Fondazione Bellisario Veneto presenta DONNE AL TOP – IMPRESE ECCELLENTI ALLO SPECCHIO PADOVA E I SUOI TALENTI: SCIENZA INNOVAZIONE E RICERCA Tra vocazione e progettualità Giovedì 14 maggio 2015 ore 17.30 Orto Botanico - Università di Padova L’incontro è aperto alla Cittadinanza: per partecipare inviare la propria adesione a bellisarioveneto.donnealtop@gmail.com
Il protocollo, siglato lunedì dal rettore, sancisce una collaborazione fattiva per lo sviluppo e la realizzazione dell'area dedicata alla biodiversità all'interno della "Mostra dell'identità italiana"
Lunedì 15 settembre è stato inaugurato il Giardino delle biodiversità. "Si può investire sul futuro, nonostante i tagli - ha dichiarato il sindaco - questo gioiello, Permetterà di attrarre studiosi, appassionati e turisti"
Lunedì 15 settembre, Padova ha aperto le porte del suo nuovo gioiello, il Giardino delle biodiversità. Ma non sarebbe l'unica novità. Sulla pagina del sito, i nuovi prezzi, in vigore da martedì, sarebbero raddoppiati
Lunedì 15 settembre, Padova ha inaugurato il suo nuovo gioiello. 15mila metri quadrati di serre ad integrare l'antico Orto botanico, all'insegna della tecnologia e dell'innovazione, ma anche della continuità storica
L'università di Padova ha coinvolto l'associazione Jeos nella realizzazione di due opere all'interno dei nuovi spazi. Alberto Parise, in arte Sika, sta lavorando su 2 pareti, in dialogo con la natura circostante
In dirittura d'arrivo i lavori di ampliamento e quindi l'apertura al pubblico degli ulteriori 15mila metri di superficie. Un'esperienza che sposa la botanica all'alta tecnologia. L'inaugurazione il prossimo 15 settembre
Sala convegni, wifi sul tutta l'area, completamento dell'arredo tecnico e di laboratorio, una nuova strada pedonale che colleghi il gioiello verde con Prato della Valle. Cda università di Padova approva investimento
Un'appendice del giardino universitario sarà in fiera il prossimo anno: questo l'oggetto dell'incontro nel capoluogo lombardo tra il rettore dell'Ateneo patavino e il Commissario unico delegato per la manifestazione
Il cammeo padovano si arricchisce di 1300 nuove specie vegetali con un viaggio dalle aree tropicali a quelle aride, fino alle possibilità di vita in ambiti extraterrestri. Nei piani l'attrazione dei visitatori dell'Expo 2015
Il rettore Zaccaria e il sindaco reggente Rossi a Milano per incontrare Pisapia sulle potenziali ricadute positive della fiera. La città e il suo ateneo puntano sull'attrattiva della nuova ala dell'orto botanico
L'iniziativa, ribattezzata "Lectura simplicium", è organizzata per domani dal Centro di Ateneo per i Musei dell'Università di Padova in occasione della "Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore"
L'orto patavino, fiore all'occhiello del turismo della città sin dal 1545, oggi Patrimonio dell'Unesco, verrà ampliato: dal centro per i visitatori, che sarà il cervello della struttura fino alle nuove serre. E ci sarà perfino un'astronave
Il più antico orto botanico universitario ancora esistente al mondo, quello di Padova, comparirà sulle buste delle lettere di tutt'Italia a partire dal 4 luglio. Annullo speciale allo sportello dell'ufficio postale centrale e punto vendita straordinario all'ingresso dell'Orto