L'annuncio del Prefetto: «Uno straordinario esempio di polizia di prossimità». L'ufficio sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 08 alle 20. Il Sindaco: «Ci sono stato spesso e fa male vedere certe situazioni, con tante persone in difficoltà»
«Sarebbe facile leggere questo fatto come una prima e inquietante conseguenza dei risultati delle elezioni politiche, ma ad eseguire materialmente lo sgombero è stata la polizia locale, che afferisce al Comune di Padova»
Due visioni opposte riguardo la gestione di questo problema sociale: è scontro tra la consigliera comunale d'opposizione, Eleonora Mosco, e la neo assessora al sociale, Margherita Colonnello
Il progetto si pone come obiettivi: creare un punto di ascolto accogliente ed informale; creare una rete collaborativa tra realtà di Padova esperte nel lavoro con persone in stato di marginalità; aumentare la conoscenza dei diversi luoghi che fanno parte del quartiere stazione e infine, restituire alla comunità, grazie all’occhio artistico, le storie, i bisogni, le risorse incontrate
Tra gli ospiti Cecilia Strada, l'attore Andrea Pennacchi e il sindaco Sergio Giordani. Dall'ambiente al municipalismo passando per il Mediterraneo, «quattro giorni all'insegna della partecipazione»
Sopralluogo degli assessori Nalin e Micalizzi nei locali che ospiteranno alcuni uffici, attualmente in via del Carmine: si sviluppano su una superficie di circa 1.400 mq su due piani e sono diventati di proprietà del Comune nell’ambito di un accordo con la società Beni Stabili
Diverse dosi di marijuana sono state scoperte in una delle zone più soggette al fenomeno dello spaccio. Tra l'Arcella e Chiesanuova due giovani sono invece stati denunciati
Il blitz è scattato mercoledì sera: passate al setaccio piazza Gasparotto, via Tommaseo e via Bernina. Espulsioni, arresti e licenze sospese per i bar diventati covo degli spacciatori