Il Comune di Monselice è stato selezionato tra i 140 enti beneficiari (su tutto il territorio nazionale) a cui sono state ripartite le risorse del Fondo ministeriale per l'anno 2022, con un contributo di 14.148,07 euro
Queste le parole del Prefetto al termine dell’incontro: «La sicurezza va costruita “assieme”. Anche nel settore lavorativo è necessario concentrare tutte le forze per assicurare l’integrità fisica dei lavoratori»
Grassi ha convocato il tavolo permanente in materia di legalità e prevenzione delle possibili penetrazioni nel tessuto economico e sociale della provincia, dopo aver avvertito l’esigenza di creare una rete per prevenire i pericoli nei settori dell’economia legale
I sindacati al Prefetto: «Carichi di lavoro insostenibili, retribuzioni da fame, sicurezza a rischio: sono sempre più frequenti coloro che lasciano il settore in cerca di occupazione in altri ambiti, meno pericolosi e più pagati»
All'incontro odierno si è parlato della rapina in villa ai danni di due anziani e del bisogno di incrementare l'attività di monitoraggio del territorio a difesa soprattutto degli anziani e dei più fragili
Il prefetto Raffaele Grassi ha emesso tre provvedimenti di interdittiva antimafia nei confronti di altrettante imprese operanti nel commercio all'ingrosso
Ad oggi risultano presenti su territorio padovano 2.668 profughi, di cui 410 accolti nei Cas gestiti dalla Prefettura e 78 nell’hub regionale di Monselice
Durante la cabina di regia, inoltre, il prefetto ha annunciato la pubblicazione di una nuova manifestazione di interesse per 300 posti da inserire nella rete Cas
Si tratta in prevalenza di donne e minori, tra i quali 145 minori non accompagnati per i quali è previsto l’affidamento ai servizi sociali dei comuni di domicilio
Ma non si tratta, ha precisato il prefetto, di risse organizzate. Domenica 3 aprile una ventina di ragazzi ha picchiato un giovane che è stato anche sfregiato
La decisione è emersa durante la riunione della cabina di regia per l'emergenza Ucraina di mercoledì 6 aprile. Particolare attenzione viene posta sui minori non accompagnati
30 giorni di prognosi per il 19enne kosovaro circondato in zona stazione, al quale è stata lesionata anche parte della muscolatura della guancia, mentre a Este si è costituito un 21enne marocchino che avrebbe accoltellato un 17enne
E' quanto raccolto dalla Prefettura dopo l'avviso pubblico di manifestazione di interesse. Finora 200 persone si trovano nei Cas e 94 nell'hub di Monselice
Il prefetto ha ampliato la platea dell'osservatorio, incontrando rappresentanti di genitori, avvocati, esponenti della Chiesa, della Ulss 6 e professori del Bo
Il Prefetto Grassi ha ricevuto i rappresentanti del Terzo Settore, in particolare del Centro Servizi Volontariato e i funzionari del Consolato ucraino. Previsti nuovi arrivi
Il prossimo 31 marzo cadrà l'ordinanza che vietava le manifestazioni in alcune aree sensibili del centro storico, un provvedimento preso per arginare la pandemia
La mattina di martedì 1 marzo prefetto, autorità militari e civili, rappresentanti delle associazioni del territorio si sono riuniti per mettere a punto un piano per accogliere chi sta scappando dalla guerra