Il viaggio ha compreso la visita al Museo della Storia Europea, la visita al Museo del Parlamento Europeo e infine la visita dell’emiciclo che si è concluso con il confronto con una delegazione di eurodeputati.
«Un riconoscimento che ci onora - ha commentato il segretario della Fimmg Padova Dottor Domenico Maria Crisarà - ma che più di tutto onora il sacrificio dei tantissimi medici e operatori della sanità veneta che nel primo contrastare una malattia del tutto sconosciuta hanno perso la propria vita»
Canella: «L’aria che si respira in questi luoghi è davvero internazionale e il nostro impegno deve essere rivolto a rafforzare l’idea dello spirito di aggregazione tra i popoli e le nazioni per la valorizzazione dei territori e dell’identità»
La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e la ministra dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa sono intervenute all'inaugurazione dell'800esimo anno accademico
Il Parlamento europeo ha respinto la proposta di applicare il bollino nero al vino, formulata dalla Commissione speciale sulla lotta contro il cancro che ha individuato nell'alcol una delle cause di formazioni tumorali
È il primo candidato del Pd, il più votato in Italia. Nel comune di Padova, Carlo Calenda batte addirittura Matteo Salvini con 11377 voti contro i i 9063 del Ministro dell'Interno. Un caso unico in tutta Italia
Domenica 26 maggio si vota fino alle ore 23 in 56 Comuni del Padovano per l'elezione dei sindaci e in tutta la Provincia per le Europee: la guida completa con l'elenco dei candidati e le modalità di voto
Prima del voto, i giovani vogliono conoscere l’Unione europea e le funzioni dei suoi organi. Per questo la Consulta dei Giovani di Montegrotto Terme ha chiesto all'amministrazione di organizzare un incontro
Tra i candidati anche tre padovani: Isamail Ait Yahya, operaio e delegato sindacale, l'ex deputata Lusia De Biasio Calimani e l'avvocato Giacomo Gianolla, dei Giuristi Democratici
Un gruppo di insegnanti del Cpia offrirà alla presidente della Commissione cultura Parlamento Europeo la sciarpa realizzata da studenti italiani, francesi, tedeschi e spagnoli
L'olio del Parco dei Colli Euganei e i dolcetti di Pontelongo hanno conquistato i palati dei presenti al convegno sullo sviluppo sostenibile e lo stato di attuazione dei 17 obiettivi per il Terzo Millennio
L’europarlamentare della Lega Mara Bizzotto e l’Academia de ła Bona Creansa hanno portato all’attenzione del Parlamento UE la questione della lingua veneta con 2 interrogazioni rivolte alla Commissione Europea
L'eurodeputato, esponendo la situazione dei due comuni della Bassa padovana, rientranti all'interno del Parco colli e sedi di 3 cementifici, ha posto un'interrogazione in Commissione europea per la riduzione in atmosfera degli inquinanti