Notizie su pane
Violenza sulle donne, i panificatori padovani pronti con 4000 sacchetti da distribuire
Ascom: «Volevamo attirare l’attenzione della politica su un mondo che rischia di essere travolto dallo tsunami dei rincari e dell’inflazione»
«Bisogna tagliare l'Iva anche sui beni di largo consumo»: la richiesta di Bertin (Ascom)
«Se vogliamo realmente dare una mano alle famiglie e con esse, per ricaduta, alle imprese, pane e pasta sono ben poca cosa visto che incidono in maniera piuttosto marginale sul carrello della spesa»
L’ostrica Clo’, la cozza Mitilla e il vino Maeli: la speciale degustazione tra i filari
Pane e pizza: quattro appuntamenti con lo Chef Matteo Miscioscia
Ecco come un panettone rende il Natale più dolce
Che sia tradizionale, o in versione rivisitata, pasticcerie e panifici sono all’opera perché questo dolce sia presente su ogni tavola
Pool Pack e Ascom con Vimm per aiutare la ricerca: ecco i sacchetti per il pane
E’ arrivata ai panifici, le macellerie ed i negozi di alimentari l’iniziativa messa in campo da un gruppo di 28 aziende operanti sull’intero territorio nazionale
"Di pane in meglio": ecco le parrocchie e i panifici coinvolti il 9 e il 10 novembre
La quarta edizione dell'iniziativa promossa dal gruppo polis con la collaborazione dei panificatori Ascom e del loro prodotto di punta il "pane mezzo sale"
Festa d'autunno 2019 a Vigna Roda di Vo'
Farina a basso contenuto glicemico: i panificatori Ascom davanti a un rivoluzione
A presentare la “Farina Intera”, un marchio registrato frutto della collaborazione di Farine Varvello con le Università di Bologna e Pavia, è il presidente dei panificatori padovani
In città cambino i panifici: più innovazione e giovani avviati alla professione
Circa 230 i panifici che operano in città e provincia con una media di 3,5 dipendenti per azienda. Alcuni rigorosamente tradizionali, altri decisamente in grado di vedere al futuro
Festival della cucina veneta, concerti, sagre e manifestazioni: gli eventi del weekend a Padova
Una panoramica di tutte le principali iniziative e manifestazioni che si terranno questo fine settimana, non solo nella città del Santo ma anche nei diversi comuni del Padovano
“Pane, pizza e... bollicine” a Valnogaredo
Congelare gli alimenti: le regole per farlo correttamente senza rischi per la salute
Grazie al congelamento dei cibi risparmiamo tempo ed evitiamo gli sprechi. Ma non tutto si può congelare. Scopri le regole per congelare e quali alimenti non vanno mai i freezer, per evitare rischi ed errori
“…non solo pane…”, i prodotti locali a Solesino
Dieta Low Carb: ecco come sostituire il pane senza fatica
Non riuscite ad abbandonare il pane? In questa guida troverete le alternative più sfiziose e dietetiche. Per voi anche una ricetta veloce e gustosa da preparare a casa
Da manager a panettiere: la storia di Vincenzo Miano e del suo cambio di vita
Vincenzo lavorava a Milano quando ha deciso di lasciare tutto e di creare a Valsanzibio un piccolo forno a legna in una casa in mezzo al bosco
L'evoluzione che piace anche ai “Millennials”: è boom del pane 2.0 e dei “bakery & bistrot”
Aumenta l'offerta dei prodotti e i giovani scalano la classifica dei consumatori. Quartesan: «Lavoro duro, ma di grande soddisfazione»
Al top in Italia: è padovano uno dei migliori panifici artigianali secondo il Gambero Rosso
Si tratta del “Forno Zogno” di Conselve (ma con numerosi punti vendita anche a Padova e provincia): inserito nell'elenco dei migliori panifici di ricerca, è stato premiato dal Gambero Rosso in quanto “realtà a ciclo chiuso e nel rispetto della sostenibilità”
No alle violenza sulle donne, anche sui sacchetti del pane
L'obiettivo è pubblicizzare i numeri di telefono dei centri antiviolenza coinvolti nel progetto
"Per molte donne la violenza è il pane quotidiano": la nuova campagna di Comune e Regione
Partita la campagna di sensibilizzazione sui sacchetti del pane, che rientra nel progetto di comunicazione "L'otto per tutte"
“Pane, pizza e... bollicine” a Valnogaredo
"Di Pane in meglio", Ascom e Gruppo Polis insieme per combattere la povertà
Torna per la sua terza edizione l'iniziativa nata per per sostenere il Centro Diurno La Bussola, una struttura di accoglienza per persone senza dimora, alle quali offre risposta ai bisogni primari e percorsi di orientamento e inserimento al lavoro