Sarà presente anche il pilota friulano Cristian Savonitti, paraplegico dall’età di 15 anni per un incidente, e che continua a praticare il motocross con una speciale moto da lui progettata
Oggi 26 maggio è rimasto ferito un'escursionista di 52 anni di Galliera Veneta. L'emergenza è scattata poco prima delle 15 lungo il sentiero dismesso del Gratarol nell'alta valle di San Liberale
Un trentenne marocchino ieri a Montagnana dopo essere stato bloccato e portato negli uffici dell'Arma, ha preso un tavolino e l'ha scagliato contro una porta a vetri. Ora si trova in carcere a Rovigo
Prevista l'inaugurazione della mostra fotografica e del progetto “Museo diffuso del Palio dei 10 Comuni”, che vedrà coinvolti tutti i comuni della Sculdascia Montagnanese e che ha lo scopo primario di far conoscere la Pinacoteca del Palio attraverso la fruizione permanente e pubblica delle opere donate e distribuite nelle varie sedi municipali del Comuni del territorio
Il progetto di Fondazione Mondo Digitale e Janssen Italia, l’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, arriva in provincia di Padova, insieme all’Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare (APMARR) e all’Associazione Nazionale Malati Reumatici (ANMAR), per un momento di sensibilizzazione degli studenti liceali sulle patologie che scaturiscono da alterazioni del sistema immunitario
Il 28 aprile alle ore 11.30 presso l’Educandato San benedetto di Montagnana (PD), l'incontro prevede un momento formativo interattivo animato dagli esperti dell’Associazione Persone con Malattie Reumatiche e rare (APMARR) e dell’Associazione Nazionale Malati Reumatici (ANMAR) e coordinato da Fondazione Mondo Digitale
Fin dal primo mattino di oggi, martedì 25 aprile, Coldiretti ha raccolto segnalazioni di estesi danni, da verificare nei prossimi giorni, su frutteti in fiore, ortaggi a pieno campo e vigneti in tutta la zona. In alcune località del Montagnanese, da Barbona a Sant’Urbano, da Piacenza d’Adige a Borgo Veneto, sono caduti chicchi fino a 3 centimetri che hanno provocato i danni maggiori
Rocambolesca operazione dei carabinieri ieri nel comune di Montagnana. L'inseguimento ha interessato anche la vicina provincia di Verona. Recuperata la droga. Marocchini sottoposti all'obbligo di firma
Nella tarda serata di ieri, grazie alla telefonata alle forze dell'ordine di un residente di Montagnana, i carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di 37 anni
L'infortunio è avvenuto nelle prime ore del pomeriggio di oggi. L'uomo si trovava nella zona di Montagnana ad effettuare alcuni lavori nel giardino, quando è precipitato a terra
Uno spazio da oltre 2mila metri quadrati dove pregare e avviare i percorsi di integrazione per l’intera comunità e i nuovi arrivi anche non di fede islamica
«Questi animali - sottolinea Emilio Cappellari, presidente della zona Cia Este-Montagnana - sono particolarmente ghiotti delle piantine di granoturco: il solo loro passaggio nei campi coltivati a mais rischia di provocare danni ingenti, con perdite intorno al 30%»
Uno dei tre Daspo è stato emesso nei confronti di un 34enne di origini tunisine che lo scorso 22 gennaio, all’uscita della discoteca "Fishmarket" a Padova, è stato arrestato in flagranza di reato per essersi reso responsabile di condotte moleste e minacciose nei confronti di due ragazze e delle forze dell’ordine intervenute sul posto
il presidente di Anp (Associazione nazionale pensionati) Cia Padova, Carlo Miatello, ha incontrato gli assessori comunali Federica Scarmignan e Paola Barbierato per fare il punto sui molteplici disservizi
Autotrasportatore, viveva con la mamma e da poco aveva trovato una fidanzata. Non soffriva di particolari patologie, la morta ha lasciato la comunità di San Zeno senza parole