Commenta il dottor Marco Tavolato, direttore dell'Oculistica dell'ospedale di Camposampiero: «Questa ragazza ci ha confidato, con grande maturità, che siamo riusciti a cambiarle la "visione" della vita, e per noi al di là della tecnica è una gioia immensa. E quel canestro è una metafora del grande lavoro di squadra che è stato fatto, uno sforzo collettivo il cui esito gratifica come non mai»
Si tratta del primo intervento di questo genere in Veneto, ed è il secondo non solo in Italia ma con ogni probabilità anche nel resto del Mondo: l'operazione è perfettamente riuscita, al punto che il paziente non solo non ha avuto complicanze ma è anche stato dimesso dopo due soli giorni e ora gode di buona salute
L’operazione al cuore studiata e pianificata, realizzando anche un modello in resina trasparente con le stesse caratteristiche del cuore del paziente, è durata circa 4 ore ed è stata eseguita dal prof. Gino Gerosa, direttore della Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedale Università Padova e dalla sua equipe composta dai cardiochirurghi: dott. Vincenzio Tarzia, prof. Augusto D’Onofrio e dott. Luigi Garufi
Sergio Giordani si è sottoposto in day hospital nella giornata di ieri, martedì 10 gennaio, a una procedura di routine per correggere una leggera fibrillazione atriale: il primo cittadino sta molto bene, al punto che già da ieri è prontamente tornato a casa
«Un tumore, che si è poi rivelato essere benigno, di circa 1 kg e 600 grammi: le dimensioni erano paragonabili ad una gravidanza di sei mesi», riferisce il dottor Marcello Rigano, direttore dell’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Camposampiero
La delicata operazione, durata oltre sei ore, è stata effettuata da una maxi-équipe multidisciplinare coordinata dal professor Vladimiro Vida, primario di Cardiochirurgia Pediatrica dell'Azienda Ospedaliera di Padova
L’Ortopedia del Policlinico Abano, prima in Veneto e tra le prime in Italia, ha impiantato una protesi totale di ginocchio “su misura” a una paziente 70enne
Si è svolta una vasta operazione antidroga della polizia di Stato che ha permesso di rintracciare ed arrestare 8 persone (tutti di origine tunisina ed albanese e di età compresa tra 20 e 40 anni e con precedenti) e di effettuare 10 perquisizioni domiciliari
Un novantenne positivo al Covid è andato venerdì 19 novembre in blocco atrioventricolare con il cuore ha iniziato a "girare" lentissimo, sotto i trenta battiti al minuto: salvato all'ospedale di Piove di Sacco
I militari del Gruppo di Padova, a seguito dell’intensificazione dell’attività di contrasto ai traffici illeciti, nel corso di tre distinte operazioni hanno arrestato tre persone per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, procedendo al sequestro di sostanze psicotrope per oltre 4,5 chili e denaro contante per 28mila euro circa
«Un evento sanitario eccezionale che riconferma la caratura internazionale dei medici dell’Azienda Ospedaliera di Padova, che sono arrivati dove nessuno al mondo era ancora riuscito»
Eseguita l'asportazione del tumore renale con chirurgia robotica con impianto di ECMO artero-venoso per sostenere il cuore durante l’intervento urologico e il successivo impianto di un ventricolo artificiale (L-VAD) con innovativa tecnica micro-invasiva per ridurre al minimo le stigmate dell’intervento al paziente sottoposto alla chirurgia urologica 6 giorni prima
«Il mio ringraziamento alla Questura di Padova e a tutti gli inquirenti: oggi è stata spazzata via una fabbrica di morte con decine di chili di veleno»
Un uomo di 70 anni, affetto da metastasi all’anca destra da carcinoma del rene che gli provocava forte dolore e rendeva impossibile la deambulazione, è stato sottoposto a un trattamento combinato di tipo non invasivo
La “borsa del contadino”, “il cofanetto di Giovanni", la scatola dei "sapori dei Colli” ed ancora il “tris di fuoco” sono solo alcune proposte di pacchi natalizi realizzati dai produttori nei mercati di Campagna Amica del Veneto
«Ritengo sia stato smascherato un reato gravissimo, ben peggiore delle lievi pene che genera. Chi coscientemente vende materiali potenzialmente nocivi per la salute, non dovrebbe mai più esercitare nessuna forma di commercio»
La Neurochirurgia dell’Azienda Ospedale Università di Padova ha eseguito un delicato intervento di neurochirurgia robotica su un uomo di 54 anni affetto da un tumore cerebrale posizionato in sede profonda occipitale destra di 3 cm di diametro
«Il lavoro nero, oltre che un reato, è una piaga ancora troppo diffusa, che da un lato sfrutta le persone e dall’altro arreca danno agli imprenditori onesti che mettono in regola i loro dipendenti e alla società in generale, soprattutto in un momento come questo, in cui la presenza di persone irregolari può essere anche un problema per la diffusione del Covid»
Dei 66 lavoratori in nero in 4 avevano anche il reddito di cittadinanza: il loro datore di lavoro ha preso migliaia di euro di multa e la misura per i lavoratori è stata revocata. L'operazione delle fiamme gialle ha permesso di rintracciare diversi furbetti
Come spiegano dall'Ospedale San Raffaele di Milano «il paziente è stato sottoposto a una delicata procedura neurochirurgica per il trattamento di alcune complicanze tardive: le attuali condizioni cliniche del paziente appaiono stabili»
Oltre 100 militari dell’Arma sono impegnati dalle prime ore della mattinata di sabato 18 luglio: il gruppo criminale assaltava gli sportelli Bancomat di Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna
Dopo l'operazione durata circa 5 ore, Alex Zanardi è stato nuovamente ricoverato nel reparto di Terapia intensiva dove resta sedato e ventilato meccanicamente