Aggiunge la capogruppo del Partito Democratico in Veneto: «L'assessore Donazzan, invece di attaccare gli studenti che denunciano la nuova falla, dovrebbe usare toni responsabili e farsi carico, con serietà e in maniera definitiva, del problema degli idonei non beneficiari»
Ad evidenziare la problematica è Gianni Berno, capogruppo Pd e residente proprio a Brusegana: «Il territorio è pronto a mobilitarsi ancora una volta per continuare a tutelare questa struttura che deve rimanere in mani pubbliche anche come proprietà dell’immobile evitando rischi di privatizzazioni per malati così fragili»
E' stata approvata ieri, 2 maggio, in Consiglio regionale del Veneto, la mozione presentata dal Gruppo Consiliare FdI contro il cibo sintetico, con l’astensione del solo Partito Democratico
A livello provinciale Elly Schlein, che ha sfidato Stefano Bonaccini, ha raccolto il 64%, ma solo all'ombra del Santo sarebbe arrivata a un passo dal 70%, “fermandosi” al 69,9%: nel Padovano erano 71 i seggi presenti, di cui 14 in città
Vanessa Camani: «Aver tenuto una distanza di soli 300 voti su oltre 6.300 elettori con quello che sarà lo sfidante delle primarie, sancisce di fatto un pareggio che premia la carica innovativa della mozione Schlein»
Prima firmataria della mozione che girerà i Consigli comunali di tutta la provincia è Anna Barzon. Sono 40 mila le famiglie coinvolte. Gli aumenti energetici hanno sconvolto i conti delle strutture
«Quello che accaduto è un gravissimo atto di bracconaggio sanzionato penalmente, un comportamento da stroncare con severità e non da consentire lasciando sguarnito ogni presidio di vigilanza»
Il capogruppo e i segretari del partito si schierano con il sindaco e l'amministrazione: «Riteniamo che il ruolo di un sindaco, come di qualsiasi responsabile di ogni organizzazione che debba rendere conto del lavoro svolto, sia anche quello di sollecitare i propri collaboratori a finalizzare i progetti per farli bene e rispettando i tempi»
In uno studio commissionato dal Gruppo del Partito Democratico veneto tutti i dati sui medici che andranno in pensione nel Padovano e in Veneto da qui al 2035. La replica dell'assessore Lanzarin: «I pensionamenti previsti tra il 2023 e il 2025 sono 462, contro 700 giovani medici che diplomeranno nello stesso periodo»
«Una coalizione che ha una visione aperta ed è capace di stare insieme è competitiva e alternativa al centro destra. Ci dobbiamo interrogare sul perché a livello nazionale non è stato fatto»
Dal 26 agosto non si possono esibire manifesti dei candidati, simboli politici e organizzare dibattiti non neutrali nei luoghi pubblici. Il Pd padovano rinuncia alla kermesse
«Come Partito Democratico continueremo a garantire responsabilmente il nostro sostegno al sindaco Giordani con un ruolo rinforzato da questo esito politico che ha riconosciuto ad una forza politica e partitica un ruolo primario nell'amministrazione cittadina arricchita dal contributo del civismo che ha sempre contraddistinto Padova»
L'arrivo a Padova dei due leader politici in sostegno a Sergio Giordani fanno ribadire al candidato di centrodestra un concetto che ripete dall'inizio della campagna elettorale
Presentato dai consiglieri e assessori uscenti parte del programma ambientale del sindaco, Sergio Giordani: «Durante gli ultimi anni, l’amministrazione ha operato con decisione per mitigare i suoi effetti. L’obiettivo si è fatto ancora più ambizioso»
Oltre agli incontri nelle aziende, il ministro del Lavoro è giunto nella città del Santo per sostenere la campagna elettorale del sindaco uscente Sergio Giordani
Enrico Letta, in visita a Padova per sostenere la campagna elettorale del sindaco uscente Sergio Giordani, ha toccato diversi temi, dalla politica regionale ai costi dell'energia
Il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, nella giornata del 2 maggio è venuto a Padova in sostegno alla campagna elettorale del sindaco uscente Sergio Giordani