In ricordo di Giulio Ancona, Ada Levi Ancona e della figlia Irma: le pietre d'inciampo, realizzate dall'artista Gunter Demnig, sono state posizionate in via Prati 7
L'Università di Padova conferirà al docente di Harvard il prestigioso riconoscimento per l'impegno profuso nel mantenere e diffondere la memoria collettiva degli orrori della Shoah
In occasione del Giorno della memoria, l'artista Gunter Demnig ha posizionato i celebri sampietrini in ottone durante una commossa cerimonia alla presenza delle autorità
Il segno di speranza per costruire una città della pace e dell’accoglienza. La fiaccolata lungo via VIII Febbraio, attraverso il ghetto. Presente il vice sindaco Lorenzoni e la comunità di Sant'Egidio
Il primo cittadino di Padova è intervenuto alle cerimonie al Tempio dell'Internato Ignoto e poi al liceo Modigliani e nel discorso si è definito: "Sindaco di una città che vuole essere capitale della Memoria"
Il commento di Davide Romanin Jacur (Presidente Comunità Ebraica di Padova) per PadovaOggi in occasione della commemorazione delle vittime del nazifascismo
In occasione del "Giorno della Memoria", in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici padovani nei campi nazisti
Nel documentario girato dal regista padovano Roberto Brumat la storia di Enrico Vanzini, 90enne di Santa Croce Bigolina, prigioniero a Dachau, costretto dai nazisti a buttare nei forni crematori i cadaveri dei propri compagni
In occasione della Giornata della Memoria, prevista per il 27 gennaio 2013, Libreriauniversitaria.it raccoglie film, testi classici e nuove pubblicazioni in una vetrina ad hoc
Enrico Vanzini, 89enne di Cittadella, a 22 anni entrò nel campo di concentramento nazista. Il racconto degli orrori di quell'esperienza in un dvd per la regia del padovano Roberto Brumat disponibile gratuitamente da domani, Giorno della memoria, per le scuole venete