Dai cinghiali ai cambiamenti climatici: gli agricoltori padovani incontrano il Prefetto
Un confronto di oltre un’ora su questioni di attualità per l’agricoltura padovana, temi che si riflettono anche sul fronte economico come su quello sociale
Un confronto di oltre un’ora su questioni di attualità per l’agricoltura padovana, temi che si riflettono anche sul fronte economico come su quello sociale
A fare gli onori di casa il comandante Giuseppe Lomoro, che ha accolto il rappresentante territoriale del governo. Nel corso dell'incontro è stata visitata la sala operativa, la rimessa e i diversi settori operativi e amministrativi
Aggiunge il Prefetto: «Il termine per la decorrenza dei venti giorni scadrà il 6 luglio, perché noi abbiamo notificato il 16 giugno il provvedimento di diffida all'amministrazione e ai consiglieri: quel giorno verrà nominato anche il commissario prefettizio»
Oggi durante il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica il prefetto Raffaele Grassi ha annunciato controlli ancora più serrati sia sugli obiettivi religiosi che turistici in concomitanza con il probabile arrivo in città di migliaia di visitatori
È stato presentato nella sede di Ail Padova, alla presenza del prefetto di Padova Raffaele Grassi, il murale a parete ispirato ai disegni dei bambini del reparto di Oncoematologia Pediatrica, realizzato dagli studenti della 5G del Liceo Artistico Statale "Amedeo Modigliani" di Padova
Oggi le forze di polizia si sono incontrate per fare un bilancio dei dati dell'anno da poco concluso. Verrà chiesta la disponibilità dell'università di Padova per creare un archivio che vada a cristallizzare le zone più a rischio del territorio
L'incontro voluto dopo gli ultimi episodi di cronaca tra le piazze ai confini con il centro. La Prefettura di Padova ha poi fornito i dati più significativi dei primi nove mesi dell'anno: 36.443 persone sottoposte a controlli, che hanno portato a 179 aresti e 1.128 denunciati e 130 espulsioni
Superbonus 110%, bonus edilizi, sconto in fattura e cessione del credito: Confartigianato e Cna Padova hanno incontrato il Prefetto per illustrare la difficile situazione di 12.370 imprese
Dodici mesi fa l'insediamento della massima autorità sulla sicurezza, che sconfessa il racconto fatto in campagna elettorale dall'intero centrodestra
Il prefetto sta seguendo da vicino la vicenda e negli ultimi giorni ha parlato con più di 50 sindaci, a cui ha consegnato una lista di 1000 ragazzi da recuperare con i Servizi Sociali
Il Prefetto ha ricevuto i vertici di Confartigianato a seguito della lettera inviata dall’associazione di categoria per denunciare gli effetti e chiedere la modifica delle disposizioni introdotte con l’art. 28 del Dl Sostegni ter, pensato per punire i “furbetti del bonus” ma che in realtà blocca tutto il comparto casa
Si sono radunati in piazza Antenore per poi spostarsi sul Liston. Hanno consegnato una lista di firme raccolte durante l'ultima manifestazione del sabato
Nel mirino delle forze dell'ordine gli assembramenti ma anche possibili furbetti che potrebbero sfruttare la cena di Capodanno per eventi danzanti vietati
Nel Cosp presieduto dal Prefetto sono state affrontate le modalità di svolgimento della manifestazione, che si terrà a Monselice il prossimo 26 dicembre all’Ospedale di Schiavonia, per protestare contro la riconversione del nosocomio in Covid Hospital
Più controlli anti-assembramento durante le feste e a Capodanno. La sera dell'ultimo dell'anno le forze dell'ordine saranno impegnate anche nella verifica del rispetto della norma sui fuochi pirotecnici
Durante la riunione del Cosp si sono messe a punto le strategie di controllo del rispetto della norma, la cui violazione può portare a una multa e, nei casi più gravi, alla sospensione dell'attività da 1 a 10 giorni
Il nodo della questione si sviluppa ai primi mesi del 2021, quando vengono sospese le indennità di turno, di procedimento e qualunque altra quota economica spettante agli 80 lavoratori
L'uomo ha dei precedenti per spaccio ed era stato espulso nel 2020. Rientrato in Italia illegalmente è stato trovato dai poliziotti in uno stabile abbandonato
Hanno deposto una corona d'alloro a fianco la lapide ai caduti della polizia e poi si è tenuta una messa nella cappella del II Reparto mobile
Sono stati consegnati nella mattinata di lunedì 4 ottobre i riconoscimenti per coloro che si sono distinti nel loro lavoro all'interno della polizia di stato
Il 29 settembre è la festa di San Michele Arcangelo, patrono della polizia di Stato. E come ogni anno si è tenuta una messa speciale alla chiesa di Santa Maria dei Servi
Sono le promesse di Assindustria, Università e Camera di commercio fatte al prefetto, Raffaele Grassi: «Le istituzioni stiano assicurando il massimo impegno per favorire l’accoglienza e la conseguente integrazione nel tessuto economico e sociale della provincia». Sono 28 in tutto, ospiti nelle strutture del Cas e in attesa dello status di rifugiati
Si dichiarano soddisfatti a fine incontro i responsabili dei sindacati: «Riteniamo che le azioni che ci sono state anticipate siano un buon inizio per arginare, se non eliminare, la problematica»
La sua fedina penale è lunga e ricca. Era l'incubo di via Facciolati, danneggiava i locali, picchiava e minacciava le bariste che, vedendolo già ubriaco, non volevano servirgli altri alcolici
La decisione di non concentrare i tifosi in centro durante la partita e lasciare aperti solo gli spazi nei parchi e nelle periferie sembra aver funzionato. Anche il sindaco Giordani ieri era in piazza: «Ho seguito la partita al parco e devo fare i complimenti ai padovani perché hanno rispettato le regole»