Commenta Luca Zaia, Governatore del Veneto: «I primi cinque mesi dell’anno ci hanno riservato una crescita dell’occupazione molto importante: turismo e commercio stanno trainando, affiancati dai dati dell’occupazione in ripresa del settore primario, strategico per la nostra regione»
L'uomo, dopo aver forzato una finestra, si era introdotto all’interno dell’immobile prendendone possesso. La proprietaria, accortasi dei fatti, ha subito chiamato le forze dell'ordine
«I dati di aprile confermano l’andamento positivo dell’occupazione in Veneto», ha commentato l'assessora regionale al lavoro, istruzione e formazione commentando i dati pubblicati sulla Bussola di Veneto Lavoro dove sono riportati i numeri sull’occupazione nella nostra regione del mese di aprile
La filiale della Stanga chiude, il senatore Udc interroga il ministro del lavoro: «Dobbiamo capire quali iniziative saranno prese per salvaguardare i lavoratori»
Oggi 12 novembre c'è stato il presidio a Palestro da parte degli antagonisti e di alcune realtà come il Quadrato Meticcio, il cui leader ha raccontato il suo passato
«La capacità di reagire delle Pmi, già messa a dura prova dalla pandemia, torna a essere fortemente sollecitata: come associazione reagiremo, come abbiamo fatto in questi due anni, rimanendo sempre più al fianco di imprenditori e imprese» commenta il presidente di CNA Padova Luca Montagnin
Nel solo mese di aprile le aziende padovane sono alla ricerca di 5.250 figure professionali, eppure nella nostra provincia il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni è sceso dal 2019 ad oggi del 3,9%
A questa iniziativa se ne è aggiunta a sorpresa un'altra: più di 300 studenti hanno infatti occupato a inizio mattinata la palestra del liceo Marchesi-Fusinato dando vita ad un'assemblea di istituto
Avevano sistemato dei letti in una stanza e messo dei cartoni alle finestre mezze rotte. Li hanno scoperti i poliziotti che si sono accorti della gran quantità di rifiuti al piano terra
La protesta e l'occupazione nel primo pomeriggio di giovedì 7 gennaio, giornata in cui una parte degli studenti delle scuole superiori sarebbero dovuti ritornare a seguire le lezioni in presenza
«Il saldo occupazionale dall’inizio dell’anno al 31 luglio, passato da 7.231 a 1.398 - penultimo a livello regionale - ha risentito pesantemente del lockdown ed è rimasto negativo anche nella fase 2 (-930, il saldo peggiore di maggio e giugno a livello veneto)»
I tre sono stati trovati dalla polizia all'interno di una casa in disuso: si erano nascosti nel garage. Non avevano documenti quindi sono stati accompagnati in Questura dove sono partite le pratiche per condurli in una comunità
Con l'avvio della stagione estiva continua il recupero dei posti di lavoro, seppure a un ritmo ancora insufficiente ad appianare le perdite accumulate durante la fase più acuta della crisi
Sette stranieri avevano occupato un edificio disabitato da tempo: quando la proprietaria ha deciso di cominciare i lavori ha trovato la sorpresa e ha chiamato la polizia
Il saldo occupazionale è tornato ad essere positivo sia nel mese di maggio (+3.400) che in quello di giugno, quando ha raggiunto un valore simile a quello registrato nel 2019 (+17.600 nella prima metà del mese contro +23.500 dello stesso periodo dell’anno precedente)
A fare il punto della situazione è la "Bussola", relazione pubblicata dall'Osservatorio Veneto Lavoro: aumenta a 127mila il numero degli inattivi, mentre il divieto di licenziamento e l'estensione della cassa integrazione hanno limitato il numero delle cessazioni
L'assessore regionale Elena Donazzan commenta i dati di Veneto Lavoro: «La maggiore preoccupazione è per i giovani, che pagheranno il conto più salato di questa crisi»
Con la ripresa delle attività lavorative, nel mese di maggio, il saldo occupazionale è tornato ad essere positivo: +1.437 posizioni lavorative. Il turismo al momento rimane il settore più colpito
I dati sono di Fabbrica Padova, centro studi di Confapi: tra le conseguenze c'è anche la perdita di circa 48-50 mila posizioni di lavoro dipendente in tutto il Veneto
Il collettivo di sinistra interviene in merito agli effetti delle ordinanze cautelative in vigore in questi giorni. Sabato scorso l'occupazione e lo sgombero di uno spazio comunale
Il presidente del Centro Servizi Volontariato provinciale replica al Cpo Gramigna: «Non si usi Padova capitale europea del volontariato per azioni illegali»
Il sindaco e il vicesindaco di Padova commentano l'occupazione abusiva da parte del Cpo Gramigna dell'ex scuola materna in via Marco Polo a Città Giardino
Nell’ultimo anno in Veneto sono stati rilasciati 22 mila "assegni per il lavoro", i voucher virtuali che consentono ai disoccupati over 30 di usufruire di servizi qualificati di informazione, orientamento, counseling e formazione e per il supporto all’inserimento o reinserimento lavorativo
«Nel frattempo - spiegano dalla Fiom - la società affittuaria della Agrex, la Moperi, è fallita e quindi sono saltati i rapporti di affitto e pagamento e sarà necessario confrontarsi con un curatore fallimentare per quanto riguarda il futuro»