Il consigliere Schiesaro: «Rappresenta un passo significativo verso una comunicazione più chiara e aperta con i cittadini. Si è più convincenti con la popolazione e le attività produttive quando, partendo dall’assunto che i lavori vanno fatti, si dimostra attenzione per tutto quanto può mitigarne gli effetti»
Dal 22 al 24 settembre si è svolto a Padova il XIX Convegno annuale dei Direttori generali e dei dirigenti delle Università italiane: hanno partecipato oltre 80 istituzioni universitarie pubbliche e private, con oltre 250 partecipanti, tra direttori generali e dirigenti.
#daiColliallAdige diventa digitale grazie al progetto Virtual Tour attualmente on line all’indirizzo https://virtualtour.daicollialladige.it . L’area che va dai Colli all’Adige potrà essere visitata anche da mobile a da pc grazie ad una mappa interattiva in grado di associare fotografie a 360 gradi ai contenuti multimediali realizzati in seno al progetto così da anticipare i segreti del territorio ed integrarli alle visite guidate di persona della Banca Ore
Del “consumatore post Covid” si è parlato nel corso dell’”Ascom da te”, il format studiato da Ascom Servizi Padova che, di volta in volta e, nelle diverse sedi territoriali della Confcommercio padovana, affronta le problematiche del momento per le imprese del terziario di mercato
Padova non aveva ancora un portale dedicato ai viaggiatori. Urbs Picta e l'acclamazione dell'Unesco hanno accelerato un percorso partito anni fa e portato a termine da Giordani e Colasio
Sei persone hanno finto di essere interessate a un annuncio online: un 64enne vendeva dei mobili. Con l'inganno gli hanno spillato migliaia di euro e sono sparite
Un 21enne si è fatto versare più di 6 mila euro da un uomo che voleva vendere una scala online. Un libero professionista è stato truffato da finti assicuratori
«Parliamo di uno strumento che non solo dà la possibilità a cittadine e cittadini di trovare con facilità tutti i servizi pubblici e privati e tutte le informazioni costantemente aggiornate, ma dà a noi la possibilità di mappare ciò che è presente nei territori» ha spiegato Nalin
I carabinieri sono riusciti a rintracciare i 4 giovani truffatori. Hanno raggirato un 70enne facendosi versare migliaia di euro su carte a loro intestate