Incolonnamenti, nelle fasi più calde della giornata, saranno possibili soprattutto in A4, nel tratto tra Padova Est e il Bivio con la A57 e il Passante di Mestre in direzione Trieste-Venezia oltre che alla barriera di Mestre in A57-Tangenziale di Mestre
«Pozzonovo è tra i comuni del Veneto che beneficiano di questi finanziamenti – spiega il sindaco Arianna Lazzarini – e grazie a questo contributo sarà possibile realizzare una pista ciclabile lungo via Favaro, via Fanzaghe e via Tezzon»
Il consigliere regionale propone di regolamentare le soste delle biciclette e dei monopattini a noleggio che spesso sono lasciati in maniera non consona creando alcuni disagi
L'assessore Ragona: «Non ci sono stati ricorsi da parte dei cittadini interessati. Qualche mese e vedremo i primi cantieri per realizzare la nuova linea del tram. Un ulteriore passo in avanti»
Il sindaco Mortandello: «Fortunatamente non abbiamo bisogno di fare cassa, ma vogliamo fortemente che la nostra Montegrotto sia un posto ove tutti si possano sentire sicuri e protetti»
Mazzucato commenta quanto è stato detto durante l'incontro "La città che vogliamo" della consulta provinciale del volontariato, sottolineando uno degli argomenti assenti dalla campagna elettorale
Alla luce della chiusura al traffico veicolare di viale Nereo Rocco all'altezza dell'incrocio del sottopasso di via Montà il percorso sarà il seguente: Stazione FS - Largo Europa - Giardini Eremitani - Piazza Mazzini - Montà - Via Nereo Rocco (PalaIndoor)
Il 15 maggio le operazioni nella strada del centro per permetterne la sostituzione, mentre in via Libia il traffico sarà temporaneamente bloccato per consentirne lo smontaggio
Il 1 aprile i bus tornano al 100% di capienza, ma senza i bus aggiuntivi mentre 24 bus della flotta a disposizione di BusItalia a Padova, si dovranno fermare perché “diesel euro 02”. Altri 7 sono andati a fuoco
La spesa complessiva della proposta presentata a bando dovrà essere compresa tra 75 mila e 700 mila euro e il contributo regionale ai Comuni sarà nella misura massima del 70% per i Comuni con popolazione inferiore ai 10 mila abitanti e nella misura massima del 50% per i Comuni con popolazione superiore
«Siamo presenti sul mercato padovano dal 1975 e ora a fare da padrone è l’ecologia – spiega Piero Ceccato, presidente di Superauto – Qui diamo grande spazio all’elettrico, abbiamo anche installato sette colonnine di ricarica»
Il Comune di Padova è divenuto così il primo comune in Italia che ha dato il via presso la Commissione Nazionale per il dibattito pubblico al percorso per un’opera finanziata dal PNRR (e quinto progetto in assoluto)