"Invito chi può a visitare, magari tornandoci, il nostro patrimonio mondiale Unesco nelle prossime due settimane - spiega il rettore dell'università di Padova Rosario Rizzuto - Sarà un modo per stare vicino alle popolazioni colpite"
L'Orto riaprirà con molte innovazioni. Tra le principali, l'ingresso gratuito per studenti, docenti, e tutte le persone che fanno parte della grande comunità che forma l'Università
Ad un anno dall'inaugurazione del nuovo "gioiello" dell'orto botanico di Padova, i numeri raccontano la fortuna dell'area più tecnologica ed innovativa. 4.500 le visite guidate, 6mila i partecipanti agli oltre 20 eventi di divulgazione scientifica realizzati
Una app permetterà di osservare trenta specie vegetali segnalate nella lista rossa della flora in via d’estinzione nel territorio Veneto. Il progetto è frutto della collaborazione tra università di Padova e Regione
Il riconoscimento, promosso dall'Abbazia di Spineto, sarà consegnato al professor Michele Cortellazzo, in rappresentanza del rettore. Premiato anche l'autore del progetto scientifico del Giardino della Biodiversità