Il sindaco Sergio Giordani commenta in merito: «Il confronto tra noi e l’azienda prosegue a ritmo serrato, per individuare soluzioni che come obiettivo devono avere il miglioramento del nostro servizio di trasporto pubblico e il suo regolare funzionamento»
Per consentire dei lavori esterni alla rete Aspi, dalla sera del 25 settembre, per tre notti consecutive, ci saranno della variazioni per chi utilizza l'autostrada Bologna Padova
Spiega l'assessore regionale Elisa De Berti: «Obiettivo della manovra, che anticipa lo stanziamento del Fondo Nazionale Trasporti, previsto per fine ottobre, è garantire continuità e qualità al servizio del tpl, soprattutto in un momento delicato che vede l’aumento dei costi di carburante ed energia elettrica per i mezzi e la ripresa delle attività scolastiche»
Quest’anno è dedicata al "Risparmio energetico", un tema che vuole far riflettere sui consumi energetici e sui consumi derivanti dalla mobilità urbana, che hanno sempre maggiori costi per la collettività anche in termini di vivibilità nelle nostre città
Verrà presentato il giorno 18 settembre in un’assemblea aperta a tutti i cittadini il risultato del processo partecipativo relativo al nuovo progetto per la pista ciclabile di Via Donatello nel quartiere S. Agostino di Albignasego
Luce bianca e rossa obbligatorie, giubbotto o bretelle retro-riflettenti la notte e quando si transita nelle gallerie e il divieto di utilizzo dei monopattini ai minori di 14 anni, queste le soluzioni proposte
Questa iniziativa non solo servirà Padova ma garantirà anche un servizio di collegamento importante per le comunità lungo la tratta, inclusi Limena e le due frazioni di Piazzola, Vaccarino e Tremignon. In aggiunta, esibendo il biglietto del pullman, si otterrà uno sconto per l’ingresso a Villa Contarini
Anche per quest’anno il Comune di Albignasego ha confermato le agevolazioni tariffarie per l’accesso al trasporto pubblico locale destinate a pensionati e invalidi a basso reddito
Proseguono i lavori per la realizzazione della linea Sir3 Stazione – Voltabarozzo. Nei giorni scorsi sono state realizzate alcune foto aeree dell’area su via Piovese dove sorgeranno il capolinea e il deposito
Per i primi di settembre tutto tornerà quindi come prima, dal punto di vista della viabilità. L'annuncio dell'assessore Andrea Ragona che chiude un'estate di polemiche: : «Un impegno preso e mantenuto»
Le nuove installazioni si aggiungono alle 36 postazioni di ricarica e 5 di ricarica fast charge installate lo scorso anno in diversi punti della città di Padova
Il doppio rispetto ad un anno fa. L'assessore alla mobilità, Ragona: «Le sanzioni e le segnalazioni per i parcheggi errati stanno diminuendo e confidiamo si prosegua in questa direzione, altrimenti siamo pronti ad intervenire con nuovi disincentivi. Questo servizio è ormai parte della vita quotidiana dei padovani»
Il sindaco Sergio Giordani con un video in cui, illustrando lo stato dei lavori per le varie opere e di conseguenza i cantieri che potrebbero portare qualche disagio, si rivolge soprattutto a quei cittadini che questo agosto saranno costretti a rimanere in città
«Nella realizzazione di questo progetto molto importante per la cittadinanza - precisa il sindaco di Montegrotto Terme - sarà necessario rimuovere le alberature che sono state piante all’interno di grandi tubi e per questo non hanno potuto nel tempo sviluppare adeguate radici. Sarà necessario abbatterli»
Tra le 10 e le 11 e 30 si sono verificate code in direzione Trieste all'altezza prima di Vigonza e poi di Dolo, in seguito a degli incidenti che hanno inevitabilmente rallentato i tanti in partenza
Non si placa la discussione attorno il biglietto unico per incentivare la mobilità dei turisti in parte del territorio provinciale. Tra gli esclusi dall'iniziativa, il Comune di Montegrotto che è quello che sta facendosi più sentire per protestare contro questa decisione
Tutti i dettagli sugli interventi nella cittadina, il Sindaco Matteo Pajola.: «Queste asfaltature sono solo l’inizio di una serie di interventi che partiranno fra la fine dell’estate e l’autunno e che impatteranno in modo molto positivo e importante sul miglioramento della viabilità e della mobilità cittadina»
I nuovi titoli di viaggio saranno in vigore dal prossimo primo settembre e offriranno opportunità convenienti e flessibili per i turisti che desiderano scoprire le bellezze di Padova e delle località circostanti
«Un progetto – spiega il Sindaco di Albignasego, Filippo Giacinti - voluto anche in risposta alle segnalazioni arrivate dai cittadini e che va nella direzione di garantire una maggiore sicurezza e migliorare la viabilità lungo l’arteria stradale che collega i quartieri Ferri e Mandriola»
Atteso da molto tempo (l’obbligo per le amministrazioni locali di dotarsi di un PEBA risale a 1986) rappresenta per un Comune a vocazione sanitaria e turistica come Montegrotto Terme un importantissimo strumento di analisi e di pianificazione. «L’accessibilità - sottolinea il sindaco Riccardo Mortandello - non è un optional»
I convogli saranno sostituiti con bus navetta. Mai prima d'ora un intervento così massiccio dettagliato da stoppare tutti i tram sulla linea Pontevigodarzere - Guizza. Cambiano gli orari
Un significativo piano di manutenzione straordinaria che prevede il rifacimento “a caldo” della pavimentazione stradale, interventi di segnaletica con l’installazione di nuovi dispositivi luminosi in prossimità di rotatorie e attraversamenti pedonali e la realizzazione di passaggi pedonali rialzati con l’obiettivo di indurre gli automobilisti a moderare la velocità di transito