Interrogato, durante il "question time" di mercoledì 28 settembre, in merito ai due hub di San Siro e Conetta, il ministro dell'Interno ha parlato di "equa distribuzione" a livello regionale e di "ricaduta locale" dovuta al rifiuto di fornire accoglienza da parte di alcuni primi cittadini
Il politico, domenica, si è rivolto ai carabinieri della stazione di Noventa Padovana per formalizzare un esposto nei confronti di una situazione per lui inaccetabile e che riporta l'attenzione sull'accoglienza profughi nel comune alle porte di Padova
Il ministero dell'Interno ha fissato a 2.175 richiedenti asilo la quota disposta per la provincia euganea, che attualmente ospita nelle proprie strutture 2.104 profughi. Il governatore del Veneto scrive al prefetto di Venezia Cuttaia, citando il caso della base di San Siro
Tavolo regionale in prefettura a Venezia giovedì mattina sull'accoglienza. Secondo il titolare di Ca' Corner, Domenico Cuttaia, ora le presenza sarebbero superiori a quanto pattuito
Le operazioni sono iniziate martedì e termineranno nel giro di qualche giorno. I migranti di via Orsini saranno trasferiti al centro allestito all'ex base aeronautica di Bagnoli
I migranti, uomini e donne provenienti dall'Eritrea e sbarcati nei giorni scorsi a Brindisi, saranno sottoposti alle pratiche di identificazione e di fotosegnalamento prima dell'assegnazione ai centri di accoglienza della provincia
Lunedì 20 giugno, nella Giornata internazionale del Rifugiato, gli attivisti in piazza Zanellato per chiedere la modifica del "decreto flussi" che regolamenta le procedure di valutazione delle domande dei profughi
Alla celebrazione presieduta da don Leopoldo Voltan erano presenti migliaia di pellegrini e diverse comunità migranti: polacchi, croati, romeni greco-cattolici, armeni, ucraini, ispano-americani, asiatici, srilankesi, filippini, indiani, africani anglofoni e francofoni
“Con l’iniziativa di oggi abbiamo voluto lanciare un messaggio chiaro a coloro che pensano di sfruttare l’emergenza immigrazione per scopi puramente economici - ha spiegato il candidato sindaco di Abano - nella nostra città non c’è spazio”
Siglato in prefettura un protocollo d'intesa in accordo con il primo cittadino del comune padovano Piergiovanni Argenton e il legale rappresentante della cooperativa sociale onlus "Altre strade" Angelo Mussoni
La Prefettura ha indetto la gara per l'affidamento dei servizi di accoglienza ed integrazione nei confronti dei richiedenti asilo assegnati alla provincia per l'anno 2016
Si proseguirà, anche nel 2016, sulla strada della micro accoglienza. Lo ha annunciato mercoledì a Padova Patrizia Impresa, parlando di un bando per l'accoglienza di migranti da duemila posti letto
Sinergia tra le cooperative sociali e l'amministrazione comunale per donare un Natale diverso ad un italiano senza fissa dimora. Per lui si prospetta anche la possibilità di un lavoro in una struttura protetta.
I fatti risalgono allo scorso 12 novembre, all'hotel Terme Euganee di Battaglia. Una trentina di migranti è ora accusata di avere tenuto rinchiusa per sette ore nel suo ufficio la vicepresidente della cooperativa
Furmato il protocollo d'intesa tra il prefetto Patrizia Impresa, la Caritas diocesana e le cooperative. Ogni casa privata ritenuta idonea potrà ospitare massimo di due migranti con possibilità di sostegno al reddito
Una trentina di migranti, ospiti della struttura alberghiera, ha inscenato una rivolta per ottenere il rilascio delle carte d'iddentità. Per una quarantina di minuti, i carabinieri hanno bloccato loro l'accesso