Sono previste precipitazioni nevose fino a quote collinari. In pianura le precipitazioni potranno assumere carattere di neve mista a pioggia o a tratti neve, specie nelle prime ore e sulle zone più interne
Già da sabato scorso, nel magazzino della Protezione civile in via Tassinari, sono disponibili 10 quintali di sale. Per il loro ritiro, ci si può recare alla sede dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12
L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale e si estende al di fuori del periodo previsto in caso di precipitazioni nevose, formazione di ghiaccio o fenomeni di pioggia ghiacciata
I due, 39 anni lui e 28 anni lei, avevano imboccato la Sp 140 (conosciuta come Strada delle Malghe) che da Baita Camol sale a Cima Grappa, chiusa al traffico nel periodo invernale
L'assessore Micalizzi: «Le temperature stanno diventando più rigide, il ghiaccio potrebbe creare pericolo. Per questo nei punti più critici i mezzi spargisale saranno operativi da subito. Pronti anche ad eventuali nevicate»
I pochissimi padovani presenti in pieno centro storico sono rimasti a bocca aperta intorno alle ore 15 di sabato 20 marzo, quando sulle piazze ha iniziato a scendere la neve
Spiega il vicesindaco Micalizzi: «Ricordo che il sale non impedisce la formazione del ghiaccio ma ne ritarda la sua formazione, quindi si suggerisce la massima prudenza in strada e tenere d'occhio la temperatura esterna»
I mezzi della Protezione Civile in circolazione dalle prime ore della mattinata. «Continuiamo a tenere sotto controllo la situazione meteo. Si raccomanda la massima prudenza. Con le azioni di prevenzione e le dovute precauzioni superiamo insieme i disagi». In nottata le temperature dovrebbero scendere ancora
"Dichiarato lo stato di attenzione per neve dalla mezzanotte di martedì 1 a quella di mercoledì 2 dicembre per la pianura, le zone collinari e il Bellunese meridionale"
«Un piano che, in base alle condizioni meteo, al traffico, al numero di spargisale attivi, può essere completato in un arco temporale che va dalle 6 alle 10 ore»
Organizzato dall’associazione CrossAbili di San Martino di Lupari, ha consentito a 250 ragazzi disabili di provare l’ebbrezza di salire a bordo di motoslitte e snow bike assieme ai campioni di freestyle motocross
Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto, alla luce delle previsioni meteo e delle precipitazioni in corso, ha dichiarato la Fase Operativa di Attenzione su tutto il territorio regionale per gelate dalle ore 16 di venerdì 13 fino alle ore 9 di sabato 14 dicembre
I principali siti di meteorologia regionali e nazionali prevedono neve nella mattinata. Micalizzi: «Possibili gelate in serata, spargisale in azione tutto il giorno»
Molta incertezza per quanto accadrà nelle giornate di giovedì 12 e venerdì 13 dicembre sul nostro territorio: le previsioni dei principali siti meteo regionali e nazionali