La nuova Movi e-Bike presenta diverse caratteristiche tecniche: il GPS e la tecnologia IoT (Internet of Things), un’autonomia della batteria pari a 70 km, un motore da 350 watt, un sensore di coppia integrato che compensa fino al 95% dello sforzo necessario per pedalare e il supporto per il cellulare che permette di navigare e arrivare facilmente a destinazione
Alle area dove è già possibile usufruire del servizio si aggiungono, da sabato 24 ottobre, cinque nuovi quartieri: Chiesanuova, Montà, Altichiero-Sacro Cuore, Pontevigodarzere e Camin-Zona Industriale
Disponibili cento pass gratuiti di tre mesi che consentiranno al personale medico e agli infermieri dell'Ospedale e della Ulss 6 Euganea e ai volontari di "Per Padova noi ci siamo" di girare liberamente per tre mesi
Un giovane pregiudicato di origine straniera è stato denunciato e multato alle prime ore di lunedì dopo essere stato raggiunto dalla polizia mentre pedalava nel cuore della Stanga
Spiega il Ceo di Movi by Mobike: «Per dare la massima tranquillità ai nostri utenti, stiamo effettuando una igienizzazione straordinaria con un protocollo già precedentemente attuato»
Guardando i dati del 2019 gli iscritti in città ad oggi sono 27.000 e durante gli 8 mesi di attività del servizio hanno pedalato per 330.000 km con un risparmio di oltre 60 tonnellate sulle emissioni di CO2 in città
La denuncia pubblica è stata fatta su Facebook dal gruppo "InCivilis Padova": le quattro bici sono state appese nella notte tra via Campagnola e via Wiel
Sempre nel mese di ottobre i viaggi effettuati sono 48.323, con una durata media di 10,67 minuti. I padovani hanno quindi percorso 63.632 chilometri a bordo delle biciclette arancioni
A quasi cinque mesi dall'attivazione del servizio di bike sharing a flusso libero è stata raggiunta quota 21.500 fruitori, che a settembre hanno percorso ben 84mila chilometri in città
Al via lunedì 16 settembre la Settimana Europea della Mobilità, iniziativa di sensibilizzazione sulla mobilità non inquinante, giunta quest’anno alla diciottesima edizione. La settimana culminerà domenica 22 settembre con la domenica sostenibile “Vivi la città oltre l’auto”
Estesa anche l'area operativa all'Arcella, con l'aggiunta della zona tra via Buonarroti e via Da Bassano.
A sud invece l'ara operativa si allargherà verso via Bembo
Il vice sindaco: «Non vanno confusi questi episodi senz'altro negativi e da condannare con gli aspetti positivi del servizio, che restano». Intanto il consigliere della Lega, Alain Luciani: «Non poteva che finire così»
Mobike, la piattaforma di bike-sharing più grande e tecnologicamente più avanzata al mondo. Saranno ben 600 (di cui 300 Mobike Lite e 300 Mobike Classic) le biciclette a disposizione dei fruitori del servizio, che prenderà il via indicativamente tra il 7 e il 10 maggio