Notizie su #medicina
Da cabina elettrica a street art dedicata alla medicina: il nuovo murale a Padova
L’artista venezuelano Koz Dos è stato scelto per realizzare un’opera su un impianto di trasformazione dell’Azienda del Gruppo Enel, situato in via Annibale da Bassano a Padova, nel quartiere Arcella, divenuto protagonista negli ultimi anni di un fermento artistico di spicco che lo ha posto al centro di grande attenzione mediatica
“Le farmacoresistenze in epilessia”, ai "Martedì della clinica neurologica" con Filippo Dainese
«Aumento di posti tra il 20 e il 30% per Medicina»: il tweet del ministro Bernini e il plauso di Zaia
«Oggi come oggi - afferma il presidente della Regione Veneto - migliaia e migliaia di potenziali bravi medici vengono bloccati da una crocetta sbagliata su un quesito a volte strampalato, mentre dovrebbero essere il merito e le capacità dimostrate in un preciso arco di tempo universitario a fare la selezione»
“Infezione da West Nile virus”, ai "Martedì della clinica neurologica" Luisa Barzon
La ministra Bernini e la rettrice Mapelli inaugurano il nuovo museo botanico
L’accesso al Museo è incluso nel percorso di visita e nel biglietto d’ingresso dell’Orto, che mantiene i costi invariati. Gli orari, i prezzi e le modalità di visita o prenotazione sono disponibili presso il sito dell’Orto botanico (https://www.ortobotanicopd.it/)
Tornano i "Martedì della clinica neurologica", la senatrice Elena Cattaneo apre il ciclo di incontri
Il seme della scienza, si apre il museo dell’Orto botanico dell’università di Padova
Scienza e Società:"La medicina che hai dentro", l'incontro a Padova
Il sindaco si mette il camice bianco e si laurea in medicina e chirurgia
Garbin: «Vorrei conciliare le due attività dopo aver fatto il pendolare per tanti anni. Deciderò presto come procedere per la specializzazione»
“L’arte medica. La scuola padovana e la medicina in Europa e nel mondo” la presentazione del libro al Musme
L’arte medica. La scuola padovana e la medicina in Europa e nel mondo
Le musica incontra la medicina, ritmo, suoni e salute: tre giorni di convegno con concerto finale
Numero chiuso a Medicina, Udu e Verdi per l'Italia in coro: «Va abolito»
Anche l'Unione degli Universitari di Padova e i Verdi per l'Italia dicono la loro sull'argomento della settimana
Scuole di specializzazione di medicina e chirurgia, la prova d'ingresso alla Fiera di Padova
La prova è nazionale e si terrà per l’intero territorio italiano martedì 26 luglio dalle ore 14. Padova, nello specifico, avrà per sede il Padiglione 7 dell’Ente Fiera con ingresso da via Venezia Cancello “S”
Fra spiritualità e medicina, l'orto botanico di Padova come non l'avete mai visto
Unicredit dona 23 mila euro alla Fondazione Città della Speranza per lo sviluppo di nuove cure
Più nello specifico il contribuito servirà a finanziare I’acquisto di tre cappe a flusso laminare, strumenti essenziali per il completamento di due stanze per colture cellulari dedicate alla creazione di modelli 3D di patologia a partire da cellule di pazienti
Agna senza medico di base, Cia si unisce all'appello del sindaco al Ministero della Salute
«Non è ammissibile che 3.200 persone, fra cui molti anziani e fragili, non dispongano di questo fondamentale servizio» afferma Carlo Miatello, presidente di Anp Cia Padova
Sport e abitudini alimentari, se ne parla all'incontro del Dipartimento Salute Donna e Bambino
Il Dipartimento Salute Donna e Bambino, nell’ambito delle manifestazioni per la celebrazione degli 800 anni dell’Università di Padova, ha organizzato per sabato 30 aprile alle 9,30 nell’Aula Magna di Palazzo del Bo
In Veneto ci sono 101 nuovi medici di medicina generale: hanno terminato il corso di formazione
Il corso è organizzato alla Fondazione Scuola sanità pubblica che è la struttura preposta alla formazione ed aggiornamento dei professionisti del servizio socio sanitario regionale e dal 2019 provvede alla gestione dei corsi
Convegno e visite organizzate da Lilt e Fsp polizia al II Reparto mobile
Prevenzione, questo il tema del convegno svoltosi il 21 aprile presso la sede del II Reparto mobile della polizia. Dopo il convegno sono seguite le visite di controllo
Le encefalopatie legate al Covid, il tema del nuovo appuntamento dei "Martedì della clinica neurologica"
Carenza di medici di base, il PD: «Più borse di studio e incentivi per chi lavora nelle zone rurali»
Nella provincia di Padova sono circa 10 mila le persone senza medico di base e sul tema intervengono i consiglieri regionali del Partito Democratico
Antonio Morello è il presidente del nuovo settore Biomedicale di Confartigianato
In questo mandato sarà alla guida del nuovo sistema di categoria Biomedicale, al quale Confartigianato ha voluto dare il via con l’approvazione del nuovo atatuto, avvenuta qualche mese fa
Cisl: «All'ospedale di Schiavonia servono assunzioni se si vogliono far funzionare i reparti»
«Per la gestione dei nuovi reparti serve l’assunzione di almeno 70 infermieri e 25 oss oltre al personale medico, infettivologo, anestesisti e pneumologi»