Sottolinea Gilberto Muraro, presidente della Fondazione Cariparo: «Il pubblico ha mostrato di aver compreso il livello, la particolarità e l’interesse di questa inusuale esposizione: molti l’hanno definita come “una mostra da grande capitale europea”, come quelle che uno si può attendere a Londra o Parigi».
Un'esposizione che di settimana dopo settimana attira sempre più persone: i numeri evidenziano una crescita costante, con il record toccato nel weekend appena trascorso che ha toccato quasi le 3.000 presenze
Mostra d’arte a sviluppo tematico (tra le poche in Italia), “Incontro e Abbraccio” esplora, attraverso una potente rassegna di ben 120 sculture del Novecento, le molteplici singolarità della condizione umana