Spiega il segretario Filippo Segato: «È una soluzione di buon senso che non impone nulla, ma che responsabilizza tutti: i consumatori a considerare le difficoltà degli esercenti e questi ultimi ad accettare i pagamenti elettronici anche per piccoli importi, se il cliente non ha contante con sé»
Un paio di emendamenti approvati in commissione Bilancio della Camera introducono dal primo gennaio 2022 una multa a chi nega l’utilizzo al cliente, rifiutando il pagamento della transazione con carte di debito o di credito. Multe da 30 euro
A oggi circa il 19% degli oltre 2000 soci iscritti ad Uppi Padova sono alle prese con ritardi nell’incasso dei canoni di locazione, pur avendone spesso concordato una riduzione, e degli oneri condominiali, mentre circa la metà di questi ha avviato un procedimento per riottenere il possesso del proprio bene e, forse, di quanto gli spetta.
L’attività realizzata insieme alla Parrocchia San Biagio, il Circolo Noi e l’ASD 2000 di Legnaro è stata parte del progetto “Comunità Solidali e Sostenibili”
Spiega Bertin: «Entro giovedì 20 agosto circa 5 milioni di partite Iva in Italia e almeno 80mila in provincia di Padova devono completare i versamenti di saldo 2019 e primo acconto 2020 di imposte sui redditi e contributi con la maggiorazione dello 0,40 per cento, così come previsto dal Dpcm del 29 giugno»
Sono diverse le segnalazioni di automobilisti e motociclisti che si lamentano per quanto avvenuto all'uscita dove non c'è alcuna indicazione su come pagare la tratta
Regione Veneto ha reso più facilmente accessibili le donazioni volontarie per sostenere la lotta al Coronavirus. Saranno realizzabili con carta di credito tramite il sistema PagoPA
Le due società offrono ai propri clienti in difficoltà economica ulteriori dilazioni di pagamento e rateizzazioni delle bollette in scadenza per il servizio idrico, gas ed energia elettrica
L'amministrazione comunale ha accolto la richiesta di Federalberghi per differire il versamento dell’imposta. Entro il 15 aprile saranno rese note le nuove scadenze per il 2020
Entro il 31 marzo le imprese hanno l’obbligo di pagare le fatture dei propri fornitori, circa 3 milioni quelle stimate dalla confederazione che avanza cinque proposte al Governo
Dopo AcegasAps anche l'intero Gruppo Hera viene incontro a privati e aziende con dilazioni di pagamento e rateizzazioni delle bollette in scadenza per tutti i servizi
«Viene da sorridere – spiega il Segretario Segato – quando sento le persone dire che all’estero il caffè lo si paga con la carta di credito dimenticano di dire che quel caffè, che qui a Padova pagano un euro, varcati i confini nazionali lo pagano almeno il doppio»
Il Comune di Padova si conferma pagatore impeccabile: le fatture sono liquidate in media 4,17 giorni prima della scadenza dei 30 giorni. Il Capo Settore Risorse Finanziarie spiega come si è arrivati a questo risultato virtuoso
Gli sportelli dell'agenzia di riscossione prevedono dei turni extra fino al 30 aprile, data ultima per aderire ai provvedimenti di definizione agevolata delle cartelle
Secondo quanto emerso dallo Studio Pagamenti realizzato da CRIBIS il Veneto è la prima regione per puntualità nei pagamenti, con il 47,1% di aziende che, su un totale di circa 435mila, paga con regolarità i propri fornitori
Dati in leggero miglioramento se confrontati con i due anni precedenti e in linea con le altre province, ma un padovano su tre continua a non versare alla Regione la tassa annuale
L'associazione dei pubblici esercizi sollecita i gestori di bar, ristoranti e locali pubblici a pagare il contributo annuale sulla musica d'ambiente entro la fine di febbraio
"Ricorreremo al Giudice di Pace anche perchè non si discute l'importo della fattura – 873,29 euro – ma il fatto che sia saltata la rateizzazione per un solo giorno di ritardo"
Appello alle banche in attesa della legge che introdurrà le sanzioni. "Non è con gli obblighi che si educano clienti ed esercenti", dichiara l'Associazione provinciale pubblici esercizi
"Il periodo si presta: la quaresima è infatti l'ideale per affrontare una via crucis. Solo che quella causata dall'abolizione dei voucher, sinceramente non se l'era augurata nessuno, Cgil esclusa", dichiara il presidente dell'associazione padovana
Il commento del segretario dell'associazione provinciale pubblici esercizi (Appe) Filippo Segato e il presidente della Confesercenti Padova Nicola Rossi