Il prefetto sta seguendo da vicino la vicenda e negli ultimi giorni ha parlato con più di 50 sindaci, a cui ha consegnato una lista di 1000 ragazzi da recuperare con i Servizi Sociali
Il Prefetto ha ricevuto i vertici di Confartigianato a seguito della lettera inviata dall’associazione di categoria per denunciare gli effetti e chiedere la modifica delle disposizioni introdotte con l’art. 28 del Dl Sostegni ter, pensato per punire i “furbetti del bonus” ma che in realtà blocca tutto il comparto casa
Si sono radunati in piazza Antenore per poi spostarsi sul Liston. Hanno consegnato una lista di firme raccolte durante l'ultima manifestazione del sabato
Nel mirino delle forze dell'ordine gli assembramenti ma anche possibili furbetti che potrebbero sfruttare la cena di Capodanno per eventi danzanti vietati
Nel Cosp presieduto dal Prefetto sono state affrontate le modalità di svolgimento della manifestazione, che si terrà a Monselice il prossimo 26 dicembre all’Ospedale di Schiavonia, per protestare contro la riconversione del nosocomio in Covid Hospital
Più controlli anti-assembramento durante le feste e a Capodanno. La sera dell'ultimo dell'anno le forze dell'ordine saranno impegnate anche nella verifica del rispetto della norma sui fuochi pirotecnici
Durante la riunione del Cosp si sono messe a punto le strategie di controllo del rispetto della norma, la cui violazione può portare a una multa e, nei casi più gravi, alla sospensione dell'attività da 1 a 10 giorni
Il nodo della questione si sviluppa ai primi mesi del 2021, quando vengono sospese le indennità di turno, di procedimento e qualunque altra quota economica spettante agli 80 lavoratori
L'uomo ha dei precedenti per spaccio ed era stato espulso nel 2020. Rientrato in Italia illegalmente è stato trovato dai poliziotti in uno stabile abbandonato
Sono stati consegnati nella mattinata di lunedì 4 ottobre i riconoscimenti per coloro che si sono distinti nel loro lavoro all'interno della polizia di stato
Il 29 settembre è la festa di San Michele Arcangelo, patrono della polizia di Stato. E come ogni anno si è tenuta una messa speciale alla chiesa di Santa Maria dei Servi
Sono le promesse di Assindustria, Università e Camera di commercio fatte al prefetto, Raffaele Grassi: «Le istituzioni stiano assicurando il massimo impegno per favorire l’accoglienza e la conseguente integrazione nel tessuto economico e sociale della provincia». Sono 28 in tutto, ospiti nelle strutture del Cas e in attesa dello status di rifugiati
Si dichiarano soddisfatti a fine incontro i responsabili dei sindacati: «Riteniamo che le azioni che ci sono state anticipate siano un buon inizio per arginare, se non eliminare, la problematica»
La sua fedina penale è lunga e ricca. Era l'incubo di via Facciolati, danneggiava i locali, picchiava e minacciava le bariste che, vedendolo già ubriaco, non volevano servirgli altri alcolici
La decisione di non concentrare i tifosi in centro durante la partita e lasciare aperti solo gli spazi nei parchi e nelle periferie sembra aver funzionato. Anche il sindaco Giordani ieri era in piazza: «Ho seguito la partita al parco e devo fare i complimenti ai padovani perché hanno rispettato le regole»
Nel 2020 sono stati scoperti 50 evasori totali e sono state eseguite 136 indagini che hanno portato alla denuncia di 134 soggetti, di cui 11 arrestati, per aver commesso reati fiscali. Il valore dei beni sequestrati per reati in materia di imposte dirette e Iva è di 23,3 milioni di euro, mentre sono state avanzate proposte di sequestro per 143,5 milioni di euro
Il colonnello Luigi Manzini, comandante provinciale dei carabinieri di Padova, ha presentato i cinque comandanti di compagnia che dipendono dal Comando provinciale e gli ufficiali della sede
Sabato 5 giugno ricorrerà il 207° annuale della fondazione dell’Arma dei carabinieri. Come ogni anno, anche nella caserma intitolata all’appuntato Enea Codotto e al carabiniere Luigi Maronese, dove ha sede il Comando della Legione Carabinieri “Veneto”, sarà celebrata la ricorrenza
«Ho formulato al dottor Grassi il mio benvenuto insieme a quello di tutto il Veneto, esprimendogli i migliori auguri di buon lavoro – spiega il governatore - È stato nominato rappresentante del Governo in una realtà importante per la nostra regione, dove la percezione di sicurezza è indispensabile per la vita dei cittadini e per la necessità di lavorare e produrre da parte degli imprenditori»
Il presidente della Provincia ha incontrato il nuovo prefetto nel giorno del suo insediamento. «Sono fiducioso che tutti i progetti di collaborazione portati avanti dai due enti, Provincia e Prefettura, continueranno e si rafforzeranno – ha spiegato Bui – Le sfide che ci attendono saranno moltissime perché si potrà ripartire davvero solo se la comunità padovana resterà unita»
Nel quartiere era una triste conoscenza e i residenti hanno scritto un esposto per chiedere aiuto alle forze dell'ordine. Fermato dalla polizia, la vigilia di Natale è stato rimpatriato
Originaria di Montagnana e laureata in giurisprudenza a Padova con una tesi sui pentimenti di mafia, la dottoressa Pellizzari è stata nominata vice direttore generale della Pubblica sicurezza dal Consiglio dei Ministri
I sindacati della scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Fgu Gilda di Padova hanno tenuto nel pomeriggio di mercoledì 14 ottobre in piazza Antenore un presidio per sottolineare il disagio di centinaia di lavoratori precari della scuola della provincia di Padova