In vendita i primi 2000 crediti edilizi prodotti dalla permuta del parco Iris
Potranno partecipare tanto le persone fisiche quanto le persone giuridiche in possesso dei requisiti stabiliti nell'avviso
Potranno partecipare tanto le persone fisiche quanto le persone giuridiche in possesso dei requisiti stabiliti nell'avviso
La proposta arriva dalle realtà e i comitati che si battono per questioni ambientali ed è quella di unire tutte le lotte e le istanze in un corteo unitario che sappia raccontare queste vertenze come un movimento unico per poi terminare alla Prandina, scelta non a caso, con momenti di discussione e confronto. La manifestazione prevista per il 6 ottobre nell'ambito dei Friday for future
L'assessora al sociale, Margherita Colonnello: «Il luogo scelto per la collocazione non è casuale. E' uno dei parchi cittadini più frequentati da ragazze e ragazzi della nostra città»
L'area verde diventerà la più grande della città. Vince un'impresa abruzzese con il ribasso al 14% e i lavori scendono a 1,6 milioni di euro. Paga il Pnrr
L'assessore al verde, Antonio Bressa: «Si tratta di piante spesso non in salute che lasceranno spazio non solo ad un’opera molto importante per la città, ma anche a oltre tremila tra alberi e arbusti di nuova piantumazione»
Entro l’estate verranno quindi affidati i lavori alla ditta che si aggiudicherà il bando di gara e con l’autunno potrà essere dato il via al cantiere che triplicherà l'area verde
Un progetto che qualificherà l’operato della nostra Amministrazione e che raccoglie il testimone del lavoro svolto negli scorsi anni con l’operazione urbanistica di permuta con le palazzine liberty di Piazzale Boschetti
Il presidente dell'Ordine degli Ingegneri si occuperà di pianificare un punto ristoro ad impatto zero, ma poi verrà tutto il resto
Nel progetto dell'amministrazione previste anche attrezzature sportive: un campo polifunzionale, un percorso a ostacoli e uno di parkour, spinning bike e attrezzi cardio fitness
Formato oggi 26 novembre l'accordo tra l'amministrazione e la Liberty Srl per la permuta. Dopo 4 anni e mezzo di trattative si è giunti alla chiusura del progetto davanti al notaio Nicola Cassano
E’ terminata l’installazione delle nuove aree gioco realizzate grazie a un progetto presentato alla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, finanziato con 300.000 euro
Sono in arrivo nuove attrezzature sportive specifiche al Parco Milcovich, al Parco Iris e al Parco Raciti al Brentelle. I lavori sono partiti nella giornata di martedì 13 marzo e dureranno circa due settimane
«Allontaniamo lotti edificabili e quindi cubatura dal parco per metterla in una zona urbanizzata, in modo da liberare - questo il commento dell’assessore Andrea Ragona - l’area adiacente all’Iris in un’ottica futura di possibile ulteriore allargamento»
L’opera, realizzata dal settore Lavori Pubblici del Comune di Padova, è un investimento che comporta una spesa di circa 39.000 euro
Cinque appuntamenti alle ore 21.15 presso il parcheggio del parco Iris (via Canestrini) che spaziano dal cinema al teatro fino alla musica. Spettacoli gratuiti ma con obbligo di prenotazione
Il Parco giochi, inaugurato lunedì 6 luglio, è completamente accessibile perché privo di barriere architettoniche e inclusivo perché stimola e facilita le attività in comune di tutti i bambini
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto dell’assessorato al Verde e Parchi - finanziato dalla Fondazione Cariparo - per dotare le aree verdi cittadine di strutture sportive e ricreative per tutte le età
Nelle aree gioco di quattro parchi cittadini verranno installate strutture di ultima generazione rivolte a chi non cerca solo un semplice svago, ma attività che richiedano anche doti atletiche
L'assessore alla cultura prima si toglie un "sassolino" dalla scarpa: «Alla fine le due vituperate palazzine che qualche genio voleva buttare giù ci hanno permesso di effettuare questa importante permuta»
Attualmente di 68.900 mq, diventerà di 251.100 mq grazie al patrimonio comunale e alle nuove acquisizioni ottenute con la permuta delle due palazzine di piazzale Boschetti
Gli agenti hanno rinvenuto la sostanza stupefacente all’interno del parco Iris, ai piedi di un albero