Era il titolare nella centralissima via San Fermo a Padova della valigeria Marchesini che, specializzata in articoli professionali di cuoio delle migliori marche italiane, aveva chiuso i battenti a inizio anno dopo oltre mezzo secolo di attività
Soffriva sin da giovane di un problema al cuore che si era ulteriormente aggravato negli ultimi cinque anni: nonostante ciò era riuscito a farsi strada nella kick-boxing, salendo anche sul podio ai Mondiali
La strada in cui si è consumata la tragedia è stata chiusa al traffico per consentire agli agenti di effettuare tutti i rilievi del caso, con conseguenti ripercussioni sull'intero comparto viario circostante, dove si registrano code e traffico intenso
Tra le sue grandi passioni c'era quella di viaggiare per il mondo, cercando di tramandare in ogni luogo dove andava le origini e le tradizioni della sua adorata Monselice
Con uno scarno comunicato oggi, 24 ottobre, i responsabili della scuola di Noventa dove studiava da qualche giorno il sedicenne, hanno voluto ricordare Ivan dopo il rinvenimento del suo corpo privo di vita
Marchesini fu insignito dall'allora Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica Giorgio Salvini della medaglia d'oro di Benemerito della Cultura e della Scienza del Presidente della Repubblica
Primo del suo settore, in Europa, a introdurre la catena di montaggio all’interno del proprio stabilimento, ha fatto di Valigeria Roncato - fondata nel 1973 - il maggior produttore mondiale di valigie 24 ore dell’epoca
Il governatore del Veneto ha ricordato la figura del presidente emerito, che a Padova ha vissuto, ha studiato e si è sempre adoperato per il benessere della popolazione nelle situazioni più critiche come l'alluvione del 2010
Lo ha stabilito l'autopsia effettuata su Edoardo Zattin, il diciottenne studente che il 22 febbraio 2023 è andato in palestra per un allenamento e non è più tornato a casa. Ora i carabinieri dovranno risentire tutti i presenti la sera del dramma a ridosso del ring
Zilio ha iniziato a dedicarsi al progetto di quella che poi sarebbe diventata un'importante realtà associativa dal 9 settembre 1985, il giorno della perdita del figlio Massimo, morto di leucemia a soli 12 anni
Profondamente colpito anche il residente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova, Domenico Crisarà: «Con il dottor Piero Realdon se ne va prima di tutto un amico e un galantuomo»
Per il dottor Realdon, stimato professionista e lavoratore indefesso, è stato fatale un malore in casa occorsogli nella serata di ieri, domenica 3 settembre: nonostante il tempestivo arrivo dei soccorritori per lui non c'è stato nulla da fare
Originario di Cavarzere e residente ad Adria, insegnava arti marziali nel Padovano: l'incidente ha visto coinvolte tre moto che hanno avuto un contatto nel tratto finale del rettilineo quando mancavano tre giri alla fine della corsa
Aveva 75 anni: nella sua carriera è stato segretario regionale della Uilca, componente della segreteria confederale della Uil Padova, componente del direttivo regionale Uil e del direttivo regionale Uilp
A ripescare il corpo i vigili del fuoco, accorsi sul posto insieme ai carabinieri, i quali stanno cercando di dare un nome alla vittima e di capire le cause del decesso, e al personale del Suem 118, a cui non è rimasto altro che constatare la morte della donna
Ieri in tribunale a Padova sono stati illustrati i risultati della perizia effettuata sulla nuova strada del Santo a seguito dell'incidente mortale che ha coinvolto il giovane di Mirano Giordano Sanginiti
Oggi 21 giugno nella sede del distaccamento di Piove di Sacco si è celebrata una cerimonia per ricordare un agente che durante un servizio in moto, per evitare di investire uno scooterista, ha perso il controllo della sua moto rimanendo gravemente coinvolto
Oggi 16 giugno Il giudice per l’indagini preliminari di Padova Maria Luisa Materia, accogliendo la richiesta del pubblico ministero, ha archiviato il procedimento a carico dei due agenti del Commissariato Stanga per la morte del marocchino di 23 anni avvenuta il 10 gennaio scorso
Aggiunge il Governatore del Veneto: «Oggi ci lascia un uomo che anche per le sue caratteristiche umane difficilmente si potrà scordare. Da parte mia e del Veneto, le più sentite condoglianze personali e istituzionali ai familiari»
I pompieri, giunti da Cittadella e da Padova con i soccorritori acquatici e con l’elicottero Drago 118 da Venezia con a bordo i sommozzatori, hanno recuperato l’uomo: il personale ha iniziato le operazioni di rianimazione cardio-polmonare, poi proseguite con l’arrivo del personale sanitario del Suem 118
È morto all'età di 91 anni ad Abano Terme, dov'era ospite, Zeno Giacomuzzi, presidente onorario della Südtiroler Volksbank (dove aveva ricoperto il ruolo di presidente del consiglio di amministrazione fino al 2007) e per circa 20 anni, dal 1969 al 1988, sindaco di Bressanone
Maestro nazionale e vera e propria istituzione del tennis patavino e italiano, prima da giocatore e poi da coach di tanti giovani atleti del territorio, Maurizio Pavia aveva anche rifiutato a suo tempo l’offerta della Federazione Italiana Tennis di dirigere tutto il settore a livello nazionale pur di rimanere nella città del Santo
Edoardo Zattin, 18 anni, la sera del 22 febbraio si è allenato per l'ultima volta in palestra a Monselice. Dalla ricostruzione avrebbe scambiato i guantoni con un collega di Rovigo. Poi il malore