Riccardo Masin è formalmente decaduto dall’incarico di componente del consiglio direttivo e di presidente del Parco in quanto rieletto sindaco di Galzignano Terme: le usuali procedure rendono quindi necessaria una nuova delibera di attribuzione della presidenza dell’Ente, nomina di competenza della Regione del Veneto
Nella tarda serata di ieri, mercoledì 28 dicembre, i militanti di Centopercentoanimalisti hanno affisso uno striscione sui cancelli della sede del parco dei Colli Euganei ad Este e sul retro del municipio di Saletto
Il Parco regionale dei Colli Euganei ha deciso di mettere il proprio "sigillo" sui cinghiali che vengono abbattuti nel loro territorio, vendendo a partire dal 2023 i prodotti ricavati dalla macellazione degli ungulati con un marchio che richiami proprio l'area in questione
Il riconoscimento è «anche l’impegno e il lavoro degli operatori agrituristici e delle centinaia di agricoltori di tutta la zona, impegnati quotidianamente proprio nell’accoglienza degli ospiti e nella promozione del nostro territorio». Elisa Venturini: «Si sta lavorando bene, ma c’è ancora da fare»; Mortandello: «Continuiamo a lavorare per rafforzare la nostra identità»
La Giunta regionale del Veneto ha approvato lo stanziamento per un valore di 220mila euro a titolo di contributo al Parco Regionale dei Colli Euganei per l’attivazione del Piano delle attività per gli interventi di contenimento finalizzato all’eradicazione degli ungulati per l’anno 2022
Il vice presidente Antonio Scarabello: «La presenza dei carabinieri forestale non costituisce un fattore repressivo bensì di formazione, prevenzione e tutela per i cittadini e i numerosi turisti che arrivano nei Colli Euganei»
La proposta parte dall’Ente di via Rana Ca’ Mori. Il presidente Masin e il vicepresidente Scarabello impegnati nel far partire la prima fase che porterà alla realizzazione di un Piano di fattibilità da presentare al Ministero dell’Ambiente tra circa due anni e mezzo
Certificazioni, nuovi piani d’azione e sinergie con le imprese per promuovere il turismo sostenibile. Ente e aziende fanno rete in chiave europea, con il supporto della Regione. L'incontro con gli operatori a Galzignano Terme è martedì 19 ottobre, tutti i dettagli
Il clima, infatti, svolge un ruolo fondamentale nel creare le condizioni favorevoli allo sviluppo e alla propagazione del fuoco. Se si avvistano fumi o fiamme chiamare i Carabinieri forestali del Comando stazione di Torreglia, 0495 211727, oppure ai Servizi Forestali di Padova, 049 8778200, o ancora al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco 049 8077196 - numero di emergenza: 115
«Il lavoro di un anno degli agricoltori può essere vanificato in una sola notte: dove passano, i cinghiali distruggono ogni cosa, non guardano in faccia a nessuno»
Dal primo giugno 2021 e per i prossimi 6 anni, è in essere la nuova concessione in affidamento del Progetto di Educazione naturalistico/ambientale del Parco, tramite il nuovo gestore affidatario RTI (raggruppamento temporaneo di impresa) tra Cooperativa Sociale “Idee Verdi” di Abano Terme (PD) e RSN Ricerche e studi naturalistici Biosphaera Soc. Coop. di S. Vito di Leguzzano (VI)
Il Presidente del Veneto, Luca Zaia, ha firmato venerdì 9 aprile il decreto di nomina: Masin sarà affiancato in Consiglio da Antonio Scarabello, Nino Schiavon, Diego Bonato e Luca Callegaro
Gli studenti saranno impegnati a conservare la biodiversità di un’importante area sperimentale agricola situata nel comune di Galzignano Terme, in località Chiesa Vecchia. Vigneti e uliveti che hanno già portato i loro frutti
Ci sono alcune precise regole che vanno rispettate per la raccolta dei funghi. Le stabilisce un apposito regolamento dell’Ente Parco Regionale dei colli Euganei
Negli ultimi cinque anni i volontari della Commissione Sentieri sono stati impegnati nella verifica e tracciamento dei sentieri e nella messa in opera della segnaletica su 15 sentieri ufficiali del Parco
La trasparenza o l’incompatibilità? Anzi, ineleggibilità. Cosa ha spinto davvero il Presidente del Parco Colli a dimettersi a due giorni dalle elezioni regionali?
Il Presidente della Regione, Luca Zaia, ha firmato il decreti con cui è stato nominato il nuovo presidente e il consiglio direttivo del Parco regionale dei Colli Euganei: la scelta è ricaduta sul sindaco di Cervarese Santa Croce
I controlli effettuati dai forestali si sono concentrati in particolar modo nelle aree golenali dei fiumi Brenta e Bacchiglione, di rilevante interesse paesaggistico ed ambientale, e nel Parco Regionale dei Colli Euganei