Emanuele Boaretto, presidente di Federalberghi Terme, ha scritto di suo pugno una lettera indirizzata al ministro alla salute, Roberto Speranza, al ministro per gli affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, e al pèresidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Stefano Bonaccini
Cgil Cisl Uil hanno indetto per il 13 novembre una mobilitazione a sostegno lavoratori sanità. A Padova presidio a partire dalle 11.00 davanti alla Palazzina dei Servizi dell'Ospedale Giustinianeo"
Nuovo punto stampa dell'Istituto Oncologico Veneto: «Ogni giorno noi facciamo dai 100 ai 120 tamponi e dai 90 ai 100 test rapidi al nostro personale sanitario»
La Regione Veneto mette sul piatto 61 milioni di euro, da erogare il prima possibile: «Quantificare la gratitudine è la cosa più difficile del mondo, perché non c’è cifra che possa rappresentare fino in fondo il nostro grazie a questi lavoratori»
L’omaggio pasquale è stato consegnato da Vincenzo Gottardo, consigliere provinciale delegato alla Protezione Civile nelle mani di Luciano Flor, direttore generale e Daniele Donato, direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliera di Padova
Un furto a opera di ignoti è stato consumato la notte tra mercoledì e giovedì all'interno del monoblocco dell'Azienda ospedaliera di Padova ai danni del personale sanitario
Il direttore generale affida a una lettera un appello alla società paragonando il personale sanitario a soldati al fronte: «Dopo gli elogi sarebbe una bestemmia scaricarli domani»
Produce evidenti effetti l’avviso pubblico di manifestazione d’interesse per formare elenchi di medici disponibili a lavorare nelle aziende sanitarie della Regione Veneto con incarichi libero professionali o di collaborazione coordinata e continuativa per dare man forte ai colleghi in servizio impegnati a fronteggiare l’emergenza Coronavirus
Autisti, infermieri e operatori della Croce Verde di Padova lanciano un invito a tutti i cittadini affinché vengano rispettate le normative per limitare il contagio da Coronavirus
Un'ordinanza del settore mobilità del Comune di Padova rende liberi e gratuiti a tutto il personale sanitario, medico e infermieristico, tutti i posti di parcheggio con linea blu, con disco orario e a pagamento, per tutto il tempo dell'emergenza sanitaria
Complessivamente si tratta ora di 19 medici, 2 biologi, 19 tecnici di laboratorio, 6 tecnici di radiologia, 2 tecnici della prevenzione, 279 infermieri professionali, 149 operatori sociosanitari, 44 assistenti sanitari e 5 operatori tecnici