Il parco di Jappelli chiuso negli anni '90 per gli eroinomani diventa oasi verde dei pazienti dell'ospedale
Ingresso riservato per gli ospiti del Giustinianeo e orari di apertura ampliati. Il Treves torna a splendere
Ingresso riservato per gli ospiti del Giustinianeo e orari di apertura ampliati. Il Treves torna a splendere
La disavventura per un uomo di 65 anni residente ad Abano Terme è capitata oggi, 10 settembre, alle 10,40. Intervenuti i soccorritori che dal sentiero 18 di villa Draghi a Montegrotto, l'hanno portato in ospedale. Non sarebbe in pericolo di vita
Dopo quello che aveva colpito lo scorso 8 agosto un cinquantenne residente in una zona semi-rurale della città di Padova, l'Ulss 6 Euganea ha riscontrato la positività anche in un 79enne residente di Monselice, attualmente ricoverato in ospedale in quanto affetto da una forma neuroinvasiva
Oggi 31 luglio il ministro Elisabetta Casellati, accompagnata dal prefetto Francesco Messina si è recata in ospedale a Padova dove ha incontrato il vicebrigadiere Marco Scuderi investito il 15 luglio da uno stalker e il collega del Radiomobile che di fatto gli ha salvato la vita
Il 13 luglio sera una donna di 40 anni di Padova ha preso il camice bianco di uno specializzando e si è intrufolata nell'area verde del pronto soccorso dove si è lasciata andare a situazioni piccanti con partner ricoverato. Denunciata
La nuova piastra operatoria multidisciplinare è stata realizzata con l’obiettivo di concentrare in un'unica sede tutta l’attività chirurgica aziendale erogata presso gli edifici di Monoblocco e Policlinico
Il presidente della Regione Zaia commenta la classifica Agenas: «Non è un caso se qualche giorno fa proprio a Padova abbiamo assistito al trapianto ‘record’ di un cuore fermo da venti minuti, primato mondiale»
Nel pomeriggio del 9 aprile l'incidente a Motta di Livenza, lungo la Postumia in provincia di Treviso. Il bimbo di due anni, Leonardo Savian Cecchetti, si trovava in auto con il padre, un 38enne. L'auto su cui viaggiavano si è scontrata contro un altro veicolo, guidato da un 29enne di San Donà. La famiglia viveva a Porto Santa Margherita di Caorle. Il piccolo è spirato in ospedale a Padova
Il messaggio è rivolto a tutti, personale sanitario, ditte esterne, assistiti e visitatori. I poster, recanti l'indicazione di silenziare la suoneria del telefono, evitare chiamate in vivavoce, usare le cuffiette, abbassare il volume del televisore, parlare a voce bassa, rispettare il riposo degli altri
Il messaggio del questore Antonio Sbordone: «La situazione nei nostri ospedali cittadini non è critica, tuttavia si sono registrati e si registrano talvolta atteggiamenti aggressivi dell’utenza verso medici e infermieri che vanno attenzionati»
Stiamo parlando di una malattia cronica molto complessa che riguarda il 9-10% della popolazione del nostro Paese. Quando la terapia farmacologica non raggiunge i risultati auspicati è necessario intervenire diversamente
L'ultima edizione del corso ha portato alla formazione di 85 istruttori regionali che stanno già collaborando con i loro Uffici Formazione per svolgere l’attività di coordinamento e docenza nei corsi aziendali che saranno rivolti a tutto il personale, sanitario e amministrativo.
Una delegazione ha incontrato gli assessori Scarmignan e Barbierato per fare il punto della situazione: «Tutto il Montagnanese è stato tagliato fuori dalle navette a chiamata che sono dirette agli ospedali riuniti Padova Sud Madre Teresa di Calcutta, attivate lo scorso settembre»
Zaia: «E' un’opera che sottolinea come nel Veneto si prendano a cuore con convinzione le necessità assistenziali e quindi le sorti dei bambini che purtroppo si ammalano gravemente e hanno bisogno di interventi di sollievo molto importanti»
Non ha mai saldato una rata. Poi si è rivolto alla sezione fallimentare del tribunale, ma senza trovare accordi. Rimane aperto e introita gli incassi fino al 31 dicembre
Ad annunciarlo l'assessore regionale alla sanità Manuela Lanzarin, che ha inaugurato la nuova farmacia ospedaliera realizzata con un investimento di 500 mila euro della Regione
Nei guai nella notte tra mercoledì e giovedì è finito un uomo di 30 anni originario della Romania che, in evidente stato di alterazione psicofisica ha messo a rischio l'attività di un reparto così prezioso dell'ospedale
L'incidente stradale è avvenuto stasera in via Pozzetto a Piombino Dese. Il conducente della Ford Fiesta protagonista dello schianto è risultato negativo all'alcoltest. Rilievi effettuati dalla Polizia locale
Il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Giuseppe Dal Ben e il questore Antonio Sbordone hanno evidenziato l'importanza di una collaborazione reciproca in un sito così delicato e indispensabile
L'immunologa Antonella Viola prova a smorzare le polemiche: «Dovrei essere la più sdegnata contro la decisione del ministro di anticipare il rientro del personale no-vax, e invece non lo sono per niente: voltiamo pagina e andiamo avanti, che il Paese ha già troppi problemi da affrontare»
Gli agenti della Questura hanno allontanato dalla sala del pronto soccorso un albanese intento a bivaccare. Il servizio iniziato ieri sera e andato avanti per tutta la notte, verrà ripetuto sempre più spesso a tutela dei fruitori delle strutture
La situazione più grave ha riguardato il 74enne, che ha dovuto fare i conti con un'insufficienza renale ed epatica, mentre il figlio ha accusato forti dolori addominali e vomito
I fatti si sono consumati al Sant'Antonio di Padova lo scorso 19 settembre. Dopo la denuncia formalizzata dalla vittima, ieri i carabinieri hanno rintracciato l'autrice veneziana del furto
Entro due mesi saranno conclusi. Saranno su entrambi i lati della strada e saranno ricavati una quindicina di parcheggi