Associazioni in campo per i bimbi ricoverati in Pediatria: tra i promotori c'è Luca Argentero
Tra i volti di 1 Caffè onlus, piattaforma di crowdfunding che sostiene l'Associazione Gioco e benessere, c'è anche l'attore Luca Argentero
Tra i volti di 1 Caffè onlus, piattaforma di crowdfunding che sostiene l'Associazione Gioco e benessere, c'è anche l'attore Luca Argentero
Successo per l'iniziativa dedicata ai bambini dai 5 agli 11 anni: 700 quelli che si sono presentati nel padiglione 6 della Fiera, in 200 hanno invece scelto la Pediatria
Non è richiesta la prenotazione: è sufficiente recarsi al quarto piano della Pediatria dell'Ospedale Centrale (via Giustiniani) dalle ore 8.30 alle ore 16
Un pensiero per i piccoli pazienti per dimostrare la vicinanza a loro e alle famiglie: la polizia ha incontrato l'associazione Gioco e benessere
Per il quarto anno consecutivo ha portato dai Giardini dell'Arena fin sotto le finestre di Pediatria un momento di musica e gioia per tutti i bambini e le bambine che devono passare le feste in ospedale
Mercoledì 17 l’Università e il Dipartimento Salute della Donna e del Bambino (SDB) in prima linea per i bambini prematuri avranno il palazzo a tinte colorate
L'allarme del presidente Alessandro Gerotto: «Un problema enorme che riguarda i contratti presenti e futuri»
Tornei previsti il pomeriggio di sabato 18 e la giornata di domenica 19 settembre 2021 a Padova e provincia. Si spera nella clemenza del maltempo
«Dall’inizio di agosto abbiamo ricoverato 5 bambini: 4 lattanti di cui 3 già dimessi e una bambina di 10 anni con patologie pregresse» spiega Da Dalt
E' in grado di riprodurre in modo verosimile dei filmati 3D a 360° di diversi momenti dell’attività di un vigile del fuoco
Dal 20 al 27 novembre molte farmacie della città del Santo aderisco all'iniziativa. Ecco quali sono e come fare. Info da www.nph-italia.org
Il documentario prodotto dalla Fondazione Salus Pueri della Pediatria di Padova affronta l’emergenza dei suicidi giovanili, seconda causa di morte tra gli adolescenti
Nati pretermine in Azienda Ospedaliera di Padova e trasferiti all'ospedale "Pietro Cosma" di Camposampiero insieme alle rispettive mamme dopo la necessaria stabilizzazione in Terapia Intensiva Neonatale
Spiega il direttore del pronto soccorso pediatrico dell'Azienda Ospedaliera di Padova: «Riapertura delle scuole? Per i bambini e la lora crescita e sviluppo è molto importante il gioco e il movimento ma anche la socializzazione e le regole che la scuola impone»
Il presidente della Regione Veneto torna sull'argomento: «Noi abbiamo stanziato le risorse in tempi non sospetti, e purtroppo in questo caso si parla di anni»
Il direttore generale dell'azienda ospedaliera di Padova ha incontrato il Soprintendente: «In autunno pubblicheremo il bando lavori per Pediatria. Se qualcuno pensa che siamo fermi si sta sbagliando»
I piccoli pazienti hanno seguito dal terrazzo della struttura ospedaliera il saluto canoro che hanno voluto loro dedicare tantissime persone, di tutte le età
Pam Panorama ha consegnato 200 doni al Dipartimento Salute della Donna e del Bambino di Padova
Il direttore del Dipartimento Salute Donna e Bambino dell'azienda ospedaliera di Padova spiega dopo l'incontro in Soprintendenza: «C’è bisogno di una grande azione per far capire che Pediatria è un patrimonio non solo per Padova ma anche per tutto il Veneto»
Il noto avvocato penalista padovano è stato nominato nuovo presidente della Fondazione, unica associazione che da oltre 25 anni sostiene la Pediatria dell'Ospedale di Padova nella sua globalità