La quattordicesima mensilità viene accreditata automaticamente dall’Inps agli ultra64enni che hanno pensioni inferiori a due volte la “minima”, che nel 2022 è di 524,34 euro
Sempre da venerdì 1 aprile, inoltre, i titolari di carta Postamat, carta libretto o di postepay evolution potranno prelevare i contanti dagli sportelli automatici Postamat
Nel 1993 entra all’Opsa come assistente medico, quindi aiuto medico e dal 2007 è responsabile del servizio medico. All’Opsa in questi anni si è occupato di attività cliniche, specialistiche e formative
La richiesta arriva da Cia Padova: «Vorrei domandare a qualunque politico, di qualsivoglia schieramento, se accetterebbe di vivere con un assegno di 500 euro al mese»
Ai pensionati che oggi prendono meno di 1000 euro verrà confermata con un incremento che va dai 437 ai 655 euro. Cia: "Non basta, è sempre troppo poco"
Per evitare assembramenti Poste Italiane ha stilato un calendario suddividendo i pensionati per cognome. Se non ci si può recare personalmente all'ufficio si può chiedere aiuto ai carabinieri
Coloro che non possono evitare di ritirare la pensione in contanti in un ufficio postale dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica prevista dal calendario
Un 85enne, a causa di alcuni problemi di salute, non era in grado di andare a ritirare la pensione all'ufficio postale. La figlia, residente in un'altra regione, ha chiesto aiuto ai carabinieri
«È stato come un padre, sempre disponibile ad aiutare e consigliare. Questo gesto di riconoscenza era doveroso a nome di tutta la cittadinanza, perché lui è stato davvero una figura insostituibile per il rapporto di fiducia e stima consolidatosi nel tempo»
A seconda del tipo di prestazione previdenziale che si deve andare a richiedere (anzianità, anticipata, vecchiaia, reversibilità) sono diversi i documenti che devono essere consegnati all'INPS o al Centro di Assistenza Fiscale al quale ci si vuole rivolgere
L'amministrazione comunale ha voluto insignire dell'onorificenza il titolare di una delle attività storiche del paese, in servizio per cinquant'anni e da poco in pensione
Le somme variano dai 336 ai 655 euro a seconda degli anni di contributi: secondo un questionario dello Spi del Veneto due beneficiari su cinque con quei soldi aiuteranno figli e nipoti in questo difficile momento
Prosegue con successo l'accordo tra Poste Italiane e l'Arma padovana. I militari hanno ritirato i contanti su delega di due anziani della provincia impossibilitati a spostarsi
L'anziana signora, impossibilitata a muoversi, non potendo delegare altre persone si è rivolta ai militari dell'Arma, i quali hanno compiuto l'operazione al posto suo
I militari della compagnia di Padova anche nella mattinata di giovedì sono stati impegnati negli aiuti alle persone in difficoltà consegnando buste della spesa e contanti
L'Arma ha sottoscritto una convenzione con Poste Italiane affinché i militari possano essere delegati al ritiro e consegna delle quote. Il servizio è attivo anche a Padova
L'Arma padovana ha disposto controlli mirati negli uffici postali dell'intera provincia per tutelare e mettere in guardia gli anziani da possibili azioni criminose nei loro confronti
Già Cavaliere della Repubblica e destinatario di numerosi riconoscimenti, da anni residente a Piove di Sacco, per vent'anni ha guidato il Nucleo informativo provinciale padovano
Dopo 42 anni di onorato servizio va in pensione l’ostetrica Marina Semenzato, 40 anni all’Ospedale Immacolata Concezione di Piove di Sacco e gli ultimi due al Centro socio-sanitario Ai Colli
Gabriella Bagatella ha lavorato per 42 anni e 2 mesi come ostetrica agli Ospedali Riuniti Padova Sud “Madre Teresa di Calcutta” di Monselice: a novembre andrà un mese a Lima in Perù con la Caritas per fare volontariato
Dopo 40 anni di continuata attività Amedeo Fecchio saluta le sue amate pompe di benzina: «Che meraviglia andare in pensione! Ora vado due settimane al mare coi nipotini, e poi vediamo»