A Padova tutto il meglio del comparto caseario italiano con oltre 120 appuntamenti tra cookingshow, degustazioni guidate e mostra mercato, ospiti anche i formaggi bulgari, greci, polacchi, ungheresi e slovacchi. Un evento dedicato ai consumatori che vede anche appuntamenti riservati ai tecnici e si impegna da sempre in campo solidale
Dal 14 settembre al 26 ottobre... ecco tutte le date in Biblioteca "Centro Culturale A. Mantegna" (Piazza IV Novembre, Piazzola sul Brenta - PD). Inizio alle ore 20.45
Questa iniziativa non solo servirà Padova ma garantirà anche un servizio di collegamento importante per le comunità lungo la tratta, inclusi Limena e le due frazioni di Piazzola, Vaccarino e Tremignon. In aggiunta, esibendo il biglietto del pullman, si otterrà uno sconto per l’ingresso a Villa Contarini
Si terrà in provincia di Padova i giorni 30 settembre e 1° ottobre 2023. Un evento dedicato al comparto caseario promosso dalla Regione del Veneto, confermato il format internazionale
Si tratta di un investimento di 590mila euro finanziato con fondi i previsti dal Piano d’Ambito e provenienti dalla tariffa del Servizio Idrico Integrato: Etra ha redatto il progetto e ne cura la realizzazione
L'Università allarga ulteriormente i propri orizzonti grazie al nuovo Futura Campus & Labs a Piazzola sul Brenta: la sede operativa della Fondazione Piazzola Futuro ospiterà infatti una nuova e spaziosa aula studio connessa al sistema bibliotecario dell'ateneo patavino e alle sue risorse informatiche, in cui si potrà accedere tramite badge universitario anche alla sera
È successo intorno alle ore 20 in via Rolando: la vittima del tragico incidente è Giorgio Grassetti, 77enne originario di Venezia ma residente a Rubano, titolare della tabaccheria presente proprio in via Rolando, che gestiva insieme al figlio