La sesta commissione del consiglio veneto ha preso atto delle rendicontazioni sull’attività effettuata dai tre Esu (Enti regionali per il diritto allo studio universitario) di Padova, Venezia e Verona
Con l’apertura della nuova mensa l’Ulss 6 Euganea muove un passo ulteriore nel percorso di riqualificazione dei 20 padiglioni del complesso ai Colli, 16 dei quali al momento attivi
Martedì 11 maggio i bambini faranno merenda con il gelato. L'iniziativa è promossa da Dussmann, azienda responsabile del servizio di ristorazione nelle scuole
Il Partito comunista a sostegno delle sigle sindacali, ma anche Angem e Legacoop segnalano le stesse criticità e invocano interventi del Governo più incisivi e rispettosi
Ladri in azione la notte tra martedì e mercoledì all'istituto per anziani di Trebaseleghe. Oltre a denaro contante è sparita anche un'ingente quantità di formaggi e salumi
Il sindaco Michele Schiavo ha visitato il centro di Legnaro, in via Fermi, dell’azienda vicentina che conta 800 clienti privati, 140 scuole e 17 centri cottura per 2700 dipendenti
La mensa fornisce ogni giorno 130 pasti per 125 bambini e 5 insegnanti. La nuova costruzione potrà ospitare tutti i bambini in un unico turno, migliorando il servizio
Nessun allarme infestazione alla scuola elementare Falcone e Borsellino di Cadoneghe, dove qualche giorno fa è stata trovata una larva nel piatto della minestra servita a scuola
Oltre 200 studenti hanno pranzato assieme davanti alla mensa in segno di protesta verso Esu e Regione Veneto che decretano la chiusura della mensa «senza proporre soluzioni, lasciando così oltre 1000 studenti ogni giorno senza un servizio essenziale e di diritto allo studio»
"Dalle ore 12 mangeremo tutti insieme nel cortile della San Francesco, perché è inaccettabile privare gli studenti delle facoltà del centro di un luogo dove pranzare"
"Esu e Regione non hanno mantenuto ciò che ci era stato detto, andando a chiudere una mensa fondamentale per gli studenti del centro e senza darne nessuna informazione"
“La notizia, che per molti potrebbe apparire del tutto ovvia e scontata riguarda una prima vittoria ottenuta dagli studenti sulla paventata chiusura della durata di due anni"
Dopo i casi di corpi estranei rinvenuti nei piatti degli scolari padovani, il settore Servizi scolastici del Comune espone i dati relativi al servizio nell'anno 2015-2016
Per l'estensione delle competenze della ditta Dussmann Service è stata approvata una variante in corso di contratto di 856.009,89 euro, pari a 214.002,47 euro annui fino al 2020