Stefano Ferro e il presidente Luca Zaia
Paolo Simioni, Presidente Ordine Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Padova: «E' dal ministero che devono arrivare le risposte»
Il Codacons lancia in Veneto una nuova azione risarcitoria riservata ai medici della regione che si sono specializzati dopo il 1991. Ad aprire le porte ai risarcimenti in favore dei camici bianchi una sentenza della Corte d’Appello di Roma
Gli fa eco anche il senatore De Poli: «Noi chiediamo di superare il numero chiuso nelle facoltà di Medicina, un fatto che riteniamo anacronistico e, allo stesso tempo, di dare più risorse alle Scuole di specializzazione medica»
Dal 16 al 18 luglio cinquantatre giovani specializzandi da 28 nazioni e 48 diverse università europee si troveranno in clinica Neurologica a Padova per la Summer School