In un incontro interno all’Ente, il presidente Masin e il vicepresidente Scarabello hanno ripercorso i principali risultati ottenuti nel corso degli ultimi 12 mesi
«Ancora una volta pensano di risolvere con uccisioni di massa il “problema” dei cinghiali (introdotti dai cacciatori), anziché cercare una forma di convivenza con le altre specie: convivenza che sarebbe possibile, partendo da un principio di rispetto, ma la lobby dei cacciatori detta legge»
Verrà distribuito in omaggio agli allievi delle classi IV e V delle scuole primarie dei Colli Euganei; ai più piccoli di I e II c’è un quaderno illustrato e ricco di imperdibili e originali sticker (ci sono anche nel Diario, ovviamente)
L’anno scorso sono giunte all’ente Parco 20 istanze, per un totale di 120mila euro (tutte andate a buon fine), mentre nel 2022, fino a metà giugno, sono arrivate 14 domande per un importo complessivo di 47mila euro
A partire da sabato 11 giugno, per sei settimane il Parco Regionale dei Colli Euganei diventa il palcoscenico naturale per sei concerti che coinvolgono artisti italiani e internazionali
«Le reti protettive, che durante la stagione migratoria coprono circa 5 km di strade, non sono sufficienti, da sole, a garantire la sopravvivenza delle popolazioni di anfibi, destinate, nel giro di qualche anno, ad estinguersi in tante porzioni del nostro territorio»
Il Parco aderisce al progetto Diario scolastico per le scuole primarie dell’Editoriale La Voce, l'iniziativa è promossa dall’Assessorato Regionale ai Parchi
Un modo per scoprire natura, enogastronomia, benessere e cultura dell’area collinare a ridosso di Padova. In occasione del concerto che il pianista terrà all'Anfiteatro del Venda il 26 luglio, cantine, agriturismi, b&b, terme e locali del territorio fanno rete per offrire un'esperienza unica agli ospiti. Tutte le proposte al sito www.stradadelvinocollieuganei.it
Recuperato ferito da dei privati cittadini ha ricevuto un mese e mezzo di cure. «Una storia che si è conclusa con un lieto fine – spiega il vicepresidente del Parco Regionale dei Colli Euganei, Antonio Scarabello – una delle tante, bisogna dire, che come Ente possiamo scrivere grazie alla convenzione con la Clinica veterinaria del Benvenuto di Polesella, specializzata nella cura ad animali selvatici»
Si divertono nei boschi e lungo i sentieri del Parco Regionale dei Colli Euganei con le loro moto da cross, senza curarsi del fatto che in quei luoghi, oltre a non poter passare, si può mettere a rischio l’incolumità propria e di altre persone nonché danneggiare seriamente l’ecosistema ambientale
Nell'estate 2021 il Parco Regionale dei Colli Euganei diventa il palcoscenico naturale di nove concerti che coinvolgono musicisti locali, nazionali e internazionali che si esibiranno in altrettante suggestive cornici del comprensorio euganeo
È stato raggiunto il primo livello di allerta (semaforo arancione) per inquinamento atmosferico nelle zone di Cittadella, Este, Parco Colli e Piove di Sacco
Cia Padova rende nota la ripresa delle attività dei selecontrollori abilitati all'abbattimento degli esemplari presenti all'interno del Parco Colli Euganei
L'atto di accusa del consigliere: «Quei soldi servono per i lavori di risanamento del Monte Cero: chi possono ringraziare i residenti costretti a convivere con decine di antenne radiotelevisive abusive»
Due imprenditori padovani sono indagati nell'ambito dell'operazione "Antenne pulite" per frode e truffa. Sequestrati beni per 350mila euro tra conti correnti e immobili nella Bassa
É stato denunciato un controllore che lavora nel Parco Colli Euganei: negli scorsi giorni si è appropriato di un cinghiale ucciso da un cacciatore nascondendolo nel congelatore
I comuni dell’area Colli sono sul piede di guerra con Etra Spa per il disservizio sull’asporto rifiuti che provoca proteste crescenti dei cittadini e che rischia di diventare un problema sanitario
In programma a Galzignano Terme sabato 8 e domenica 9 settembre: le maggiori aziende del settore presenteranno in anteprima le ultime novità, e saranno a disposizione cinque circuiti professionali per i test
Ad avanzare la richiesta è il neo presidente Massimo Bressan: "Segnerebbe una svolta nella gestione rispetto al passato, in cui il settore agricolo era solo spettatore"
Si è riaperta in questi giorni la discussione sulle aree protette e Coldiretti Padova invoca la presenza nel consiglio di gestione del Parco colli Euganei dei produttori del territorio