Anziano rimane incastrato sotto una motozappa, liberato dai pompieri ma rimane ferito
E0 successo nelle campagne di Campodarsego. L'agricoltore è stato trasportato in elicottero a Padova
E0 successo nelle campagne di Campodarsego. L'agricoltore è stato trasportato in elicottero a Padova
L’intervento sarà attivo con uomini e mezzi fin dalle prime luci del mattino: si inizierà con lo spazzamento meccanizzato, seguito da un lavaggio stradale approfondito e sarà effettuata un’accurata pulizia delle caditoie con idropulitrice
L'Azienda Ospedaliera di Padova si colloca al 14esimo posto nella classifica nazionale con 2.898 parti in un anno, di cui il 23,72% cesarei: occupa così la prima posizione in ambito regionale
Giorgio Cuffaro, giovane pediatra di Torre di Pordenone, lavora in ospedale a Conegliano: il suo intervento domenica pomeriggio, dopo l'incidente avvenuto a Motta, è stato decisivo per salvare la vita ad un bimbo di due anni e mezzo che ora si trova ricoverato in ospedale a Padova. Grande apprensione per la sua sorte nella comunità di Porto Santa Margherita di Caorle, dove la famiglia vive
L'incidente nel pomeriggio di Pasqua, attorno alle 15, a Motta di Livenza in via Postumia all'incrocio con via Campagnole. Il bimbo è stato trasportato dall'elicottero all'ospedale di Padova. Ferito anche il padre che ha riportato diverse lesioni ed è ricoverato a Oderzo
Aggiunge la capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale: «La soddisfazione per l'operazione va di pari passo alla preoccupazione: questo episodio mostra che le mafie sono molto più vicino di quello che pensiamo e che ormai usano i mezzi economici e finanziari per infiltrarsi nel nostro territorio»
Ultimata in queste ore la fase degli scavi archeologici anche nell'area ovest, è già in corso la bonifica bellica mentre quella dell'amianto si era già conclusa nelle scorse settimane
Il professor Nicola ha spiegato come i tumori della testa e del collo siano «al settimo posto in Italia per numeri di casi, con un'incidenza maggiore al Nord. Le cause? Il fumo e l'alcol influiscono notevolmente»
La proposta di Silvia Ruzzon e Giancarlo Piva: «Abbiamo in casa un'eccellenza tecnologica come Next, i moduli a guida autonoma nati proprio a Padova, sviluppati da Paradigma. Si potrebbe ragionare sul rendere scambiatori, nei giorni feriali, i parcheggi della Fiera e da lì creare corsie preferenziali fino all'Ospedale»
L'Azienda Ospedaliera di Padova ha contribuito al 62,3% dell'attività dell'intera regione: entrando nei dettagli, sono stati eseguiti 197 trapianti di rene (sia singoli che combinati), 114 di fegato, 41 di polmone, 25 di cuore e 8 di pancreas
Approvata la delibera che chiude il percorso di sua competenza per il riconoscimento di Ircss - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico dell’Azienda Ospedale-Università di Padova per le aree tematiche “Pediatria” e “Malattie rare e ad alta complessità biotecnologica”
Inaugurata all'ospedale di Padova la nuova struttura dedicata, oggetto di un importante investimento di oltre 4milioni di euro: ad oggi sono state prese in carico 10mila coppie ed effettuati 6mila trattamenti e 200 preservazioni della fertilità
Spiega la professoressa Liviana Da Dalt, direttrice del Dipartimento della Salute della donna e del bambino: «Nelle prime due settimane di dicembre siamo già a quota 25 ricoveri in Pediatria: abbiamo dunque già superato in termini numerici quelli dell'intero mese di novembre»
L’idea è quella di portare un sorriso e un momento di dolcezza ai bambini ricoverati nella Clinica di Oncoematologia Pediatria dell’Ospedale di Padova
Ai sanitari è bastata una rapida visita per capire che il giovane aveva bisogno di cure, e l'ambulanza l'ha quindi portato d'urgenza all'ospedale Giustinianeo, dove si trova tuttora ricoverato in terapia intensiva
La Fondazione intende promuovere la ricerca scientifica, occuparsi della divulgazione e contribuire alla sensibilizzazione della popolazione, degli enti e delle associazioni sulle tematiche relative alla cura del diabete mellito insulino dipendente, con particolare riguardo alla terapia cellulare e trapiantologica del diabete mellito di tipo 1
Quasi nessuno di loro, inoltre, ha già ricominciato a indossare il camice: come spiegano dall'Azienda Ospedaliera, infatti, a parte l'unico medico che risultava ancora sospeso il resto del personale tornerà in servizio solo nei prossimi giorni perché i turni di lavoro erano già stati organizzati prima della decisione del nuovo Governo
Ad aver contratto la variante Cerberus (che secondo gli esperti diventerà quella predominante nel giro di poche settimane, scalzando l'Omicron) è una persona di circa 60 anni
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, ha di fatto dato avvio al complesso iter per il riconoscimento come Irccs - Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico dell’Azienda Ospedaliera di Padova per l’area tematica “Pediatria” e per quella “Malattie Rare e ad Alta Complessità Biotecnologica”
A testimoniare la bontà del lavoro le toccanti testimonianze della 19enne Giorgia e della 30enne Claudia, che hanno ricevuto da poco un nuovo rene
Il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera di Padova fa il punto della situazione: «I ricoveri sono raddoppiati nell'ultima settimana»
In nome della solidarietà, i rider hanno attraversato la statale adriatica che collega la Puglia al Veneto toccando le città di Brindisi, Bari, Foggia, Ortona, Pescara, Ancona, Pesaro, Rimini, Ferrara e Rovigo e ieri mattina sono arrivati all’ingresso del Day Hospital dell’Oncoematologia Pediatrica
La Fns-Cisl: «Rispettati gli accordi pre Covid. Il reparto ridurrà sensibilmente i carichi di lavoro dei due istituti patavini che già soffrono di una cronica e sempre maggiore carenza di personale»
Conosciuta come "febbre spacca ossa", la Dengue ha colpito un 50enne rientrato da una vacanza in America Centrale e che vive in provincia
Il laboratorio di analisi dell’Ospedale-Università di Padova ha individuato due nuovi casi di West Nile, ai quali sono da aggiungere due ulteriori pazienti la cui positività deve ancora essere confermata, ma la cui sintomatologia sembra ricondurre con buona certezza alla malattia.