Le domande istruite in totale sono state 58 a favore dei Comuni, dei Consorzi di Bonifica/Autorità di bacino, degli Enti gestori dei Parchi e delle Riserve e degli Enti gestori dei siti di Rete Natura 2000, regionali
In un incontro interno all’Ente, il presidente Masin e il vicepresidente Scarabello hanno ripercorso i principali risultati ottenuti nel corso degli ultimi 12 mesi
Il territorio candidato a diventare nuova Riserva della Biosfera dovrebbe essere costituito dall'intera superficie dei 15 comuni che attualmente ricadono all'interno dei confini del Parco Regionale dei Colli Euganei
Entro fine anno verrà attivata una nuova centrale di raccolta a Rovolon. La Squadra faunistica avrà più uomini e un nuovo mezzo per il selecontrollo degli animali. Presto l’installazione di dissuasori per la sicurezza stradale
«Si tratta di risorse che verranno spese per migliorare ulteriormente l’organizzazione del Parco e dare una maggiore spinta a quelle progettualità che sono sempre più importanti per lo sviluppo dell’intero territorio protetto»
Elisa Venturini, capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale ha scritto una nota all’assessore regionale alla caccia chiedendo di intervenire con la massima urgenza per la gestione del problema dei cinghiali
Ad oggi nessun caso è stato riscontrato all’interno dell’area del Parco. Il richiamo del presidente Masin: «Nel caso venga ritrovato un cinghiale morto segnalatelo alla mail info@parcocollieuganei.com con tutte le indicazioni utili»
«Il lavoro di un anno degli agricoltori può essere vanificato in una sola notte: dove passano, i cinghiali distruggono ogni cosa, non guardano in faccia a nessuno»
Gli attivisti inoltre hanno affisso anche dei manifesti, con espliciti attacchi ai cacciatori: un chiaro riferimento al neo Presidente dell'ente, Riccardo Masin
Nessuna polemica nei confronti del neo presidente Masin, in discussione invece la modalità con cui ci si è arrivati: ««Le nomine sono fatte con il bilancino dalla Regione, non c’è prima una discussione vera sui programmi. Siamo l'unico parco termale al mondo e non siamo in grado di raccontarlo»
Solo qualche giorno fa la Provincia ha dovuto risarcire un privato, una somma di circa duemila cinquecento euro, per danni subiti alle sue coltivazioni, dai cinghiali. Uno dei tanti casi di richiesta di risarcimento registrati in questi anni che però la sentenza del tribunale di Asti mette di nuovo discussione
La notizia della nomina ha creato non pochi malumori, specialmente da parte di animalisti e ambientalisti. «Non capisco perché chi pratica attività venatoria non debba avere una certa sensibilità rispetto alla natura e all’ambiente»
La nomina a presidente del Parco dei Colli Euganei di Riccardo Masin, sindaco di Galzignano Terme ha suscitato non pochi malumori. Critiche dagli ambientalisti delle associazioni del Parco Colli, dal consigliere di minoranza del comune di Monselice, Francesco Miazzi; ora a mettere in discussione la decisione della Regione è l'intero gruppo consigliare di minoranza del comune dello stesso Masin, "Vivere Galzignano"
Il sindaco Riccardo Mortandello e il vicesindaco Luca Fanton hanno presentato i lavori quasi ultimati a villa Draghi. I tre appalti hanno un valore complessivo di 530 mila euro
«La Valutazione d'Incidenza Ambientale presentata dalla Ditta Veronese Impianti non tiene nella dovuta considerazione gli effetti dovuti al traffico indotto, in termini d’inquinamento dell’aria e dei rumori prodotti, sia sull’area oggetto d’intervento sia nelle aree circostanti. Abbiamo chiesto al SUAP del Comune di Monselice e all’Ente Parco Colli Euganei, di annullare in via di autotutela, l’autorizzazione della pratica»
I libri di Cesaro e Mazzetti sono strumenti culturali e di tutela del paesaggio, proprio per questo si è deciso di acquistarne un centinaio di copie di entrambi per destinarli alla dotazione del Parco e per impiegarli poi come strumenti di conoscenza e promozione
«Solamente il 64% delle foreste della Regione, inoltre, è dotato di un Piano di gestione, che è invece obbligatorio per legge. In altri termini a livello regionale non è stata costruita una visione rispetto al futuro che vogliamo dare ai siti naturali»
Tracce di passaggi di gruppi di cinghiali ben visibili, a ridosso di case, alberghi e piscine, strade. I cinghiali arano i sentieri: «Qui i cinghiali li abbattono i bracconieri, il parco Colli ha messo una trappola ma non c'è il personale per farla funzionare»
Mortandello: «I cinghiali scorrazzano vicino agli alberghi, il Parco Colli dov’é?». La segnalazione di un cittadino: «Da un anno la situazione è peggiorata irrimediabilmente»
«I cittadini riferiscono anche di grandi difficoltà anche solo per avere contatti telefonici con il Parco Colli e comunque di segnalazioni che cadono, da mesi, nel vuoto e tutto ciò è inaccettabile»
Nella notte tra il 30 e 31 luglio, Militanti di Centopercentoanimalisti hanno tappezzato, Baone, Galzignano, Arquà Petrarca, Lozzo Atestino, Cinto Euganeo, Vò, Teolo, Faedo ed Este
Militanti nella notte tra il 22 e 23 luglio, hanno affisso sui cancelli della sede dell’ente Parco dei Colli Euganei ad Este, manifesti contro la caccia e uno “profetico"
All’odg dell’assemblea dell’ente Parco insieme a Cia, Coldiretti e Confagricoltura i raccolti che sono compromessi dai passaggi degli ungulati. Attivato pure un cellulare di “emergenza”
Da tempo la richieste degli operatori del settore del turismo del Parco chiedono aiuti concreti dal Governo e in attesa che questi arrivino l’appello è rivolto a tutti i turisti e ambientalisti: ognuno faccia quel che può