Fabbrica Padova, centro studi dell’Associazione, ha interpellato un panel selezionato di 100 imprenditori del settore manifatturiero: per il 76% il fatturato del 2020 calerà rispetto al 2019 e tuttavia solo il 2% ha ritardato i pagamenti ai fornitori in modo significativo
AF Energia, realtà padovana con sede a Montegrotto Terme che opera nel settore della vendita di energia elettrica e gas naturale, ottiene da Cerved Rating Agency un prestigioso riconoscimento: è stata valutata BBB nel rating etico basato sul primo bilancio di sostenibilità varato, i cui risultati sono stati resi noti a luglio 2020
Interpellato un panel selezionato di 100 imprenditori del settore manifatturiero: per l’88% il fatturato del 2020 calerà rispetto al 2019, e già nel secondo trimestre si registrerà un peggioramento rispetto al primo, esteso anche agli ordinativi
La Confederazione Italiana Agricoltori fa appello al prefetto Franceschelli affinché l'accesso al fondo previsto dai decreti governativi non sia subissato dalla burocrazia
«Sono piccole notizie positive che, con ogni probabilità, non copriranno la delusione per l’esiguità degli interventi a fondo perduto che, lo ricordo, sono sempre stati, fin dal primo momento della chiusura forzata, la nostra richiesta primaria»
Nella mattinata di martedì 19 maggio la Giunta regionale ha approvato in via definitiva la delibera che stabilisce un intervento straordinario per la concessione di finanziamenti agevolati alle imprese venete colpite dalle conseguenze del Covid-19 pari a 30 milioni di euro
In Veneto la piattaforma del circuito di credito commerciale a cui aderiscono 800 Pmi registra un forte incremento nel periodo della crisi economica con più accordi e transazioni
Manfredi Ravetto, presidente di Confapi Veneto, scrive al direttore generale dell’Inail, Giuseppe Lucibello: «Salviamo le risorse per gli investimenti delle Pmi. La riprogrammazione prevista, pur motivata, non deve finire col togliere fiato alle nostre aziende, già in crisi»
«Non lasceremo mai sole le nostre imprese: di fronte a questi scenari drammatici vogliamo ridare loro ossigeno con questo ennesimo sforzo straordinario»
«L'obiettivo è facilitare l'accesso al credito da parte delle imprese venete, anche quelle più in difficoltà e più bisognose di sostegno finanziario, rafforzando il ruolo dei confidi nell’azione di affiancamento delle piccole e medie imprese nel dialogo con il sistema bancario»
«Abbiamo scelto di fornire strumenti concreti alle imprese che stanno vivendo una crisi senza precedenti. Questo è solo il primo di una serie di provvedimenti che verranno presi dalla Regione Veneto»
La giunta camerale padovana ha approvato il 26 marzo un'azione di sostegno per favorire e facilitare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese sofferenti
«È una scelta che consente di dare ossigeno alle nostre imprese in un momento davvero difficile per tutti, anche questo è un segno di quanto la giunta regionale sia vicina al mondo delle imprese e si impegna a sostenerlo, in attesa delle necessarie risposte e di azioni forti da parte del Governo centrale»
In programma da lunedì 28 a mercoledì 30 ottobre, vedrà la partecipazione di circa 150 persone tra alti ministri, vice-ministri, sottosegretari, imprenditori, alti funzionari pubblici e corpo diplomatico di 20 Paesi
Con l’inizio del percorso “Amministrazione e gestione del personale” ricomincia l’iniziativa di Confapi Padova volta a trasferire competenze manageriali all’interno delle Pmi: insieme al corso di HR management appena avviato sono previste due edizioni con percorsi focalizzati su marketing e strategy
L’entrata in vigore dal 1° gennaio 2019 della fatturazione elettronica tra privati sta suscitando incertezza e preoccupazione da parte delle imprese industriali. Le perplessità delle imprese
Patrizia Barbieri è stata eletta durante l'assemblea delle donne imprenditrici Confapi a Roma, lavorerà al fianco della neo presidente Boschis: «Daremo un contributo attivo e concreto»
Coi voucher per la digitalizzazione, ma Confapi Padova non ci sta: “Assegnato meno di un quinto delle risorse rispetto alla Campania, una beffa dietro l’altra e il malcontento cresce”
L'incontro “Il negozio del Futuro" che venerdì 6 aprile sarà ospitato nella sede Ascom di Padova si parlerà di nuovi strumenti e strategie per un'innovazione sostenibile e di qualità
I tre gruppi hanno siglato un accordo per il finanziamento delle imprese associate. A disposizione mutui agevolati fino a 250mila euro per coprire gli investimenti delle Pmi
L’obiettivo è agevolare l’utilizzo dello strumento del factoring tra le imprese del territorio nazionale. Condizioni economiche competitive per gli associati Conflavoro PMI
I rincari di luce e gas peseranno per 22 milioni di euro sulle Pmi della provincia di Padova. Confapi: "Così si soffocano nella culla i segnali della ripresa economica"
In occasione dell’incontro odierno con gli imprenditori padovani di Banco BPM, con l’Amministrazione delegato Giuseppe Castagna, Confindustria Padova e l’istituto di credito hanno sottoscritto un accordo che si propone di supportare le Pmi del territorio