Da giovedì 14 settembre sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento alla nuova Stagione OPV. Tariffe particolarmente vantaggiose sono riservate ai giovani Under35 (euro 6,50 a concerto) e agli studenti (poco più di euro 5 a concerto)
Dal 7 al 28 settembre, la settima edizione di In Principio proporrà quattro nuove occasioni di ascolto e approfondimento musicale ispirate a particolari temi della fede cristiana attraverso i diversi generi con un omaggio a Wolfango Dalla Vecchia nel centenario della nascita e un nuovo brano in prima esecuzione
Dal 22 giugno al 31 agosto la nuova rassegna estiva OPV accoglierà quattro appuntamenti a Palazzo Zuckermann e un concerto-anteprima all’Auditorium Pollini all’insegna della musica di Mozart. E…state con Mozart vede il patrocinio del Comune di Padova e il sostegno della Fondazione Cariparo
La storica Associazione francese premia l’ultimo disco dell’Orchestra di Padova e del Veneto edito dall’etichetta KAIROS, unica istituzione musicale italiana a ricevere il prestigioso riconoscimento nel 2022
Tutto esaurito con oltre 200 spettatori anche per Il bacio della fata, spettacolo OPV che ha concluso l’undicesima edizione del cartellone dedicato ai piccoli ascoltatori e alle loro famiglie. A gennaio verrà presentata la dodicesima edizione con tanti nuovi spettacoli tra musica e parole con alcune novità e sorprese
Da lunedì 5 dicembre sarà possibile ritirare l’invito gratuito per il Concerto di Natale dell’Orchestra di Padova e del Veneto presso il nuovo Ticket Office OPV di via Breda n. 17. In programma pagine di Mozart, Händel e Haydn con il soprano Paola Valentina Molinari, per la direzione di Filippo Maria Bressan
Tutto esaurito per entrambi i turni dello spettacolo OPV Families&Kids di sabato 19 novembre all’Oratorio San Rocco con l’attrice Rossana Mantese. È già aperta la vendita per Il bacio della fata, l’ultimo appuntamento della rassegna OPV Families&Kids di sabato 3 dicembre all’Auditorium Altinate S. Gaetano con solista il violinista Tommaso Luison
Da sabato 29 ottobre, tre nuovi spettacoli musicali ispirati ad alcune delle più celebri favole saranno animati da attori e interpretati musicalmente dall’Orchestra di Padova e del Veneto. OPV Families&Kids vede il patrocinio del Comune di Padova e il sostegno del Ministero della Cultura, la collaborazione dell’Associazione Amici OPV, Libreria Pel di Carota e della scuola Spaziodanza Padova
Mercoledì 5 ottobre avrà inizio la nuova Stagione con il debutto con OPV del giovane affermato direttore Michele Spotti e della celebre violinista tedesca Antje Weithaas su musiche di Tchaikovsky. Ultimi giorni della campagna abbonamenti con tariffe particolarmente vantaggiose per giovani Under35, studenti del Conservatorio e dell’Università degli Studi di Padova. Prove generali aperte al pubblico
Da lunedì 5 settembre sarà possibile sottoscrivere il nuovo abbonamento presso il Ticket-Office OPV di via Breda, con tariffe particolarmente vantaggiose per studenti e Under 35
Martedì 30 agosto alle 21 OPV Orchestra di Padova e del Veneto presenterà il programma di J.S. Bach e Antonio Vivaldi / Max Richter «Le stagioni del suono» con Anna Tifu violino solista e concertatore
L’Orchestra di Padova e del Veneto si classifica al quarto posto nella graduatoria di valutazione stilata dal Ministero della Cultura in base ai programmi artistici delle 12 Istituzioni Concertistico-Orchestrali. OPV è l’unica a non disporre di un Auditorium a uso esclusivo
La grande musica dell’OPV, Orchestra di Padova e del Veneto, sarà giovedì 21 luglio nell’area archeologica di via Scavi a Montegrotto Terme, secondo appuntamento della rassegna Therme Teatrum