Notizie su Orchestra di Padova e del Veneto
Il pianista Alessandro Taverna e OPV diretta da Marco Angius per la stagione concertistica OPV
Leonora Armellini solista e OPV diretta da Alessandro Cadario per la 58esima stagione concertistica OPV
Petrarca Rugby e OPV insieme per il concerto inaugurale della 58esima stagione concertistica
“In Principio 2023”, torna nella sua settima edizione la rassegna di musica sacra OPV
Dal 7 al 28 settembre, la settima edizione di In Principio proporrà quattro nuove occasioni di ascolto e approfondimento musicale ispirate a particolari temi della fede cristiana attraverso i diversi generi con un omaggio a Wolfango Dalla Vecchia nel centenario della nascita e un nuovo brano in prima esecuzione
“E…state con Mozart”, due giovani promesse della musica al giardino teatro di Palazzo Zuckermann
"E…state con Mozart" al Giardino Teatro di Palazzo Zuckermann la violinista Anna Tifu
François Lopez Ferrer inaugura l’estate OPV con il primo concerto all’aperto di "E…state con Mozart"
“Peripezie!”: tutte le novità e il programma della 58esima stagione concertistica OPV
Dal 12 ottobre 2023 al 23 maggio 2024 la nuova Stagione concertistica firmata dal Direttore musicale e artistico Marco Angius proporrà percorsi d’ascolto innovativi e accostamenti spericolati con alcuni protagonisti della scena internazionale e affermati interpreti della nuova generazione. Il cartellone sarà impreziosito dalla presenza di quattro artisti in residenza, nuovi progetti integrali, un lavoro in prima assoluta e collaborazioni con istituzioni presenti nel territorio. Tutti i dettagli
E…state con Mozart la rassegna estiva 2023 targata OPV
Dal 22 giugno al 31 agosto la nuova rassegna estiva OPV accoglierà quattro appuntamenti a Palazzo Zuckermann e un concerto-anteprima all’Auditorium Pollini all’insegna della musica di Mozart. E…state con Mozart vede il patrocinio del Comune di Padova e il sostegno della Fondazione Cariparo
La giovane stella del violoncello Ettore Pagano per la 57ª Stagione concertistica OPV “Voci d’Orfeo
Il talento della violinista Anna Tifu con OPV per il concerto di Brahms diretto da Wolfram Christ
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 20.45 la violinista Anna Tifu interpreterà per la prima volta con l’Orchestra di Padova e del Veneto il Concerto di Brahms diretto da Wolfram Christ, artista in residenza OPV 2023-24. L’appuntamento è inserito all’interno della 57ª Stagione concertistica OPV Voci d’Orfeo e si completerà con la Sinfonia “Scozzese” di Mendelssohn
La violinista Anna Tifu al Verdi per la 57ª Stagione concertistica OPV “Voci d’Orfeo
OPV e Lobgesang di Mendelssohn al Teatro Verdi per la 57ª stagione concertistica
L’Orchestra "I Pomeriggi Musicali di Milano" a Padova per la 57ª Stagione concertistica OPV “Voci d’Orfeo
Marco Guidarini, direttore, e Stefano Secco, tenore, per la 57esima stagione concertistica "Voci d'Orfeo" OPV al Pollini
Il direttore armeno Karen Durgaryan con OPV per la Quinta di Mendelssohn e l’Orfeo di Stravinsky
Prosegue la 57ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto giovedì 23 febbraio all’Auditorium Pollini con il gradito ritorno del direttore armeno Karen Durgaryan. Per la prova generale mattutina sono attesi oltre 400 studenti degli Istituti scolastici di Padova e delle provincie limitrofe nell’ambito del Progetto scuola OPV
Karen Durgaryan, Direttore, alla 57esima stagione concertistica "Voci d'Orfeo" OPV al Pollini
“Tutto in una sera”, Maurizio Baglini e OPV con l’integrale dell’opera per pianoforte e orchestra di Stravinsky
A cento anni dalla scrittura del Concerto per pianoforte e strumenti a fiato, giovedì 26 gennaio 2023 la 57ª Stagione concertistica OPV offrirà in un’unica soluzione l’integrale dell’opera per pianoforte e orchestra di Stravinsky all’Auditorium Pollini di Padova. Il pianista Maurizio Baglini sarà solista dell’inedito e originale programma OPV diretto da Marco Angius
Marco Angius e Maurizio Baglini la 57esima stagione concertistica "Voci d'Orfeo" OPV al Pollini
Il direttore ungherese Gábor Takács-Nagy torna sul podio OPV con il violinista Marco Rogliano
A dieci anni dalla sua ultima collaborazione con l’Orchestra di Padova e del Veneto, il palco dell’Auditorium Pollini accoglierà il gradito ritorno del grande direttore ungherese Gábor Takács-Nagy per interpretare pagine di Respighi, Mendelssohn e Ives. Il violinista Marco Rogliano sarà presente nella veste di solista per il Poema autunnale di Respighi
Gábor Takács-Nagy e Marco Rogliano per la 57esima stagione concertistica "Voci d'Orfeo" OPV al Pollini
Natale OPV, in distribuzione gli inviti gratuiti per il concerto al Santo
Da lunedì 5 dicembre sarà possibile ritirare l’invito gratuito per il Concerto di Natale dell’Orchestra di Padova e del Veneto presso il nuovo Ticket Office OPV di via Breda n. 17. In programma pagine di Mozart, Händel e Haydn con il soprano Paola Valentina Molinari, per la direzione di Filippo Maria Bressan