Più di 80mila ragazzi dai 12 ai 17 anni provenienti da ogni parte d'Italia hanno riempito piazza San Pietro, dove hanno potuto anche assistere a un'esibizione di Blanco
Tornano i grandi pranzi in famiglia, a casa e al ristorante: la spesa è quasi equivalente al pre-Covid, ma pesa l’aumento dei costi. A Pasquetta assalto ai Colli, con 160mila padovani in arrivo per la scampagnata. I numeri di Confesercenti
Nei due giorni di festa i carabinieri hanno effettuato diversi controlli tra persone, veicoli e locali pubblici. Diverse le denunce per guida in stato di ebbrezza e sono un buon numero anche le multe per essere usciti di casa senza un valido motivo
Secondo i dati dell’Osservatorio Economico Confesercenti erano circa 150mila, infatti, i padovani che prima del Covid erano abituati a dividersi tra ristoranti, agriturismi e trattorie, per una spesa media fra i 30 e i 40 euro a testa
Cia Padova: «Danni per oltre 10 milioni di euro dall’inizio della pandemia”. Una soluzione per recuperare almeno una parte di reddito l’attivazione del portale dalcampoallatavola.it
L'Arpav ha diramato il bollettino in vista delle festività pasquali. Dopo il caldo degli ultimi giorni le temperature torneranno in media con quelle del periodo
Il sindaco Sergio Giordani si rivolge a tutti i padovani: «Niente gite, niente parchi, niente argini, niente cedimenti: dobbiamo necessariamente fare tutti in modo che i prossimi tre giorni non siano la triste occasione per produrre un disastro»
"L'apertura degli esercizi commerciali di vendita di generi alimentari è vietata, nel periodo compreso tra il 4 aprile e il 13 aprile 2020, nelle giornate di domenica 5 e 12 aprile e nella giornata del 13 aprile 2020"
Come da tradizione il lunedì dell'Angelo sarà l'occasione per una scampagnata o per mangiare con gli amici, il traffico aggiornato e gli eventuali disagi
Durante le festività i militari dell'Arma saranno impegnati su più fronti: particolare attenzione ai luoghi di culto e ai Colli Euganei per Pasquetta e lotta ai "topi di appartamento"