Escursione a 2mila metri in ciabatte : bloccati, chiamano l'elicottero
Un gruppo di quattro giovani ragazzi padovani è stato costretto a interrompere la camminata. Con loro c'era anche un cane
Un gruppo di quattro giovani ragazzi padovani è stato costretto a interrompere la camminata. Con loro c'era anche un cane
Paura oggi, 2 agosto, al rifugio Cima D'Asta Ottone Brentari (Pieve Tesino). E' stato il titolare della struttura ricettiva a chiedere l'intervento dei soccorritori per la padovana in difficoltà. Difficili le operazioni di soccorso per la presenza della nebbia
Un’estate in montagna e al fresco? Allora prendete in considerazione una vacanza in Trentino o in Alto Adige. Sia la parte sud che quella a nord sono meravigliose e offrono scenari pazzeschi e tanta ospitalità. Vediamo allora quali località visitare in Trentino e in Alto Adige – vi sveleremo anche le differenze – e a quali eventi partecipare questa estate
Grazie ai fondi straordinari che il Ministero del Turismo ha stanziato a favore del Club Alpino Italiano, l'app GeoResQ è scaricabile e utilizzabile da tutti senza alcun costo
L'allarme è scattato oggi 2 giugno subito dopo mezzogiorno in provincia di Vicenza. L'elicottero ha dovuto effettuare due interventi per mettere in salvo escursionisti che in due momenti distinti si sono trovati in una situazione di estrema emergenza
Brutta avventura ieri per due padovani di 35 anni che sono andati a fare una gita in montagna ad Asiago, ma, senza un'attrezzatura idonea per le insidie tipiche dell'inverno, sono andati ben presto in difficoltà
Lungo intervento del Soccorso alpino. I ragazzi si erano avventurati senza attrezzatura appropriata per passare la notte al Bivacco Feltre
L'incidente, che poteva avere conseguenze ben più gravi, è avvenuto sul versante trentino della Marmolada, in zona Pian dei Fiacconi, sotto il Sass Bianchet. Il ferito, 30 anni di Padova, non versa in pericolo di vita
E' successo oggi alle 10,30 sul Monte Grande a Teolo. La donna, 58 anni di Montagnana, dopo essere stata trasportata a mano a Passo Fiorine, è stata adagiata su un'ambulanza e portata in ospedale
E' successo ieri a 1.600 metri di quota nelle montagne del Veronese. La padovana era in compagnia nel sentiero con il padre quando ha accusato un malore. Le sue condizioni sono rassicuranti
La salma di Stefano Bazzacco, 24 anni, è già a disposizione della famiglia. Non è previsto alcun rito religioso per le esequie. Si sta valutando l'ipotesi del lutto cittadino
La tragedia nella giornata di giovedì sulle alpi friulane. Il 25enne lascia nello strazio oltre ai genitori anche due sorelle e decine di parenti ed amici che nel corso degli anni hanno imparato ad apprezzare i suoi toni gentili e la sua passione per le vette
E' successo oggi 24 agosto attorno alle 14,30 sul monte Cengio ad Arsiero in provincia di Vicenza. Le sue condizioni non destano preoccupazione
Si tratta di un padovano e un amico di Pianiga in provincia di Venezia. Terminate le operazioni di soccorso i due sono stati lasciati a Pala Favera, stanchi, ma illesi
L'uomo è un esperto escursionista di Abano Terme
Sembrava una giornata perfetta quella di domenica 15 maggio per arrampicare. Un 36enne è scivolato per una decina di metri
La 26enne non riusciva più a camminare così il compagno ha chiamato i soccorsi. La coppia di padovani si trovava nel Vicentino
Il soccorso alpino è andato a prendere il 62enne di Montegrotto con un quad cingolato che trainava una slitta. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di mercoledì 2 marzo
L'incidente alle 10 a Giavera del Montello, lungo la presa 14. L'uomo di 48 anni, di San Martino di Lupari, ha riportato un grave trauma al volto. E' stato trasportato in elicottero al pronto soccorso dell'ospedale Ca' Foncello di Treviso. Un altro incidente ha coinvolto invece un ciclista dello stesso paese
Due giovani scalatori vicentini si erano avventurati in luoghi interdetti (senza saperlo). Un intervento lungo e complicato quello dei soccorritori