Giovedì 9 giugno il direttore tedesco Christoph Poppen dirigerà l’ultimo concerto della 56ª Stagione Concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto tra classicità e Novecento storico. Il concerto avrà luogo all’Auditorium Pollini a causa delle attuali condizioni strutturali del Teatro Verdi
Al Teatro Verdi Padova, la direttrice estone Anu Tali, la violinista tedesca Sarah Christian e il violoncellista Maximilian Hornung debutteranno con l’Orchestra di Padova e del Veneto su pagine di Brahms e Haydn. Già amici e colleghi, Sarah Christian e Maximilian Hornung porteranno a Padova la loro intesa musicale in qualità di solisti nel Doppio Concerto di Brahms, ultimo capolavoro sinfonico del grande compositore tedesco. Il concerto sarà anticipato dalle prove generali aperte al pubblico con biglietto unico a 8 euro, alle ore 17 al Verdi
Al Teatro Verdi Padova, il violoncellista Valentino Worlitzsch e il direttore Christian Kunert debutteranno con l’Orchestra di Padova e del Veneto con musiche di Dvořák e Schubert. Valentino Worlitzsch sarà solista nel Secondo Concerto per violoncello di Dvořák abbracciando un antico Grancino, strumento di una delle più importanti famiglie di liutai italiani del Settecento
Al Teatro Verdi Padova, l’Orchestra di Padova e del Veneto si unirà agli oboisti Hansjörg Schellenberger e Paolo Brunello per eseguire la prima italiana della nuova edizione critica del Concerto per oboe di Strauss e la Gran Partita di Mozart. L’evento coronerà la brillante carriera di Paolo Brunello come Primo oboe OPV, diretto dal suo storico maestro tedesco, già Prima parte dei Berliner Philharmoniker
L'appuntamento con la 56a Stagione concertistica Natura Sonorum dell’Orchestra di Padova e del Veneto è per giovedì 17 febbraio alle ore 20.45 al Teatro Verdi dove due grandi nomi della musica internazionale si uniscono per la prima volta all’Orchestra di Padova e del Veneto per il Concerto n. 2 per pianoforte di Brahms e brani di Schubert e Weber
Per la prima volta sul palco del Teatro Verdi Padova, venerdì 28 gennaio la violoncellista inglese Natalie Clein debutterà con OPV nel Primo Concerto di Saint-Saëns, diretto dal direttore israeliano Yaniv Dinur. L’evento avvierà un particolare approfondimento sulla musica di Schubert che continuerà lungo tutta la 56ª Stagione concertistica Natura Sonorum
Dieci appuntamenti musicali dall’8 gennaio al 9 giugno 2022 per la nuova stagione dell'Orchestra di Padova e del Veneto firmata dal Direttore musicale e artistico Marco Angius. Tutti i concerti avranno luogo al teatro Verdi di Padova, con capienza al 100%, per un ascolto ottimale assicurato dalla nuova camera acustica